Si sono daccordo con jurcevbo. Ma che dieta fai ? I tuoi dati ?
Intensità di allenamento ? Riposo ?
Saluti
Si sono daccordo con jurcevbo. Ma che dieta fai ? I tuoi dati ?
Intensità di allenamento ? Riposo ?
Saluti
1)curiosità: non sei il primo a dirmi dilasciare perdere il concentrato: ma perchè?
2)come si fa il rematore con bilanciere?
3)altra curiosità: perche gli squat e stacchi che in reltà servono a gambe e glutei?
4)importantissimo: le trazioni, ai fini di mettere massa sulle braccia, devo farle con i palmi delle mani rivolti verso di me o al contrario?
di mangiare mangio , anche troppo..
i tempi di recupero per le braccia tra un eserzio e l'altro, o tra una serie e l'altra non superano mai i 2 minuti..solitamente faccio 1 minuto di recupero, 2 se sono sfinito.
mi alleno 3/4 volte a settimana per almeno 40minuti.
altezza 1,68 - peso 62kg
il meglio di me penso di darlo su panca orizzontale, presa larga - sollevo quasi 90kg - ma nel complesso non sono soddisfatto , mi alleno da troppo tempo con risultati invisibili se non quando sono sotto sforzo.
grazie cmq.. diciamo chele braccia sto inziando ad allenarle per bene da quasi un mesetto, per 2 anni ho praticamente giocato![]()
Ciao alex79, dalle cose che affermi, tipo che gli stacchi servirebbero come lo squat per gambe e glutei, metre gli stakki sono esercizi per i dorsali e senza una schiena forte non si progredisce...E le domande che fai sulla tecnica di esercizi che sono come il fondamentale del palleggio nella pallavolo...(sia detto senza la minima spocchia nè offesa, nessuno "nasce imparato" come dicono a Napoli)
Penso però che dovresti dare una bella scorsa generale al Forum per farti una kultura almeno un po' teorica prima che "fisica"![]()
Non è facile condensare in un post troppe cose, cose scritte nel forum da campioni e allenatori di alto livello.
Capisco poi come si possa essere costretti ad allenarsi a casa, ma la tua insoddisfazione nei progressi, dovrebbe spingerti ad affidarti a qualche allenatore esperto nella miglior palestra dei tuoi paraggi.
Da una nuova impostazione, ricominciando dalle "basi" come diceva uno molto forte qui dentro, potresti trovarti meravigliato dei tuoi stessi progressi!
Coraggio!![]()
Il corpo è uno solo. Per quanto tu possa isolare un settore muscolare allenarai sempre tutto il corpo.
Vi sono degli esercizi detti multiarticolari, nati per settori specifici che sono l'essenza stessa del BB. e del pl. e di tutti gli sport dove conta la forza.
Lo squat, la panca bassa con bilanciere, gli stacchi, i semistacchi, le trazioni sono la via la verità e la vita dell'allenamento con il ferro.
Sono sicuro di questo come sono sicuro che domani mattina sorgerà il sole.
Saluti.
[QUOTE=stantio]Il corpo è uno solo. Per quanto tu possa isolare un settore muscolare allenarai sempre tutto il corpo.
Vi sono degli esercizi detti multiarticolari, nati per settori specifici che sono l'essenza stessa del BB. e del pl. e di tutti gli sport dove conta la forza.
Lo squat, la panca bassa con bilanciere, gli stacchi, i semistacchi, le trazioni sono la via la verità e la vita dell'allenamento con il ferro.
[QUOTE]
musica per le mie orecchie....o meglio per i miei occhi....![]()
Segnalibri