Ciao a tutti,
mi stavo rileggendo alcuni dei "top of the post" sull'altra sezione e mi sono sorti nuovi dubbi sulla quantita' di proteine per evitare che alla lunga la mia alimentazione non mi faccia piu' male che bene.
Sono sempre io, 172 centimetri per i miei miseri 65 chiletti tutti sudati e 22 quasi 23 anni alle spalle..![]()
![]()
La mia dieta e' sempre questa:
------------
Colazione 06:00
300-350ml (tazza piena) di latte parz.scremato
9 fette biscottate integrali con velo di marmellata
1 Cebion (vit. C) o 1 multivitaminico
Spuntino 9.30/9.45
1 Banana o 1 mela
60g pane integrale di segale (60% segale)
65/70g bresaola
5g di olio
Pranzo 12:45 (mensa)
110-120g di pasta/riso
10-15g olio
100-120g bistecca di manzo sgrassata
Piatto di insalata
Spuntino 15:30/16:00
1 Banana o 1 mela
60g pane integrale di segale (60% segale)
65/70g bresaola
5g di olio
Pre-palestra
1 pastiglia energetico Enervit GT (15kcal, 90g carbo da fruttosio e maltodestrine)
///
PALESTRA(o giorno di RIPOSO) 17:30/18
///
Post-palestra
1 pastiglia energetico Enervit GT (15kcal, 90g carbo da fruttosio e maltodestrine)
Cena (subito dopo palestra) 19:30/20:00
Talvolta piatto di minestrone passato senza pasta
10g di olio
60g di pane di segale integrale
180g svizzera manzo/cavallo/pollo/tonno
Ed eccoci al dilemma. Apro dieta cal, inserisco i dati e l'inquietante numero sono i 150 e passa grammi di proteine al giorno che vanno un po' a scontrarsi con la massa magra che avro' con la mia 10% o poco piu' di massa grassa (credo). Quindi che fare, le diminuisco le proteine giornaliere per rimanere intorno ai 2gr al chilo? Oppure bisogna fare il calcolo sulle proteine dalle carni e non dai cereali? Non vorrei mai che fra un paio di anni a suon di andare avanti cosi' (sono 2 anni ad oggi di palestra) mi trovo con complicazioni epatiche.
Grazie.
Segnalibri