Concordo. Adesso punta a "ristabilizzarti" poi in futuro ti potremo consigliare come aggiustare ulteriormente la dieta! Mi raccomando non fissarti troppo!Originariamente Scritto da Tersite
Concordo. Adesso punta a "ristabilizzarti" poi in futuro ti potremo consigliare come aggiustare ulteriormente la dieta! Mi raccomando non fissarti troppo!Originariamente Scritto da Tersite
Infatti, ricordati che mangiare bene, spesso e pulito significa mettere massa magra. Aumentare di peso sulla bilancia ma aumentare bene.
Se ti alleni è chiaro ( spesso ).
Mangiare spesso aumenta anche il metabolismo.
Es. Se tu metti su un tavolo quello che devi mangiare in un giorno, lo dividi x 5e lo mangi in 5 volte sarà sempre diverso che dividerlo x 7 e mangiarlo in 7 volte.
Chiaro ? Auguri.
Infatti io sto cercando di mangiare più spesso possibile anche se non ho fame. Spesso a metà mattina e metà pomeriggio ho fame ma stamattina invece non ne avevo..la banana me la sono mangiata lo stesso..certo non è molto ma meglio di niente. Fa bene per il metabolismo soprattutto credo. Il pane invece di mangiarlo a pranzo lo mangio solo la sera e oggi come spuntino ho mangiato del pancarrè. Suddivido un pò in più spuntini per non sovraccaricare troppo in determinati pasti. Dite che va bene? Comunque vi ringrazio..siete molto gentili. Ora per colazione mi tocca finirmi il litro di albumi ogni giorno! :-) Durano 3 giorni e ho sentito che se li congelo non mantengono un buon gusto...vabbè, non mi pesa, mi piacciono e mi saziano di più. Poi ovviamente ci aggiungo dei carbo. Sono meglio le fette biscottate o i cereali come carbo o qualche biscotto secco e/o frutta va bene per voi a colazione? Thanks! Marco.
allora il metabolismo ce l'hai basso perchè il tuo corpo avrà disintegrato i muscoli perchè non mangiando oltre a bruciare le sue riserve di grasso ha dovuto tagliare anche le parti di corpo che consumavano energia, cioè i muscoli, si chiama catabolismo.
Ora se da analisi hai un 1400 calorie di mb, con la dovuta cautela dovrebbe essere da 2500 calorie.
Tieni presente che per crescere ti servono più calorie di quelle che usi, altrimenti il tuo fisico continuerà a restare piccolo in termini di volume.
Con 2500 calorie e un allenamento duro (ripeto DURO) crescerai in massa.
ora per un bber mettere su un paio di chili di grasso in massa è una evenienza frequente, per tirarsi esiste infatti la fase di definizione.
Quindi non devi avere paura di mangiare troppo, per diventare obesi bisogna mangiare molto male per molto tempo.
Ora lavorando sodo in allenamento, controllando il peso e l'effetto "specchio" potrai valutare la qualità della tua crescita, ritoccando al limite la tua alimentazione.
Mangiare di più all'inizio è un po' uno sforzo, perchè il metabolismo si accende con l'attività fisica e con l'aumento della massa muscolare, mentre all'inizio tende e restare basso, ma la dieta o meglio il regime alimentare di uno sportivo non permette facilmente il deposito di grasso, la qualità dei cibi e le proporzioni fanno sì che difficilmente possa crearsi qualche maniglia o qualche pancetta poco estetica.
Per valutare il tuo dispendio non ti resta che calcolare il tempo che passi in palestra e valutare sulle tabelle di riferimento quale sia il dispendio medio per la tua attività.
Quando saprai quanto bruci aggiungi 200/300/400 calorie e quello sarà il tuo target quotidiano di proteine.
Segnalibri