Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49

Discussione: Richiesta parere alimentazione..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Marco,

    mi associo nell'augurarti il benvenuto.

    Capisco la tua posizione e le tue "fisse" (senza cattiveria), perché le ho subite anch'io, essendo un ex obeso. Da 95 Kg., sono dimagrito ed alla "fine" del dimagrimento ho raggiunto il peso di 63 Kg. Essendo alto 177, ero modello Mauthausen, purtroppo.
    Allora, ho iniziato un regime alimentare serio. E poco per volta, "pulendo" la mia alimentazione, iniziando un allenamento serio in palestra, ora sono 69 Kg. (cioè 6 Kg. in due anni) aumentando, naturalmente, la massa magra che avevo disperatamente perso durante il dimagrimento precedente.

    Ora, ti invito a riflettere su quello che vuoi sinceramente dal tuo corpo, dal tuo aspetto e, soprattutto dalla tua salute.
    Ti consiglio innanzitutto di effettuare una serie di analisi cliniche con lo scopo di verificare se il tuo dimagrimento ha provocato malauguratamente qualche scompenso. Poi, verifica con te stesso ciò che vuoi veramente. Vuoi aumentare di massa magra ? Vuoi rimanere come sei adesso ? Vuoi tonificarti ?

    Comunque sei giovane e hai tutte le possibilità di recupero.

    Solo tu puoi rispondere a questo interrogativo. Quando avrai le idee più chiare ne riparleremo.
    Ciao!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    A prescindere dai trascorsi, un ragazzo "obeso" che passa dai 130kg ai 58kg a meno che non si sia tagliato braccia e gambe è probabilmente dimagrito con l'ausilio di un medico.
    Ora mi stupisce un medico lasci andare la dieta al punto di arrivare a un visibile sottopeso.
    Ma lasciamo perdere.
    Per uno come te che ha avuto un trascorso sovrappeso, ma anche se non l'avessi avuto, il primo passo è una dieta sostenuta.
    Sei troppo magro, il tuo peso forma è almeno 20 kg più alto di quello attuale, in cui non sei snello o slanciato ma eccessivamente magro.
    Se pesavi 130kg devi avere una struttura ossea notevole e quindi su un tale scheletro i tuoi 58kg devono apparire veramente ai limiti della denutrizione.
    Mi immagino anche le smagliature che ti porterai dietro.
    Il minimo è raggiungere un regime alimentare che sia quantomeno salutare, con quel peso e la tua alimentazione affrontare una qualsiasi attività sportiva è solo provare il tuo corpo.
    Mangi poco e mangi male.
    Mangi male perchè sei convinto che ci siano cibi che fanno ingrassare e cibi che facciano dimagrire.
    Non è tanto la scritta light a far dimagrire, ma l'apporto calorico giornaliero.
    Quindi smetti pure di spendere soldi in cibi che promettono una linea snella perchè potresti averla anche mangiando da mc donald in regime ipocalorico.

    Sinteticamente dato che col tuo peso devi per forza fare massa, devi metterti a mangiare un po' di più. Più calorie.
    Dalla mattina alla sera devi riequilibrare i macronutrienti e mangiare di più.
    Prendiamo la mattina, vuoi fare una colazione a base di latte? Benissimo, perchè pasticciare con 50 tipi di schifezze?
    Latte, al tuo livello delle controindicazioni del latte non mi preoccuperei, e cereali tipo fiocchi di mais o meglio di avena, 100g e hai tutta l'energia che ti serve, e se vuoi dare un po' di gusto usa il cacao amaro non sottoprodotti industriali come il nesquik che del cacao hanno solo il colore (e manco quello certe volte)
    Nello spuntino aumenta le dosi di frutta, 190g di pere... ma come fai a calcolare 190g esatti di pere... e poi perchè proprio 190? Mangia senza problemi della frutta, diversi tipi di frutta, così il tuo corpo riceverà uno spettro di vitamine più ampio. E se riesci un po' di bresaola o prosciutto o speck o qualsiasi insaccato che ti dia un po' di proteine per riempire quei poveri muscoli che saranno con l'acqua alla gola...
    A pranzo fai un pasto completo, non dissociare le pro dai carboidrati.
    Mangia un bel piatto di pasta o riso (ma non andare oltre i 100g perchè gli zuccheri complessi richiedono una eternità a essere scomposti e assimilati) e una bella bistecca o pesce o frittata.
    E poi verdura, per lo stesso motivo per cui devi mangiare la frutta: vitamine.
    La frutta mangiala invece negli spuntini, perchè almeno non sovraccarichi la digestione.
    Lascia perdere 200g di riso precotto (io sono di novara i risotti precotti sono una bestemmia) e cucina normalmente. Non ha senso mangiare cibi light e poi mangiare concentrati di coloranti...
    Nello spuntino pomeridiano replica quello mattutino, carica pure la frutta e lo yogurt, ma non mangiare troppi latticini nell'arco della giornata, lo yogurt soprattutto porta ad acidità di stomaco.
    A cena poi mi spieghi come fai a impanare una cosa senza friggerla? Non so che ricetta tu possa usare ma se metti su una piastra una bistecca anche solo infarinata senza condimento, la farina si bruciacchia tutta...
    Comunque mangiati pure questa bella bistecca facendola ai ferri invece che impanarla, se vuoi mangiare ancora pasta fallo ma non esagerare, e mangia anche qui verdura.
    Uno spuntino serale poi per uno nel tuo stato mi sfugge...
    Mangia bene durante la giornata e lascia perdere gli spuntini serali... soprattutto se sono ancora a base di yogurt...
    Alla luce di quanto ti abbiamo detto prova a ripostare la tua dieta e vediamo se hai capito, se non capisci che mangi poco e vuoi solo una conferma che stai facendo bene... beh non stai facendo bene!


    Una nota per gli altri del forum, i cibi delle diete normali da bb sono più selettive di quelle che mi sono permesso di suggerire a questo ragazzo, ma a 58 chili credo che irrigidirsi sul divieto di latte a colazione, sullo speck invece che la fesa di tacchino negli spuntini sia esagerato.
    Quando uno è in deficit ponderale così alto come lui, la priorità è l'aumento delle calorie, certo non senza criterio mangiando fritti o altro, ma al suo livello 50g di speck invece che 50g di bresaola equina non hanno alcuna controindicazione.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Tersite, guarda che è lui che afferma di essere dimagrito con una dieta "fai-da-te". E' per questa ragione che glio ho consigliato di farsi vedere da una medico per uno screening completo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Predefinito Ciao ragazzi..

    Vi ringrazio per i vostri consigli. Comunque, il mio obiettivo è solo quello (per ora) di aumentare di massa magra e muscolo, non ha importanza quanti kg, basta che non aumenti la massa grassa. In effetti le smagliature ne ho e parecchie ma a queste ci ho fatto l'abitudine, purtroppo non si possono eliminare del tutto. Le analisi le ho già fatte del sangue e delle urine e è tutto ok a parte una leggera anemia, ma niente di preoccupante..anzi, sono anche fortunato dopo quello che ho combinato. Poi ho fatto il test della calorimetria indiretta e il mio metabolismo si è leggermente abbassato a causa di questa dieta ecc..o forse è un metabolismo giusto in proporzione al mio corpo. Comunque, il mio corpo brucia giornalmente 1390 kal in assoluto riposo più quelle dovute alle attività quotidiane che non so quante possano essere. Per questo non so mai come regolarmi con le calorie..secondo voi se io volessi (ipoteticamente eh) rimanere come sono, non ingrassare e nemmeno dimagrire e considerato che ora faccio una vita sedentaria tra il lavoro e zero sport..mi muovo sempre però a piedi o in bicicletta, quante cavolo di calorie in più devo aggiungere? Ma sorvoliamo..sono consapevole di non mangiare molto ma il mio corpo ora sta bene così..io non sento fame mangiando in questo modo, sto bene. Forse dovrei sforzarmi di mangiare di più anche se non ho fame? Sorvoliamo anche sulla mia alimentazione di ieri, è stato solo un caso singolo. Io la mattina amo variare, non mangio sempre e solo latte con cereali. Cambio ogni giorno. Per esempio giornata di oggi: Colazione 1 Yogurt bianco (al posto del latte), 3 fette biscottate più 100 g di albumi cotti in padella antiaderente con 30 g di marmellata quella diet hero. Spuntino una banana. Pranzo, 50 g di pasta integrale (lo so è poco ma a me la pasta non mi soddisfa, mi fa venire solo più fame), 250 g di merluzzo al forno, un'insalata con pomodori. Spuntino pomeridiano mi sono portato al lavoro uno yogurt più due fette di pancarrè con bresaola (dite che va bene come spuntino o devo scegliere o una cosa o l'altra?). Cena, 100 g di fesa di tacchino, un panino (70 g) integrale più broccoli e insalata. Spuntino 'notturno' lo faccio sempre perchè io prima delle 2 di notte non vado a letto e mi viene fame e anche per togliermi lo sfizio di dolce invece di mangiare schifezze: ricotta dolcificata con pezzettini di frutta (tipo kiwi o fragole) e poca uvetta. E' ancora così squilibrato nella ripartizione di nutrienti? Io verdura ne mangio molta, frutta mi piacerebbe ma cerco di limitarla a 3 frutti al giorno, ma se va bene ne mangio anche di più io eh. Non uso nesquik o altri prodotti simili..solo un cucchiaino di orzo quando mi faccio il latte. Nient'altro. Altro parere: se a colazione aggiungo un frutto faccio bene o è meglio che lo mangi dopo? Curiosità. Spero che il menù di oggi vada leggermente meglio! :-) La bistecca di ieri era solo impanata con uova e pangrattato ma l'ho cotta senza olio in padella con lo spray..ma in effetti non viene bene come fritta. Quindi me la mangio solo ai ferri ora. Per quanto riguarda i prodotti light..io non li compro perchè sono convinto di dimagrire così..io mica voglio dimagrire..e ovviamente anche con quelli controllo l'apporto calorico. Non sono uno di quelli che dice che perchè un prodotto è light lo si può mangiare in quantità industriali..non ha senso. Allora tanto vale mangiarsene di meno di uno non light. Io alcuni prodotti li prendo appunto light solo per i grassi, poi come quantità ne mangio uguale o forse poco più di quanto ne mangerei di uno non light. Ok dai, vi ringrazio ancora per i consigli..cercherò di seguirli. Poi se ne avete altri o critiche anche sul menù di oggi dite pure, vi 'ascolto'. Marco.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Che sia stato un "fai da te" o meno, la penso come Tersite, c'è un'emergenza alimentare, via le sciocchezze sintetico-industriali e cibo serio!
    Ma in un forum come questo specialmente, la cosa che grida vendetta è l'assenza di attività fisica, atletica, sportiva o come diavolo la si voglia chiamare.
    Che si perdano 72 kg. (avevi un giovane Bbuilder nello stomaco?! ) solo col digiuno è già un reato di lesa salute fisica. Ma ora se devi ricostruirti, non sognarti di farlo senza un programma di attività fisica!!
    Errare è umano, perseverare diabolicum!

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,207

    Felice Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Che sia stato un "fai da te" o meno, la penso come Tersite, c'è un'emergenza alimentare, via le sciocchezze sintetico-industriali e cibo serio!
    Ma in un forum come questo specialmente, la cosa che grida vendetta è l'assenza di attività fisica, atletica, sportiva o come diavolo la si voglia chiamare.
    Che si perdano 72 kg. (avevi un giovane Bbuilder nello stomaco?! ) solo col digiuno è già un reato di lesa salute fisica. Ma ora se devi ricostruirti, non sognarti di farlo senza un programma di attività fisica!!
    Errare è umano, perseverare diabolicum!
    Guarda che il corpo umano ha risorse nascostissime e impensabili.
    La mente umana poi ha risorse illimitate.
    Può riemergere, se come giustamente dici tu programma alimentazione, e allenamento.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    1.95mt x 75kg
    Messaggi
    141

    Predefinito

    Fai tutto un po' alla volta, mangia poco di piu, vedi come va poi ti regoli di conseguenza. Se ingrassi vedi dove sbagli e aggiusti...impara a conoscere il tuo corpo, non a come dimagrire ma a come star meglio, con una corretta alimentazione raggiungi il giusto equilibrio fisico e soprattutto mentale.

    Cmq quello delle foto ha un pene piccolissimo...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Una nota per gli altri del forum, i cibi delle diete normali da bb sono più selettive di quelle che mi sono permesso di suggerire a questo ragazzo, ma a 58 chili credo che irrigidirsi sul divieto di latte a colazione, sullo speck invece che la fesa di tacchino negli spuntini sia esagerato.
    Quando uno è in deficit ponderale così alto come lui, la priorità è l'aumento delle calorie, certo non senza criterio mangiando fritti o altro, ma al suo livello 50g di speck invece che 50g di bresaola equina non hanno alcuna controindicazione.
    Concordo. Adesso punta a "ristabilizzarti" poi in futuro ti potremo consigliare come aggiustare ulteriormente la dieta! Mi raccomando non fissarti troppo!

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,207

    Predefinito

    Infatti, ricordati che mangiare bene, spesso e pulito significa mettere massa magra. Aumentare di peso sulla bilancia ma aumentare bene.
    Se ti alleni è chiaro ( spesso ).
    Mangiare spesso aumenta anche il metabolismo.
    Es. Se tu metti su un tavolo quello che devi mangiare in un giorno, lo dividi x 5e lo mangi in 5 volte sarà sempre diverso che dividerlo x 7 e mangiarlo in 7 volte.
    Chiaro ? Auguri.

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Predefinito Si si..

    Infatti io sto cercando di mangiare più spesso possibile anche se non ho fame. Spesso a metà mattina e metà pomeriggio ho fame ma stamattina invece non ne avevo..la banana me la sono mangiata lo stesso..certo non è molto ma meglio di niente. Fa bene per il metabolismo soprattutto credo. Il pane invece di mangiarlo a pranzo lo mangio solo la sera e oggi come spuntino ho mangiato del pancarrè. Suddivido un pò in più spuntini per non sovraccaricare troppo in determinati pasti. Dite che va bene? Comunque vi ringrazio..siete molto gentili. Ora per colazione mi tocca finirmi il litro di albumi ogni giorno! :-) Durano 3 giorni e ho sentito che se li congelo non mantengono un buon gusto...vabbè, non mi pesa, mi piacciono e mi saziano di più. Poi ovviamente ci aggiungo dei carbo. Sono meglio le fette biscottate o i cereali come carbo o qualche biscotto secco e/o frutta va bene per voi a colazione? Thanks! Marco.

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    allora il metabolismo ce l'hai basso perchè il tuo corpo avrà disintegrato i muscoli perchè non mangiando oltre a bruciare le sue riserve di grasso ha dovuto tagliare anche le parti di corpo che consumavano energia, cioè i muscoli, si chiama catabolismo.
    Ora se da analisi hai un 1400 calorie di mb, con la dovuta cautela dovrebbe essere da 2500 calorie.
    Tieni presente che per crescere ti servono più calorie di quelle che usi, altrimenti il tuo fisico continuerà a restare piccolo in termini di volume.
    Con 2500 calorie e un allenamento duro (ripeto DURO) crescerai in massa.
    ora per un bber mettere su un paio di chili di grasso in massa è una evenienza frequente, per tirarsi esiste infatti la fase di definizione.
    Quindi non devi avere paura di mangiare troppo, per diventare obesi bisogna mangiare molto male per molto tempo.
    Ora lavorando sodo in allenamento, controllando il peso e l'effetto "specchio" potrai valutare la qualità della tua crescita, ritoccando al limite la tua alimentazione.
    Mangiare di più all'inizio è un po' uno sforzo, perchè il metabolismo si accende con l'attività fisica e con l'aumento della massa muscolare, mentre all'inizio tende e restare basso, ma la dieta o meglio il regime alimentare di uno sportivo non permette facilmente il deposito di grasso, la qualità dei cibi e le proporzioni fanno sì che difficilmente possa crearsi qualche maniglia o qualche pancetta poco estetica.
    Per valutare il tuo dispendio non ti resta che calcolare il tempo che passi in palestra e valutare sulle tabelle di riferimento quale sia il dispendio medio per la tua attività.
    Quando saprai quanto bruci aggiungi 200/300/400 calorie e quello sarà il tuo target quotidiano di proteine.

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Ho capito..hai ragione, sarà meglio iscriversi in palestra e cominciare a ricostruire la massa. Ma secondo te ora come ora (senza la palestra) per mantenermi quante kal dovrei aggiungere al mio mb a riposo (1390 kal) considerato appunto che ho un lavoro sedentario, camminerò un 20-30 min al giorno più a volte bici e che dormo 6 ore max per notte? Più o meno sai, tanto per farmi un'idea. Grazie, Marco.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Capisco la tua situazione io sono messo +o- come ma sto riprendendo peso con una buona dieta ed allenamento.
    Non ti fare tante menate perchè i primi kg che prenderai andranno nel girovita ma poi si distribuiranno in tutto il corpo.Infatti lo scopo del grasso è quello di riserva energetica ma anche di protezione (copre le ossa).Quindi allenati mangia tanto e bene aumenta la quantità di cibo gradualmente e miraccomando non ti fare menate assurde (come io mi faccio/facevo).
    La mancanza di fame è dovuta al fatto che il tuo organismo è abituato così (metabolismo lento) mangia sempre un pò di più vedrai che la fame aumentarà e saprai gestire tutto da te
    IN BOCCA AL LUPO!

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,207

    Predefinito

    Forza ragazzi l'età è con voi. Allenatevi e mangiate. Avete possibilità di esplosioni ormonali incontrollate.

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Predefinito Ho capito..

    E' vero..dovrei smetterla di fissarmi e mangiare! Comunque, ora come ora mangio si e no 1400 kal al giorno (un cavolo!) e sulla bilancia però vedo che ogni giorno sto perdendo 100 g. Quindi..se 100 g equivalgono a circa 700 kal significa che il mio organismo ha bisogno di più o meno 2000 kal al giorno per mantenere il suo peso senza ingrassare o dimagrire. O erro? Dite che se comincio a mangiarne già 2000 faccio bene o no? Thanks.

Discussioni Simili

  1. Presentazione e richiesta consigli alimentazione massa
    Di masso nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-10-2022, 01:54 PM
  2. Richiesta consigli: workout e alimentazione
    Di FraPiusFit nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-01-2013, 03:32 PM
  3. richiesta parere di esperti alimentazione
    Di bbxhobby nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-07-2008, 12:03 AM
  4. richiesta di parere di esperti bb
    Di bbxhobby nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-07-2008, 03:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home