
Originariamente Scritto da
Tersite
a 65kg per 185 è veramente molto magro, ipotizzando il classico 10% di massa magra (e siamo generosi) avremo a stento 60kg di massa magra, rimandando al famoso post sui limiti proteici, siamo a quote inferiori a 120g di pro/die
5 albumi
un quantitativo imprecisato di bresaola (immagino circa 80g)
150g di tonno
altri 80 di bresaola
200g di carne
250ml di latte
120g di fesa
e le pro da vegetali
fanno raggiungere e superare questa soglia di sicurezza, che ricordo è sconsigliato superare (vedere il post proteine in eccesso)
Ognuno in coscienza può liberamente decidere di testare i propri limiti fisiologici andando oltre, ma consigliare tale condotta come se fosse la norma a chi è all'inizio è sbagliato.
Detto questo anche quote astronomiche di carbo da pasta 250g, a scapito di verdure e frutta, è sbagliato anche questo, perchè il corpo impiegherà molto tempo, anche troppo, per digerire quel vagone di amidi.
Perchè mai dovrei mangiare tutta quella pasta, impiegare ore a digerirla sottraendo sangue al resto del corpo, con conseguente torpore pomeridiano, e poi ricorrere al sypradyn per le vitamine, quando potrei allegerire la digestione con frutta o verdura e ricavare da essa le vitamine? E' un discorso di logica, perchè seguira la strada che è più lunga e più difficile quando ne esiste una più efficiente e corta???
Segnalibri