Qualcuno di voi sa la differenza tra L-glutammina e L-glutammina peptide?
Differenze di assimilazione?
O altro?
Grazie
Qualcuno di voi sa la differenza tra L-glutammina e L-glutammina peptide?
Differenze di assimilazione?
O altro?
Grazie
Lascia stare la glutammina, ci vogliono dosi troppo elevate per avere effetti minimi.Originariamente Scritto da Branco80
Gli unici integratori utili sono a mio modesto parere sono gli aminoacidi ramificati. Poi tutto quello che ti serve lo trovi nel cibo.
Saluti.
Sapevo che è utile soprattutto se non si riposa abbastanza (vedi il mio caso) poichè è un aminoacido essenziale che si esaurisce con l'esercizio, e si rigenera con il riposo.
Per questo volevo integrare un paio di grammi (max 5 nei giorni pù pesanti) al giorno.
ti consiglio la l-glutammina , quella peptide mi avevano detto che doveva essere migliore in fatto di assrobimento, ma ha un sapore orrendo, di difficile solubilita' e cattivo odore.
Io prendevo la peptide della UL***** ITALIA in tablets.
Se la fai sciogliere in bocca, effettivamente non ha un gran sapore, ma è sopportabile.
Altrimenti la deglutisci intera con un po' di succo di frutta
Mi ha spiegato tutto il farmacista.
Praticamente la peptide è una catena di più molecole di glutammina.
Quindi l'organismo deve prima scinderla, per poterla assimilare.
E' per questo motivo che quella della UL***** ITALIA è integrata con magnesio e vit. B6, poichè fungono da co-trasportatori della glutammina all'interno della cellula.
Praticamente la forma in peptidi è più difficile da assimilare rispetto all'altra, e per poterla vendere ad un prezzo più alto, la si arricchisce di B6 e magnesio (anche perchè altrimenti la si assimilerebbe più difficilmente).
GRAZIE PER GLI APPLAUSI!!!![]()
Un gran intelligentone il tuo Farmacista![]()
Perchè?
Perchè è il contrario!
E così inutile che da quando l' assumo non prendo più un raffreddore. Attualmete 15 gm a stomaco vuoto prima di andare a dormire. A stomaco vuoto perche se assunta con altri alimenti ne trae maggiori benefici l' intestino.Originariamente Scritto da stantio
La glutammina aumenta le difese immunitarie.
C'è da sapere pero' che tra il 65/85 % non raggiunge il torrente ematico.
L'alternativa è la soministrazione e.v. oppure suddividendola in dosi da 2 gr più volte al giorno.
La gluta peptide ha un peso inferiore della gluta e viene assimilata meglio.
Sulla carta...
Se confronti i costi....
Tra l'altro a molti sfugge che quando si parla di glutammina peptide, a differenza della L-glutammina dove 100 gr sono 100 gr (circa), la peptide contiene solo una parte di glutammina su 100 gr.
A conti fatti...
Da alcuni studi è emerso che se anche solo 2 gm di glutammina raggiunge il torrente ematico può dare un grande aiuto al sistema immunitario. Per quanto riguarda la suddivisione in piccole quantità distribuite durante la giornata, io penso che ogni integratore viene assorbinto maggiormente se assunto in questo modo, ma bisogna avere davvero molta pazienza, in oltre è difficile durante la giornata trovare 4-5 momenti in cui si è a stomaco vuoto, sopratutto per una persona che fà 7 pasti al giorno.
La peptide dovrebbe essere più resistente algi attacchi degli acidi. Questo potrebbe essere un vantaggio.
Fatto sta che 100 gr. di glutammina pura dal mio farmacista li ho pagati 8 €
Segnalibri