Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Allenamento migliore?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Fin'ora generalmente ho fatto più o meno così:
    Martedi:
    Pettorali: Panca orizzontale 4X8/10
    Croci su panca 4X8/10
    Pull-over 4X8/10
    Flessioni 3Xsfinimento
    Addominali.....
    Venerdi:
    Pettorali: Panca inclinata 4X8/10
    Croci su panca inclinata 4X8/10
    Pull-over 4X8/10
    Bicipiti: 2 esercizi(non conosco i nomi) con manubri 3X8/10
    1 esercizio con bilanciere 3X8/10
    Tricipiti 2 esercizi 3X8/10
    Questo è quanto!!!
    Non mi lapidate......
    Consigliatemi come mettere su un bel pò di massa!!
    Grazie e ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14

    Predefinito Allenamento migliore?

    con due allenamenti a settimana puoi provare questo:

    Il Sistema di Michael Stone
    La teoria
    Nel 1981 Stone, O’Bryant e Garhammer svilupparono un modello di periodizzazione basato sulla progressione lineare usata dai sollevatori di alcuni paesi dell’Est Europa. Il loro programma è diviso in cinque mesocicli: ipertrofia, forza, potenza, picco e recupero attivo. L’andamento del volume e dell’intensità è il classico lineare proporzionalmente inverso. Inizialmente i mesocicli duravano 2-3 mesi, ma con la pratica si è visto che il ripetere l’intero ciclo più volte durante l’anno (2-3) permetteva dei guadagni di forza e potenza superiori, per cui la durata dei mesocicli è stata ridotta a 4- 8 settimane.
    Ipertrofia Forza Potenza Picco
    Serie 3-5 3-5 3-5 1-3
    Ripetizioni 8-20 2-6 2-3 1-3
    Volume
    Esercizi Supplementari Alto Alto Medio Basso
    Volume
    Allenamento Tecnico Basso Basso Medio Alto
    Allenamenti
    Settimanali 3-4 3-5 3-5 1-5
    Volume Totale Alto Medio Basso Molto Basso
    Intensità Basso Medio Alto Molto Alto
    Parametri del sovraccarico del modello Stone-O’Bryant-Garhammer

    Lo Stone Modificato
    In questo articolo presenterò una versione minimamente modificata del modello ideato da Stone per la preparazione di un atleta di potenza. In quanto Stone non ha dettagliato molto tale programma, la modifica consiste nell’interpretazione e nell’adattamento di quanto riportato da lui stesso su Pure Power Magazine.
    La pratica
    Prima di cominciare con il metodo Stone, è necessario che scegliate tre esercizi e testiate il vostro 5RM per ognuno di essi. Anche in questo caso alla fine di ogni mesociclo sarà poi necessario che testiate lo 1RM al fine di calcolare i pesi da utilizzare nel mesociclo successivo. Anche in questo caso vale la raccomandazione precedentemente fatta a riguardo degli esercizi da testare.
    Stone modificato
    Mesociclo 1 – Ipertrofia
    Lunedì
    Squat: 5x5
    Panca Or.: 5x5
    Stacco: 5x5 Giovedì
    Squat: 5x5
    Panca Or.: 5x5
    Stacco: 5x5 5x5:
    Microciclo 1 – 92.5% del 5RM
    Microciclo 2 – 95% del 5RM
    Microciclo 3 – 97.5% del 5RM
    Microciclo 4 – 100% del 5RM
    Microciclo 5 – Test 1RM
    R.I.= 3’ Tempo 2.0.1.0
    Figura 1b Il microciclo dello Stone Modificato nel Mesociclo I

    Mesociclo 2 – Forza Massimale 1
    Lunedì
    Squat: 3x5(a) - 1x5
    Panca Or.: 3x5(a) - 1x5
    Stacco: 3x5(a) - 1x5 Giovedì
    Squat: 3x5(b) - 1x5
    Panca Or.: 3x5(b) - 1x5
    Stacco: 3x5(b) - 1x5
    3x5:
    Microciclo 1 – 82.5%(a)-
    72.5%(b)
    Microciclo 2 – 85% - 75%
    Microciclo 3 – 87.5% - 77.5%
    Microciclo 4 – Test 1RM
    R.I.= 3’
    Tempo 2.1.X.0 (a)
    Tempo 1.0.X.0 (b) 1x5:
    Microciclo 1 – 50%
    Microciclo 2 – 50%
    Microciclo 3 – 50%
    Microciclo 4 – 50%
    Tempo 1.0.X.0
    Figura 2b Il microciclo dello Stone Modificato nel
    Mesociclo II, tutte le percentuali sono calcolate sul 1RM.

    Mesociclo 3 – Forza Massimale 2
    Lunedì
    Squat: 3x5(a) - 1x5
    Panca Or.: 3x5(a) - 1x5
    Girata: 3x5(a)* Giovedì
    Squat: 3x5(b) - 1x5
    Panca Or.: 3x5(b) - 1x5
    Girata: 3x5(a)*
    3x5:
    Microciclo 1 – 85% - 75%
    Microciclo 2 – 87.5% - 77.5%
    Microciclo 3 – 90% - 80%
    Microciclo 4 – Test 1RM
    R.I.= 3’
    Tempo 2.1.X.0 (a)
    Tempo 1.0.X.0 (b)
    *Tempo OL 1x5:
    Microciclo 1 – 50%
    Microciclo 2 – 50%
    Microciclo 3 – 50%
    Microciclo 4 – 50%
    Tempo 1.0.X.0
    Figura 3b Il microciclo dello Stone Modificato nel Mesociclo III

    Mesociclo 4 – Potenza
    Lunedì
    Strappo: 3x3(a)*
    Panca Or.: 2x3(a) - 3x5
    Squat: 3x3(a)
    J. Squat: 3x5** Giovedì
    Slancio e Strappo: 3x3 (b)*
    Panca Or.: 2x3(b) - 3x5
    Squat: 3x3(b)
    J. Squat: 3x5**
    2-3x3:
    Microciclo 1 – 87.5%-77.5%
    Microciclo 2 – 90%-80%
    Microciclo 3 – 92.5%-82.5%
    Microciclo 4 – Test 1RM
    R.I.= 3’
    Tempo 2.0.X.0 (a)
    Tempo 1.0.X.0 (b)
    *Tempo OL
    **Tempo PL (20% Peso Corporeo) 3x5:
    Microciclo 1 – 50%
    Microciclo 2 – 50%
    Microciclo 3 – 50%
    Microciclo 4 – 50%
    Tempo 1.0.X.0
    Figura 4b Il microciclo dello Stone Modificato nel Mesociclo IV

    oppure il Buzz 2x3 che il suo seguito.

    Chiaramente dovrai aggiungere degli esercizi in base alle tue necessità ma i tre esercizi di base: squat, panca e stacco devono obbligatoriamente essere fatti.
    Questo ti dà anche un esempio di programmazione, anche se impostata per un atleta che utilizza i pesi solo per fare del potenziamento per lo sport specifico.
    Spero di essere stato abbastanza esaudiente.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Mancano altri muscoli che,aiuterebbero a far crescere quelli che prediligi!Non può pretendere di aver un bel braccio doppio se,non alleni le spalle e a loro volta le spalle non crescono se non ci sono i dorsali che,coinvolgerebbero anche i bicipiti e contribuirebbero ad allargare il petto! Sarai costretto a passare più tempo con manubri e bilancieri ma,i risultati ci sarebbero!Tu,hai mai visto qualcuno con un bicipite enorme attacato ad un spalla fragile?Io no!Se ti alleni in casa come me,so che ci saranno delle difficoltà per lo squat ma,cerca di fare quest'esercizio!Allena tutti i muscoli col bilanciere e coi manubri e poi,vedi se stai crescendo!

Discussioni Simili

  1. Allenamento per ectomorfo, qual è secondo voi il migliore?
    Di Accoo90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-02-2019, 09:31 AM
  2. Allenamento full body - è la scelta migliore nel mio caso?
    Di mav3r1ck nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-10-2016, 06:58 PM
  3. quale programma di allenamento è migliore?
    Di los nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-04-2015, 12:47 PM
  4. L'allenamento migliore ... per noi...
    Di giakk80 nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 05:43 PM
  5. Qual'è la migliore pressa 45° sul mercato?
    Di Shawn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2002, 09:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home