Citazione Originariamente Scritto da Tersite
Fare le cose semplice non vuol dire fare le cose in modo approssimativo.
Partiamo dal presupposto che i fisici non sono uguali e le esigenze del soggetto non sono le stesse per tutti.
Se io ho 3 giorni la settimana per allenarmi gioco forza dovrò dividere l'allenamento in 3 sessioni, ma questo non significa che sia la soluzione migliore in assoluto, è la migliore per le mie esigenze. E indubbiamente è un metodo semplice, 3 allenamenti che si ripetono negli stessi giorni. E senza dubbio risultati se ne avranno.
Questo significa che sia la cosa migliore possibile? No, perchè se andiamo a vedere gli allenamenti dei pro sono costruiti nel rispetto di regole fisiologiche che difficilmente si sposano con 3 sedute settimanali.
Qualcuno dirà, ma i professionisti hanno tanto tempo e hanno una preparazione avanzata, vero, ma sono stati essi stessi dei principianti, e probabilmente se avessero potuto sarebbero partiti subito con programmi più complessi, o meglio rispettosi delle diversità del proprio organismo.
Ora se qualcuno agli inizi ha la possibilità di cimentarsi in qualcosa di più complesso di un 3x8 come schema di allenamento e di un lun-mer-ven come cadenza delle sedute allenanti non credo che stia facendo cose inutili ma stia semplicemente cercando di trovare soluzioni più rispettose della propria diversità fisica e buon per lui se ha tempo per gestire gli allenamenti senza relegarli a 3 giorni la settimana.
Dire che piani elaborati sono inutili perchè complessi significa buttare a mare tutto quello che da Metzner in poi si è fatto, con le teorie sull'infrequenza sull'intensità etc. che sono semplici nella loro struttura ma non per questo significa debbano essere riduttive.
Anche il principio della velocità è semplice, ma costruire una macchina veloce non lo è...
Senti Tersite il mio punto di forza assoluto sono le gambe.
Non faccio allenamenti mostruosi per le gambe, se ti dico come le alleno ti meravigli.
Ho le gambe squartate, e separate.
I polpacci poi spesso non li alleno e sono paurosi.
In fede. Stantio