Risultati da 1 a 15 di 1037

Discussione: Diario.....TRIPLO!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Sono molto contento che tu noti che ci sono stati dei risultati... vedi come è semplice... pensare, fare, correggere....

    Il piramidale inverso, è ESATTAMENTE il contrario di quello che hai scritto, ah ah ah cioè si mette un peso, si fanno, che so, 2 rip, poi si scala il peso e si AUMENTANO le rip... la piramide è sui Kg, più Kg, più in alto sulla piramide...

    I discorsi dell'idiota anabolizzato (idiota non perchè anabolizzato ma perchè pensa che tutti i risultati siano possibili solo tramite questa roba) sono i migliori complimenti che ti potevano fare..... a questo punto puoi anche stare al gioco, tipo che sei in contatto con un allenatore russo che scrive in un forum in cirillico (ma tuo zio te lo traduce) che ti manda gli steroidi per posta...

    Corvette ha una forza superdisumana, ma anche una struttura del tutto differente dalla tua
    Ultima modifica di IronPaolo; 09-10-2005 alle 10:01 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Parliamo del programma:
    dato che sei ancora in gioco, vale la pena scrivere anche un pochinino di più... complimenti per la costanza!!!

    Cerca di disimparare. Cerca di uscire dagli schemi. Perciò, piantala con "la massa" e "la forza" e "la definizione". Ora sei in grado di capire un concetto che non riesco mai a spiegare. Sei cresciuto di 4Kg con un programma che non era classificabile, no? Bene, le distinzioni di cui sopra sono finte!!! O meglio, non sono applicabili ancora al tuo corpo.

    Perciò, perchè vuoi fare una sceda "per la massa"? Penso che il prossimo ciclo a te interessi solo migliorarti, comunque sia... allora, scopo del prossmo "giro", è imparare nuove tecniche che faranno parte del tuo bagaglio di bravo culturista. Hai fatto una progressione a carico costante con buffer (cioè serie non tirate a cedimento), ora imparerai un'altra cosa. Questo ti farà migliorare ancora. Poi altre cose e così via... ma non 1 allenamento, ma un intero ciclo per poter assimilare i concetti e le sensazioni.

    Fai conto che in ogni punto ci sia "dovresti fare", "secondo me". Perciò non lo dico più.

    La scheda.... te la fai da solo!!!! Io ti dò solo le indicazioni.

    Gli esercizi scelti sono ok, non hai bisogno di altro.

    Per panca, squat e stacco devi seguire questo schema di serie e ripetizioni:

    1° settimana: 6-6-8-8
    2° settimana: 4-6-6-8
    3° settimana: 3-5-5-8
    4° settimana: 3-3-5-7

    recupera ogni volta 2'30". Ogni serie è tirata, devi arrivare che faresti altre rip, ma non devi farti aiutare. Non devi esagerare o fare lo sborone... Ogni serie scali il peso, e devi cercare di completare tutte le ripetizioni. Il recupero deve essere adeguato. 3' è meglio di 2'30". Le serie importanti sono le prime 2, le altre ti servono per arrivare ad esaurimento. Nota che ogni settimana scali tutte le rip, ma devi conseguentemente incrementare i carichi. Riguarda il diario, e sulla base di questo pianifica la progressione. Le prime volte devi essere molto "tedesco", poi quando ci prenderai la mano capirai da solo. Mentalmente, questo schema si basa sul considerare solo 2 serie, perciò su queste devi caricare. Non importa se nelle ultime 2 scali 20Kg. Mi raccomando, non a testa bassa o sacrificando la tecnica, ma devi avere un "boost" nei Kg. Ti dico dei Kg su cui riflettere: 1° allenamento, 1° serie 65Kg, 2° 70, 3° 75, 4° 80. Troppo? poco? Posta tutto quello che hai pensato.

    per lo stesso gruppo muscolare fai altre 4 serie complessive di tutti gli esercizi (ti consiglio 2 esercizi per 2 serie tipo 2x8 o 6-8 rec 1' o 1'30", qui non pianificare nulla, vai come ti senti). 8 serie totali e sei a posto.

    Non fare questo schema per altro, non lo fare nelle distensioni. Ti consiglio per i muscoli piccoli di non superare le 3 serie "toste" e le 6 serie complessive.

    Nelle dip scegli uno schema a sovraccarico o uno schema stile quello delle trazioni. Per le trazioni, compra una catena con moschetone (costo meno di 2Euro) e possiamo iniziare con qualche Kg di sovraccarico o incrementare il numero.

    L'idea di base è, come sempre: un "core" di multiarticolari per incrementare la forza mantenendosi sempre su 3-4 rip minimo per non uscire dall'area ipertrofica, un numero di esercizi complementari ed aggiuntivi che ti migliorano nella parte hard ma che ti fanno esaurire e ti fanno fare BB.

    Ri-posta la scheda a modino, con serie, Kg, rip, rec. Non è crudeltà, ma anche imparare a farsi una scheda per benino è importante. Poi, come tutte le cose, la flessibilità mentale ti farà apportare delle variazioni di volta in volta.

    Però prefiggersi un obiettivo è il primo passo per raggiungerlo.

    Sono frasi fatte, cazzat.e, però è incredibile che poi vai ai corsi aziendali e ti propinano queste cose i consulenti pagati centinaia di euro l'ora... io te le dico gratis....

    Ciao!!!!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Auguri A Triplo
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-07-2006, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home