Pagina 2 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 107

Discussione: 6giornisu7

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    tengo d'occhio l'aumento ponderale con la pesa elettronica tutti i giorni a digiuno la mattina, e alla fine vedo di quanto è l'incremento (seppur minimo si riesce a fare 4 etti mezzo chilo a settimana) e vedo tra i due sistemi quello che a breve termine ha la resa maggiore, ci sentiamo fra 14 gg!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    79

    Predefinito

    non ho letto tutti i post successivi cmq il discorso generale l'ho capito.
    secondo me se il tuo obiettivo è mettere su massa nn sono d'accordo su come gestisci il tutto.
    aerobica max 2 volte a sett poi dipende, cmq ti dovrebbe servire per nn diventare un pallone, visto che nel periodo di massa
    poi max recupero per ogni muscolo, invece tu li alleni 2 volte a settimana e in più 6 giorni su 7 di allenamento in palestra( solitamente nn potresti farti neanche una partita a calcetto per nn bruciarti, evitare di fare le scale tutti i giorni, sembrano cazzate, ma secondo me alcuni le sottovalutano, poi cavolo se ti fai 10 km a passo veloce sai quanto consumi
    a me sembra che ti vuoi definire con un allenamento del genere e nn mettere massa
    e la supercompensazione, cioè se fai gambe un giorno e poi ogni giorno ti fai 40 minuti di corsa come fanno a crescerti le gambe,
    chi le allena bene e nn prende niente anabolizzanti per farle recuperare al 100% rimane senza toccarle anche 13 giorni e fa solo pesi, tu invece corri sempre e ogni giorno in palestra
    si mette massa soprattutto mangiando il giusto e riposando e da e riposo nn ne vedo, il lavoro in palestra breve intenso infrequente, poi per l'infrequente nn sono completamente d'accordo ma sicuramente per mettere massa allenare 2 volte lo stesso gruppo è uno spreco.
    se dovessi farlo io mi dovrei allenare con i dolori ancora del prmo allenamento di quel gruppo, e oltre al fatto che sto brucinado il lavoro, mi alleno con il dolore, solitamente ad esempio il petto mi fa male per 3 o 4 giorni successivi all'allenamento senza contare che poi fai spalle e quindi......

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Allora ho appena finito la prima settimana di lavoro con uno split differente (ho seguito l'AB AB). E posso dire che i miglioramenti che ho potuto notare sono soprattutto nella fase di recupero.
    Sento molto meno effetti da sovrallenamento, come una discreta insonnia che mi affliggeva (niente di eccezionale, invece che addormentarmi secco appena toccavo il letto, ci mettevo una mezzoretta anche se ero molto stanco) mentre ora sono decisamente più riposato e mi addormento più in fretta e i sveglio meno annebbiato.
    Chiaramente in una settimana differenze nella crescita ponderale non ne ho registate visto il lasso di tempo troppo stretto o comunque tali da poter essere tranquillamente dovute all'idratazione differente (ultimamente fa meno caldo).
    In contemporanea sono anche calato nel quantitativo di corsa, attualmente corro circa 7km e ho decisamente diminuito il ritmo, arrivando a correre una distanza minore e in un tempo superiore.


    Però non capisco, venendo a un discorso teorico, l'incompatibilità assoluta, che viene ribadita da molti di voi, tra aerobico e massa.
    Ora il bb è uno sport con le sue regole e non le discuto, ma l'aumento di massa muscolare non è prerogativa dei bber.
    Faccio un esempio, ragazzi che giocano a rugby riescono ad avere masse muscolari che sono comparabili a chi fa bb (ovvio non con chi ricerca le masse i volumi e le definizione da pro) e mantiene una capacità aerobica notevole.
    Dato che la massa muscolare che uno la ricerchi per esporla su un palco o che la ricerchi per placcare bestioni di 100 chili sempre massa è, non riesco a capire il fondamento dell'incompatibilità.
    Già conosco le obiezioni "ma i rugbisti non sono definiti sembrano dei cubi che caricano come tori"...
    Nel caso l'obiezione trovi proseliti, vi porto come esempio il pugilato, diciamo una categoria dai medio-massimi in su, grasso al 5%, grande capacità aerobica, volumi notevoli (ora il fisico di un mike tyson dei tempi d'oro in una palestra qualsiasi potrebbe passare per quella di un bb amatoriale e sfido a dirmi il contrario)
    Ripeto nessuno pretende che si possa corre come Gelindo Bordin e avere il fisico di Ronnie Coleman, ma dato che il mio obiettivo non è diventare nè l'uno nè l'altro ma mantenere una discreta capacità aerobica e aumentare la massa non più di 5 chili (da 84 attuali a 90 circa a seconda dello sviluppo) possibile che sia impossibile riuscirci??? Froza ragazzi sforzatevi di trovare una soluzione, magari una colazioncina da 2500 calorie come Phelps???

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    E tu saresti quello che dice se peso quasi 100 Kg. sono fortunato per come mi alleno.
    Adesso che ho visto ciò mi sento meglio ed eviterò anche di replicare. Sei senza speranza.

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Se sei grosso come parli farai i mondiali di salto con la farfalla.

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    E tu saresti quello che dice se peso quasi 100 Kg. sono fortunato per come mi alleno.
    Mi sà che fai fatica a capire...
    Ascolta lavori in palestra? Guardanti in torno quanta gente fa 100kg in panca? Qui la lista di gente che spinge quei pesi è mooooolto lunga anche ragazzetti che saranno 2 mesi che si allenano, 130kg quella sì è una soglia che pochi vedono.
    Ora se tu pesi 100kg e fai 110 in panca, non è che sia la fine del mondo, però se hai messo su 100kg che sono un peso considerevole con massimali così nella norma vuol dire che tanto hard gainer non sei... e quindi sei fortunato.
    Fortunato non vuol dire che non fai niente, ma che evidentemente con allenamenti che a livello quantitativo (e quindi con l'intensità non hano niente a che fare) non sono esorbitanti hai costruito una notevole massa.
    C'è qualcosa di poco chiaro nel discorso?

    Poi credi pure quello che vuoi, figurati se col mestiere che faccio mi scompongo per il sarcasmo altrui...

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ti ho già detto che il carico conta fino ad un certo punto.
    Non facciamo sollevamento pesi, ma costruzione del corpo.
    Fortunato mah, quando hai distrutto le cellule muscolari di un settore muscolare, che senso ha andare avanti ? Io potrei allenarmi anche 4 ore, perchè mi piace, ma non serve, quelle che serve è la supercompensazione, che si ottiene alimentandosi, riposando, recuperando e integrando.

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Per Tersite.
    Se riesci e se ne hai voglia, perchè no?
    Io lo faccio da sempre.
    Premetto che il mio obiettivo non è avere muscoli gonfi e "goffi".
    Mi alleno 6-7 giorni su 7 anche io.
    Ma non intendo full-body, forza, esplosività, ecc...
    Intendo palestra, calcetto, step, tone-up, corsa, passeggiate, scampagnate in bici con gli amici.
    Tutto ciò, come vedi, non è volto ad un obiettivo finale, ma mi serve per "non pensare" ai vari problemi.
    Spero tu mi capisca.
    Il mio "allenamento" è più uno stare bene MENTRE mi alleno, ed il mio obiettivo è quello.

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Comunque questo post è vecchio di mesi...
    Attualmente mi alleno con un microciclo di 10gg, con intervalli di allenamento per ogni gruppo di 3/4 per i grandi gruppi e 2 per quelli piccoli.
    In tal modo si evita di costringere a periodi supercompensativi troppo lunghi gruppi che recuperano e crescono in fretta (come i bicipiti) e si evita di interrompere la crescita dei grandi gruppi che invece potrebbe continuare per altr 24/48h

    Sul rapporto peso/massa è normale che non sia il peso in sè a far crescere, ma non si può far credere che il peso non abbia una incidenza sul rendimento dell'allenamento.
    Che spingere via dal petto (citazione) il bilancere da 100kg come fa un powerlifter non serva a far crescere quanto un 90kg con piena padronanza della contrazione è una cosa ovvia.
    Che lavorando su 50kg si possano ottenere gli stessi risultati ottenuti lavorando su 90kg è vendere illusioni.
    Il peso ha la sua incidenza, non è assoluta ma è cmq rilevante. Se mi alleno con pesi troppo leggeri il sottoallenamento è inevitabile perchè l'intensità non è tale da costringere il corpo ad adattarsi alla situazione facendo crescere il muscolo, che cresce solo se il messaggio che viene trasmesso al corpo è di una attività fuori dal normale, lavorare al 50% del massimale non credo sia un grande stimolo alla crescita muscolare...

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Mi sembra trigonometria.
    Il culturismo è semplicità.

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Fare le cose semplice non vuol dire fare le cose in modo approssimativo.
    Partiamo dal presupposto che i fisici non sono uguali e le esigenze del soggetto non sono le stesse per tutti.
    Se io ho 3 giorni la settimana per allenarmi gioco forza dovrò dividere l'allenamento in 3 sessioni, ma questo non significa che sia la soluzione migliore in assoluto, è la migliore per le mie esigenze. E indubbiamente è un metodo semplice, 3 allenamenti che si ripetono negli stessi giorni. E senza dubbio risultati se ne avranno.
    Questo significa che sia la cosa migliore possibile? No, perchè se andiamo a vedere gli allenamenti dei pro sono costruiti nel rispetto di regole fisiologiche che difficilmente si sposano con 3 sedute settimanali.
    Qualcuno dirà, ma i professionisti hanno tanto tempo e hanno una preparazione avanzata, vero, ma sono stati essi stessi dei principianti, e probabilmente se avessero potuto sarebbero partiti subito con programmi più complessi, o meglio rispettosi delle diversità del proprio organismo.
    Ora se qualcuno agli inizi ha la possibilità di cimentarsi in qualcosa di più complesso di un 3x8 come schema di allenamento e di un lun-mer-ven come cadenza delle sedute allenanti non credo che stia facendo cose inutili ma stia semplicemente cercando di trovare soluzioni più rispettose della propria diversità fisica e buon per lui se ha tempo per gestire gli allenamenti senza relegarli a 3 giorni la settimana.
    Dire che piani elaborati sono inutili perchè complessi significa buttare a mare tutto quello che da Metzner in poi si è fatto, con le teorie sull'infrequenza sull'intensità etc. che sono semplici nella loro struttura ma non per questo significa debbano essere riduttive.
    Anche il principio della velocità è semplice, ma costruire una macchina veloce non lo è...

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Figo Ciao.

    Se non dai il tempo alle fibre muscolari di rigenerarsi, non potranno mai crescere, se ti alleni tutti i giorni il cortisolo ti squaglia i muscoli.
    I professionisti usano altre cose che contrastano il cortisolo ed accelerano i tempi di recupero.
    Vogliamo proprio parlarne ?

  13. #28
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Fare le cose semplice non vuol dire fare le cose in modo approssimativo.
    Partiamo dal presupposto che i fisici non sono uguali e le esigenze del soggetto non sono le stesse per tutti.
    Se io ho 3 giorni la settimana per allenarmi gioco forza dovrò dividere l'allenamento in 3 sessioni, ma questo non significa che sia la soluzione migliore in assoluto, è la migliore per le mie esigenze. E indubbiamente è un metodo semplice, 3 allenamenti che si ripetono negli stessi giorni. E senza dubbio risultati se ne avranno.
    Questo significa che sia la cosa migliore possibile? No, perchè se andiamo a vedere gli allenamenti dei pro sono costruiti nel rispetto di regole fisiologiche che difficilmente si sposano con 3 sedute settimanali.
    Qualcuno dirà, ma i professionisti hanno tanto tempo e hanno una preparazione avanzata, vero, ma sono stati essi stessi dei principianti, e probabilmente se avessero potuto sarebbero partiti subito con programmi più complessi, o meglio rispettosi delle diversità del proprio organismo.
    Ora se qualcuno agli inizi ha la possibilità di cimentarsi in qualcosa di più complesso di un 3x8 come schema di allenamento e di un lun-mer-ven come cadenza delle sedute allenanti non credo che stia facendo cose inutili ma stia semplicemente cercando di trovare soluzioni più rispettose della propria diversità fisica e buon per lui se ha tempo per gestire gli allenamenti senza relegarli a 3 giorni la settimana.
    Dire che piani elaborati sono inutili perchè complessi significa buttare a mare tutto quello che da Metzner in poi si è fatto, con le teorie sull'infrequenza sull'intensità etc. che sono semplici nella loro struttura ma non per questo significa debbano essere riduttive.
    Anche il principio della velocità è semplice, ma costruire una macchina veloce non lo è...
    Senti Tersite il mio punto di forza assoluto sono le gambe.
    Non faccio allenamenti mostruosi per le gambe, se ti dico come le alleno ti meravigli.
    Ho le gambe squartate, e separate.
    I polpacci poi spesso non li alleno e sono paurosi.
    In fede. Stantio

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Molto Felice Ciao.

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Fare le cose semplice non vuol dire fare le cose in modo approssimativo.
    Partiamo dal presupposto che i fisici non sono uguali e le esigenze del soggetto non sono le stesse per tutti.
    Se io ho 3 giorni la settimana per allenarmi gioco forza dovrò dividere l'allenamento in 3 sessioni, ma questo non significa che sia la soluzione migliore in assoluto, è la migliore per le mie esigenze. E indubbiamente è un metodo semplice, 3 allenamenti che si ripetono negli stessi giorni. E senza dubbio risultati se ne avranno.
    Questo significa che sia la cosa migliore possibile? No, perchè se andiamo a vedere gli allenamenti dei pro sono costruiti nel rispetto di regole fisiologiche che difficilmente si sposano con 3 sedute settimanali.
    Qualcuno dirà, ma i professionisti hanno tanto tempo e hanno una preparazione avanzata, vero, ma sono stati essi stessi dei principianti, e probabilmente se avessero potuto sarebbero partiti subito con programmi più complessi, o meglio rispettosi delle diversità del proprio organismo.
    Ora se qualcuno agli inizi ha la possibilità di cimentarsi in qualcosa di più complesso di un 3x8 come schema di allenamento e di un lun-mer-ven come cadenza delle sedute allenanti non credo che stia facendo cose inutili ma stia semplicemente cercando di trovare soluzioni più rispettose della propria diversità fisica e buon per lui se ha tempo per gestire gli allenamenti senza relegarli a 3 giorni la settimana.
    Dire che piani elaborati sono inutili perchè complessi significa buttare a mare tutto quello che da Metzner in poi si è fatto, con le teorie sull'infrequenza sull'intensità etc. che sono semplici nella loro struttura ma non per questo significa debbano essere riduttive.
    Anche il principio della velocità è semplice, ma costruire una macchina veloce non lo è...
    Prima avevo un punto debole, la schiena perchè l'allenavo troppo.
    Sono passato a 4 serie semplici e sono migliorato molto.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    stantio per curiosità mia posti il tuo allenamento e la tua alimentazione........grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home