Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: miele

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    Grazie di nuovo somo!
    Non ci crederai ma si parlava in un'altro thread proprio di patate.....che ne pensi?
    che sò bbone!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Ahahahaha sei popo un grosso somo(in tutti i sensi)!
    Ultima modifica di Venom5; 03-03-2005 alle 02:26 PM

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Dopo l'allenamento allora è consigliabile prendere del miele?

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start
    Dopo l'allenamento allora è consigliabile prendere del miele?
    nn fraintendere.. nn ho detto è CONSIGLIABILE. ho detto che è POSSIBILE.. se inserito in un piano alimentare.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nn fraintendere.. nn ho detto è CONSIGLIABILE. ho detto che è POSSIBILE.. se inserito in un piano alimentare.
    Penso che continuerò con le banane

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Se ti può essere di aiuto, io fino a adesso ho sempre utilizzato miele+siero+banane dopo il workout con ottimi risultati!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    FRUTTOSIO, ma anche glucosio, imo identico al saccarosio, solo che il miele contiene molti micronutriente ed è sicuramente preferibile allo zucchero (saccarosio) o al fruttosio puro.....
    post wo??? poco, ma abbinato a fonte amidacea

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    xkè lo abbineresti a fonte amidacea? xkè nn preferire carboidrati a catena corta o media? (immagino la risposta.. ma domando x curiosità)

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    xkè lo abbineresti a fonte amidacea? xkè nn preferire carboidrati a catena corta o media? (immagino la risposta.. ma domando x curiosità)
    certo, se ti va di integrare con glucosio, destrosio o malto...ottimo, ma<se nn vuoi andare su integratori anche amidi a rapido assorbimento come riso e patate, vanno bene

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    certo, se ti va di integrare con glucosio, destrosio o malto...ottimo, ma<se nn vuoi andare su integratori anche amidi a rapido assorbimento come riso e patate, vanno bene
    perfetto..
    temevo una risposta insulino-fobica!

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    10

    Predefinito

    curiosando nel forum...mi riallaccio a questo vecchio post..

    dunque i mieli a piu' elevato tenore di fruttosio (e quindi a piu' basso indice glicemico) sono in generale i mieli di:

    - acacia (chiaro, molto dolce, gusto neutro, il migliore sostituto dello zucchero dal punto di vista del gusto, nel senso che non altera molto il sapore)
    - castagno (scuro, ricco di tannini e di sostanze "buone", di retrogusto amarognolo)
    - melata (come melata, molto ricco di sali minerali, un poco amaro ma non come il castagno)

    In generale il fattore discriminante per distinguere i mieli con piu' fruttosio da quelli con meno fruttusio e' la cristallizzazione. Miele che cristallizza velocemente (arancio, girasole, rododendro, ecc) ha un tenore di glucosio piu' elevato.
    I mieli di cui sopra cristallizzano in tempi molto lunghi (anche piu' di un anno..). Un miele millefiori puo' essere di entrambi i tipi..dipende dalla prevalenza dei pollini che lo compongono...
    Occorre pero' sapere che tutti i mieli possono essere trattati termicamente e quindi non cristallizzare, falsando un poco il discorso di prima.
    Ci sono 2 modi per trattarlo termicamente..ma non vorrei tediarvi..eventualmente se vi interessa...basta chiedere!!!

    ciao ciao

  12. #27
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da chevinscvanz
    curiosando nel forum...mi riallaccio a questo vecchio post..

    dunque i mieli a piu' elevato tenore di fruttosio (e quindi a piu' basso indice glicemico) sono in generale i mieli di:

    - acacia (chiaro, molto dolce, gusto neutro, il migliore sostituto dello zucchero dal punto di vista del gusto, nel senso che non altera molto il sapore)
    - castagno (scuro, ricco di tannini e di sostanze "buone", di retrogusto amarognolo)
    - melata (come melata, molto ricco di sali minerali, un poco amaro ma non come il castagno)

    In generale il fattore discriminante per distinguere i mieli con piu' fruttosio da quelli con meno fruttusio e' la cristallizzazione. Miele che cristallizza velocemente (arancio, girasole, rododendro, ecc) ha un tenore di glucosio piu' elevato.
    I mieli di cui sopra cristallizzano in tempi molto lunghi (anche piu' di un anno..). Un miele millefiori puo' essere di entrambi i tipi..dipende dalla prevalenza dei pollini che lo compongono...
    Occorre pero' sapere che tutti i mieli possono essere trattati termicamente e quindi non cristallizzare, falsando un poco il discorso di prima.
    Ci sono 2 modi per trattarlo termicamente..ma non vorrei tediarvi..eventualmente se vi interessa...basta chiedere!!!

    ciao ciao
    Io nel post-WO uso molto il miele, ma a questo punto quale dei vari tipi conviene usare????? Qual'è quello con maggior IG????
    Da quanto detto non quello di acacia, nè quello alle mele poichè han minore IG rispetto a quello normale...giusto?

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Il miele di melata non e' di mele, ma e' il miele che le api producono prelevando delle sostanze zuccherine (in realta' e' cacca..) rilasciate da certi insetti sulle foglie degli alberi.

    ciao

Discussioni Simili

  1. miele e sostitutivi
    Di fantasyste nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-11-2006, 09:13 AM
  2. Yogurt + miele
    Di SeNsHi nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-07-2006, 03:55 AM
  3. Miele o zucchero?
    Di Mattia nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-05-2006, 09:33 PM
  4. Miele
    Di Phobos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-12-2005, 09:09 PM
  5. Miele...
    Di ldbwebdesigner nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-10-2003, 07:12 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home