Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Aiutino per cominciare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Per gli esercizi credo che tu abbia ragione sono pochini. Però dovevo pur partire in qualche modo. Adesso vado a vedermi le schede del forum. La mia perplessità è solo che quelle schede sono scritte da gente che magari si allena da anni...io sono agli inizi e a volte non è facile capire quale è per es.l'esercizio con un movimento semplice e quello magari più difficile da eseguire correttamente, quale è il complementare e quello base e così via.
    Ammetto la mia ignoranza totale!
    Sapreste consigliarmi dei libri scientificamente seri sull'argomento? Tipo "fisiologia del muscolo","alimentazione e massa"... ce ne sono tantissimi ma quasi tutti mi sembrano degli estratti di Men's Health!
    Ciao!
    Per ciò che riguarda le schede, è vero che sono scritte da persone che hanno anni ed anni di esperienza, però è altrettanto vero che gli esercizi quelli sono !
    Dipende dal peso che carichi, dipende dalle reps, dalla frequenza, etc. etc.
    Ti consiglio di farti un bel salto su questo link http://www.exrx.net/Lists/Directory.html sul quale, per ogni muscolo target potrai trovare gli esercizi da fare (e anche un pochettino di tecnica). Considera che puoi immediatamente verificare se gli esercizi sono di base o complementari (Basic o Auxiliary nella scheda, nella parte di Classification).

    Per la mia dieta è difficile a dirsi ieri è stata questa:
    Mattina: Una tazza di latte con 5 biscotti
    Pranzo: 150g di pasta con sugo e grana, 200 g di bistecca all'olio, Insalata e pomodori(porzione solitamente valutata per 2), 1 pesca
    Cena: 100 g di pasta carbonara(2 rossi d'uovo+pancetta), 2 fette di fegato, una porzione di peperonata, 5 fette di salame e 2 grossi pezzi di formaggio, uva in quantità.
    Ho mangiato un'altra pesca verso le 17.
    Mi sembra che sia un po' da rivedere. Io non sono un esperto, tuttavia qualche consiglio mi sento di poterlo dare. Le linee guida sono:
    1. fai cinque pasti al giorno per mantenere alto il livello di metabolismo. Tre principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini.
    2. Cerca di assumere una buona dose di carbo e proteine (se l'obiettivo è la massa) con anche una buona dose di grassi (quelli buoni però!). Esempi: a colazione lascia perdere i biscotti, va bene il latte (anche se ci sono stati svariati pareri contrastanti ), mangia però fiocchi di avena, magari marmellata/fette biscottate etc. etc. Per le proteine, molti sono abituati a mangiare crepes fatte solo con l'albume delle uova (poiché i tuorli contengono livelli elevati di colesterolo)...
    Leggi sul forum, troverai consigli su come impostare un piano alimentare corretto, con esempi di percentuali dei macronutrienti, loro distribuzione nei pasti e relative calorie.
    Curiosità personale se faccio 8 reps per esempio quale è il peso corretto da mettere? Io finora mi sono regolato usando un peso con il quale giungo all'esaurimento facendo 9-10 reps. é troppo poco?
    Nessuno ti può dire qual è il peso corretto. Anche qui interviene l'esperienza ed il buon senso: il peso "corretto" è quello che ti permette di eseguire l'esercizio con una ottima tecnica e ti impedisce di farti male !

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Grazie per il link davvero spettacolare!
    Adesso studio qualcosa e poi posto uno stralcio di scheda.

    Riguardo all'alimentazione ho qualche problemino a fare uno spuntino a metà mattinata.
    Mi fa passare completamente la fame a pranzo! Cmq sull'argomento so meno che zero quindi non hai qualche libro serio da consigliarmi (sia su alimentazione che su tecniche di allenamento)? Leggere sul forum è utile e interessante ma un po' dispersivo e poi ci sono alcuni utenti senior che sembrano non ammettere ignoranza. Credo che prima di poter fare altri thread dovrò studiare parecchio. Solo che nel tempo fisiologico della mia formazione culturale non vorrei non fare nulla.

    Secondo te nella mia alimentazione ci sono troppi carbo e troppi pochi amminoacidi?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Allora ho dato un'occhiata al sito con gli esercizi. Ero orientato a fare:
    Giorno 1

    Tricipite con manubri
    Basic:Triceps Extension
    Ausiliare: Kick back
    Bicipite
    Basic: Curl con bilanciere
    Ausiliare: Concentration Curl
    Pettorali
    Basic: Bench Press
    Ausiliare: Fly

    Giorno 2 riposo+addominali varii

    Giorno 3
    Deltoide ant
    Basic: Shoulder Press
    Ausiliare: Front Raise con manubri
    Deltoide later
    Basic: Tirate al mento
    Ausiliare: Lateral raise
    Back
    Bent-over row con manubrio
    Ausiliare: Pullover(???)

    Giorno 4 riposo.

    Quali sono gli errori più grossi che ho fatto? Gli esercizi vanno bene secondo voi? Manca proprio qualcosa(escluse le gambe)?

    Per le ripetizioni pensavo ad un 4*8 su tutti gli esercizi. Non è che prima (dato che tanti esercizi sono abbastanza nuovi) è meglio fare 2 settimane di "piramide" per aumentare i carichi di lavoro?
    Grazie per le risposte passate e future.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Prova a sperimentare per qualche settimana e poi vedrai se ci sono risultati o meno.
    Per ciò che riguarda l'alimentazione, direi che effettivamente ci sono tanti carbo (considera che anche la frutta è un ottima fonte di carbo). Inoltre, se dovessi giudicare personalmente i pasti che hai fatto, direi che ci sono alcune fonti di pro un po' "discutibili" e poco "pulite". Mi spiego: la pancetta, il salame sono cibi che tipicamente sono esclusi (a meno di "strappi") dalla dieta di un BBer. Contengono sì pro, tuttavia hanno anche grassi non puliti. Dovresti però prediligere grassi "buoni" (monoinsaturi o polinsaturi) che sono contenuti in (esempio) olio d'oliva, frutta secca, etc...
    Perciò, per iniziare "pulisci" i tuoi pasti. Se non riesci a fare uno spuntino, non ti preoccupare, lo vedrai con il tempo. Il consiglio è quindi prova, studia, riprova e sperimenta !

    Per ciò che riguarda un libro, non saprei che consigliarti (purtroppo... ).
    Penso però che altri (tipo esempio Ironpaolo) ti possano consigliare.
    Ciao!

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ciao e grazie
    Un'ultima domanda in base a cosa valuto i risultati?
    Ultima modifica di Al Thor; 23-09-2005 alle 07:13 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Cosa intendi per risultati ?
    Aumento della massa magra ? Miglioramento estetico ?
    Aumento della forza ?

    Penso che, per ciascuno degli obiettivi sopra elencati, si possano trovare dei termini di valutazione. Prova a misurare, a tenere un diario (dai un'occhiata alla sezione dei diari on line) e vedrai che i risultati arriveranno.
    Una cosa però è chiara. Bisogna avere pazienza. Ognuno di noi risponde risponde in modo diverso alle sollecitazioni esterne (se ci pensi l'alimentazione, lo stile di vita e l'allenamento sono sollecitazioni esterne). Ci sono persone che guadagnano chili e chili di muscoli facilmente, altri in modo molto più ritardato. Perciò dicevo di sperimentare. Solo tu potrai giudicare come il tuo corpo reagisce.

    Ciao !

Discussioni Simili

  1. Iniziare la dieta per la massa prima di cominciare l'allenamento per essa...
    Di Mauro_86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-08-2010, 01:30 PM
  2. MI RIPRESENTO...qualche aiuto per cominciare..
    Di abopaolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-03-2008, 12:30 PM
  3. Integratori per cominciare
    Di dario82ct nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 12:59 PM
  4. Aiuto per cominciare - Una palestra a Roma?
    Di VitOne nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-04-2006, 04:47 PM
  5. Cominciare per raggiungere il top
    Di smezzaz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19-08-2004, 11:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home