Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Domanda x mau

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito Esempio: prima settimana

    Prima settimana
    Lunedi:
    Panca piana 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x2 / 80%
    Rematore 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6x2 / 80%
    Lento avanti 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6x2 / 80%
    Stacco 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6x2 / 80%

    Fench in piedi 4 x6/8
    Curl in piedi bilancere 4 x6/8
    Leg exstenson 4 x6/8
    Calf in piedi 6 x10

    Mercoledì:
    Panca piana 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x6 / 85%
    Rematore 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x6 / 85%
    Lento avanti 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x6 / 85%
    Stacco 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x6 / 85%

    Spinte in basso 4 x6/8
    Curl seduto manubri 4 x6/8
    Leg curl 4 x6/8
    Calf seduto 6 x10

    Venerdì:
    Panca piana 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x2 / 80%
    Rematore 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x2 / 80%
    Lento avanti 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x2 / 80%
    Stacco 1 x5 / 60% , 1 x4 / 70% , 6 x2 / 80%

    Distenzioni dietro con la fune 4 x6/8
    Curl panca scot 4 x6/8
    Leg exstension 4 x6/8
    Cal leg press 6 x10

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Irriverente

    mercoledi non va bene:ci sarà un motivo per cui mau ha messo 80% invece di 85%(non si deve andare a cedimento se non si vuole esaurire subito il sistema nervoso );per cui cala le percentuali il mercoledi dal 85% all'80% mantenendo sempre 6 rip..............il resto è tutto ok


    Mau cmq se vuoi intervenire intervieni pure eh?Non essere timido

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    85%, era solo un errore di battitura.

    Comunque quello di cui ero poco sicuro era se gli esercizi di supporto andassero inseriti durante o dopo gli esercizi di forza. Io nel esempio li ho inseriti dopo perchè l' ho ritenuto più logico e a quanto vedo non ho sbagliato!

    Mau non interviene perchè ha avuto un indigestione di domande sul mio diario e forse perchè crede che in merito a quest' argomento lui abbia già detto tutto quello che cera da dire.
    Comunque mau non ti preoccupare non ti assilerò con le mie domande di verifica

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    marooonnaaa che casino avete fatto :

    allora bastava leggere la prima pagina di riassunto del programma per vedere i vari metodi : li riassumo qui :

    per prima cosa si scelgono gli esercizi da usare per la forza : o i 3 del powerlifting cioè stacco , panca e squat , o quei 3 più il rematore visto che per un culturista forse è meglio lavorare più direttamente la schiena , o si fanno quei 4 più curl bil. e lento se ci si accorge che la forza in quei 2 esercizi non è aumentata e questo lo si può sapere solo dopo aver fatto un primo ciclo di forza ; per cominciare consiglio di fare 3 es. : stacco panca e squat ; oltre a questi 3 va fatta un pò di assistenza cioè altri es. che servono a non perdere la massa e a coadiuvare la forza : l' assistenza si fa in stile culturistico cambiando anche gli es. da seduta a seduta con 6-8 serie per muscolo di 6-8 reps.

    metodo classico :

    sui 3 es. scelti si fanno 4x2 o 5x2 con pesi variabili ma nell' ambito dell' 85-95% del massimale : esempio :

    panca : 2 reps con l' 85 % , 2 con il 90% , 2 col 95 % , 2 con l' 85 % ,
    2 col 95 % alternando anche i pesi come fanno i bulgari ; in totale sono 10 alzate : non fatene di + perchè l' ottimale è attorno alle 7 alzate quindi con 10 siamo già abbondanti

    la frequenza per questo metodo è di 3 volte a settimana es. lun. merc. ven

    per i test sul massimale si può fare in 2 modi : se è la prima volta che si fa un ciclo di forza probabilmente si vedrà aumentare la forza molto rapidamente per cui si può tenere lo stesso peso di riferimento per le % , cioè il max , per 2 settimane e fare un test il lun. della 3° settimana ; se invece abbiamo un livello di forza elevato conviene fare il test ogni 3-4 settimane ; dopo il test aggiusteremo i pesi in base al nuovo max

    per l' assistenza potete fare le 6-8 serie di 6-8 reps. con una 2-split facendo lun. e ven. la parte "A" e merc. la parte "B" e nella settimana seguente invertite la "A" con la "B" ;

    programmazione oscillante

    lun - merc - ven : da un giorno all' altro : 80x2x6 , 80x6x6 , 80x2x6 , 85x5x5 , 80x2x6 , 90x4x4 , 80x2x6 , 95x3x3 , 80x2x6 , 100x2x2 , 80x2x6 , 105x1x1 ( giorno di test sui massimali ) poi si riprende ricalcolando le % sulla base dei nuovi massimali

    la notazione è quella del powerlifting : % x reps x sets

    anche qui si fa l' assistenza come detto sopra

    westside :

    lunedì : speed bench :
    panca 9x3 col 60 % ; max esplosività ; 45" di pausa tra le serie

    lavoro di assistenza ( triceps , dorso , abs , biceps ecc. vari esercizi...)

    martedì : max effort "simil-squat" :
    un esercizio simil-squat a rotazione , cioè una volta se ne sceglie uno la volta dopo un altro , ( es. good mornings di vario genere , lou
    simmons dice di averne 15 tipi diversi ... ; zercher squat , front squat , hack ecc. ) facendo così : si parte con sets di 3 reps con un peso leggero e si aggiunge peso via via che si va avanti con le serie ; quando le 3 reps diventano dure si passa a serie di una sola rep e si continua ad aggiungere kg fino a che si incontra un peso che non si riesce a sollevare :
    l' ultimo che si riesce a sollevare sarà il nuovo max

    lavoro di assistenza ( pressa , reverse hyper , femorali , calf ecc. )

    giovedì : max effort bench :
    un esercizio simil-panca ( es. board press , floor press , inclinata a varie angolazioni , declinata ecc. ) stesse modalità del martedì per il simil-squat

    lavoro di assistenza come il lunedì

    venerdì : speed squat :
    box squat con almeno 3 plinti di varia altezza : 12x2 col 50-55% , max esplosività , 45 " tra le serie

    lavoro di assistenza come il martedì

    solo max effort days ( detto anche "dinasaur" )
    lunedì : stacco + assistenza
    mercoledì : panca + assistenza
    venerdì : squat + assistenza

    si procede cosi nell' es. principale : si parte con sets di 3 reps con un peso leggero e si aggiunge peso via via che si va avanti con le serie ; quando le 3 reps diventano dure si passa a serie di una sola rep e si continua ad aggiungere kg fino a che si incontra un peso che non si riesce a sollevare :
    l' ultimo che si riesce a sollevare sarà il nuovo max

    leggetevi anche un pò di siti web :

    http://www.westside-barbell.com/articles.htm
    http://www.deepsquatter.com/strength/archives/

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    marooonnaaa che casino avete fatto :
    quale sarebbe il casino?ho solo postato il ciclo russo da te messo in evidenza nel metodo moderno ;vabbè.............non ho parole

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    §#m che che che è quella roba!?

    Che casino!

    Va beh... lasciamo perdere il ciclo di forza visto che la momento non posso eseguire lo squat, che a quanto pare non deve mancare da un ciclo di forza.

    Magari posso intraprendere un work per la massa facendo 6-8 sere per gruppo da 5-7 rip, questo dovrebbe aiutarmi comunque ad aumentare i carichi.
    Voi che ne dite?

    Certo che quest' anno sono proprio da dove cominciare

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    48

    Predefinito

    a parte che al posto dello squat puoi fare pressa, ma fare delle cose semplici semplici, senza offesa per nessuno, non sarebbe meglio, visto che questi protocolli ti mandano in confusione (e non ti si può biasimare, se sei all'inizio)?

Discussioni Simili

  1. Mau Vs 4ca
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 13-01-2005, 09:40 PM
  2. Domande su scheda massa di Mau
    Di Luky nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-11-2004, 01:28 PM
  3. Finito ricondizionamento... passo alla forza? (x mau & co.)
    Di _Jackie_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-10-2004, 07:24 PM
  4. Un grande elogio a mau
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-09-2004, 10:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home