
Originariamente Scritto da
chevinscvanz
curiosando nel forum...mi riallaccio a questo vecchio post..
dunque i mieli a piu' elevato tenore di fruttosio (e quindi a piu' basso indice glicemico) sono in generale i mieli di:
- acacia (chiaro, molto dolce, gusto neutro, il migliore sostituto dello zucchero dal punto di vista del gusto, nel senso che non altera molto il sapore)
- castagno (scuro, ricco di tannini e di sostanze "buone", di retrogusto amarognolo)
- melata (come melata, molto ricco di sali minerali, un poco amaro ma non come il castagno)
In generale il fattore discriminante per distinguere i mieli con piu' fruttosio da quelli con meno fruttusio e' la cristallizzazione. Miele che cristallizza velocemente (arancio, girasole, rododendro, ecc) ha un tenore di glucosio piu' elevato.
I mieli di cui sopra cristallizzano in tempi molto lunghi (anche piu' di un anno..). Un miele millefiori puo' essere di entrambi i tipi..dipende dalla prevalenza dei pollini che lo compongono...
Occorre pero' sapere che tutti i mieli possono essere trattati termicamente e quindi non cristallizzare, falsando un poco il discorso di prima.
Ci sono 2 modi per trattarlo termicamente..ma non vorrei tediarvi..eventualmente se vi interessa...basta chiedere!!!
ciao ciao
Segnalibri