.Molti altri atleti sono risultati positivi al nandrolone durante gli ultimi tre anni. Questo è curioso perché tra tutti gli steroidi anabolizzanti a disposizione, il nandrolone è probabilmente la peggiore scelta che possa fare un atleta che deve sostenere un test antidoping. Con le attuali procedure di controllo dei prodotti, i metaboliti del nandrolone sono rintracciabili per 18 mesi o anche di più. Questo significa che potreste essere trovati positivi al nandrolone anche se non lo usaste più da un anno e mezzo. La maggioranza degli atleti lo sa e pertanto ne evita l’uso. Allora ciò si fa beffe della recente impennata di test con risultati positivi al nandrolone?
una cosa di cui non si tiene conto e che molti atleti (se non tutti)si affidano a spacciatori per procurarsi i farmaci, proprio pochi mesi fa in una trasmissione sportiva qui in california hanno intervistato e fatto vedere una bella fetta di cio che gira intorno allo sport in generale e non solo nelle palestre di b.b. che adirittra sembrerebbe la parte meno profigua, e magari poi vediamo perche.
Bene il traffico di farmaci proviene per una buona parte dal Messico, e per un'altra e piu preoccupante parte da fabbricanti caserecci, un po come i prodotti caseari tanto aprezzati se si parala di cucina o artigianato ma trattandosi di farmaci la cosa si fa molto preoccupante.
bene che c'entra tutto questo con il nostro discorso?
c'entra perche molti di questi "artigiani" non mettono nelle boccette cio che scrivono ma ci mettono principi attivi piu convenienti percio quelli che costano di meno, uno di questi sembra essere proprio il nandrolone e percio visto che ammenoche uno non analizzi il prodotto il che non credo accada mai, diciamo che ci si fida di quello che c'e scritto sulla boccetta e credetemi il rischio di squalifiche alle gare e il rischio minore, infatti abbiamo piu volte sottolineato quanto poco sterili possano risultare quesi prodotti.
percio tutto quello scritto su Olimpian sarebbe discutibile, ma mi limito a criticare solo questa piccola parte, in piu il discorso di come si giustificano atleti e federazioni dopo essere stati scoperti con le mani nella marmellata, be ce n'e di storielle da raccontare, ma fermiamoci qui.
su quello che poi viene ritrovato nei test antidopping e che possa essere confuso con derivati dei pro ormoni o altre sostanze innocenti vorrei proprio sentire il parere di Jim, poiche mi risulta strano che test possano essere sfalsati in quel modo.