Citazione Originariamente Scritto da Skansafatiche
4) Sembra facile, ma conciliare perdita di peso (dovuta ad allenamento aerobico) con aumento di massa magra localizzato a gambe penso non lo sia.

Allora non è questione di facile o difficile è questione che è fisiologicamente impossibile prendere massa e perdere peso. E non esiste il dimagrimento localizzato.
Se sei un grande obeso, parliamo di persone veramente molto grasse tipo 50 o 60kg di grasso corporeo, e mettendoli a fare attività incrementano la massa magra e perdono la massa grassa.
Ma quando arrivi al 12% di grasso corporeo, il tuo fisico difende il grasso come leonida alle termopili. Il 12-15% di grasso corporeo è una soglia naturale, sopra ne hai troppo e sei come dire "malato", al di sotto non ci sono danni al fisico ma per arrivarci devi forzare il tuo fisico.
per farlo devi costringere il tuo corpo a bruciare quasi esclusivamente grassi per trovare energia, e per farlo devi fare diete molto rigide, chetogeniche o metaboliche che limitano i carboidrati a quote minime, mangi quasi esclusivamente grassi e proteine e con un regime ipocalorico, in questo modo il tuo corpo brucia i grassi che gli fornisci con l'alimentazione e poi per inerzia comincia a bruciare il grasso corporeo, però per farlo devi chiaramente dargli meno calorie di quelle che bruci.
Questo procedimento porta a perdere grasso ma anche inevitabilmente un po' di massa magra.
Quindi come vedi perdere peso, ma sarebbe meglio dire perdere pochi punti percentuali di massa grassa e contemporaneamente fare massa non è difficile, è proprio impossibile.