1-questa la chiami zona???
2-ma i grassi dove sono soprattutto i monoinsaturi???
3-ad ogni pasto il 40-30-30 dove lo vedi?
4 probabilmente rischi pure di sottoalimentarti e devi fare almeno 5 pasti al giorno
1-questa la chiami zona???
2-ma i grassi dove sono soprattutto i monoinsaturi???
3-ad ogni pasto il 40-30-30 dove lo vedi?
4 probabilmente rischi pure di sottoalimentarti e devi fare almeno 5 pasti al giorno
Allora l'aumento della massa non è dato solo dall'alimentazione, ma anche dall'allenamento mirato all'ipertrofia. Puoi andare in bici 100 km al giorno ma se non fai allenamenti specifici per l'ipertrofia che non risentano dell'interferenza sovrallenante delle sgambate quotidiane non crescerai mai.
Per la dieta la massa sia essa per il petto o per i muscoli delle gambe non cambia.
Surplus calorico (cioè devi mangiare più di quanto spendi, e se fai molta bici devi mangiare tantissimo o inevitabilmente il tuo corpo smonterà i muscoli per ottenere energia)
5 pasti diluiti sulla giornata (3 pasti seri e 2 spuntini)
apporto di tutti i macronutrienti (manga ha ragione dove li metti i grassi monoinsaturi?)
niente polverine varie
niente iperproteinizzazioni
scelta di cibi "puliti" (niente fritti, elaborazioni eccessive, cibi preconfezionati etc.)
Ora dovresti sapere prima quanto bruci in una giornata, metabolismo basale, termogenesi digestiva, dispendio lavorativo e dispendio sportivo. Quando saprai cosa consumi per fare tutto questo saprai anche quanto devi mangiare, come ciclista mangiare per una massa a cassaccio significa aumentare massa magra ma anche massa grassa che è tutta zavorra.
Segnalibri