Si quando si parla di incompatibilità fra aumento massa magra e diminuzione di quella grassa, ci si riferisce all'impossibilità di tirarsi come in definizione mentre fai massa, ma fenomeni di perdita di grasso sono normali, dopo una definizione che ti porta a un 6% la fase di massa ti fa ingrassare un po', ma questo processo non si innesca se tu stai facendo massa con il 20% di massa grassa, perchè si lavora su quote di grasso che per il fisico hanno valenza differente, ricordati che in definizione costringi l'organismo pur sempre a perdere qualcosa che fisiologicamente dovrebbe esserci...
Segnalibri