L'idea era appunto quella di "provare", proprio perchè io in 1 anno di allenamenti ho praticamente usato solo pesi liberi![]()
L'idea era appunto quella di "provare", proprio perchè io in 1 anno di allenamenti ho praticamente usato solo pesi liberi![]()
Nessun'altro ha qualche idea?![]()
Ciao!!!
Perchè eresia... ogni cosa è funzionale allo scopo, solo l'utilizzo scorretto non porta risultati...
Vuoi fare le macchine? Falle!!!![]()
Ti dico come la penso io:
Non eliminare del tutto gli esercizi senza macchine.
Eviterei il pek dek perchè è come il multipower: forzi le traiettorie su un percorso fisso e alla fine ti puoi fare male. Con il pek dek, ad esempio, riesci ad "incastrarti" e fermarti quando non ce la fai, cosa che un bil ti si rovescerebbe addosso. Non ti dico di non farlo, ma, se proprio devi, metti il pek dek come sostituto di un complementare tipo le croci e non al posto della panca.
Buono il seated row. Puoi provare una cosa tipo rematore con bilanciere 4x6 rec 2' e poi pulley o seated row 4x8 rec 1'. Idem, puoi fare trazioni 4x6 o quello che vuoi e poi lat machine quando non ti tiri più su...
Lex extension no grazie: non è più specifico, è inutile. Semmai, puoi fare squat e leg press (Idosando i carichi tipo 2 serie e 2 serie...), la leg press è una macchina, no?Non voglio essere saccente ma "più specifico" non significa necessariamente "più efficace". Altrimenti potresti fare esercizi "specifici" per ogni singolo capo del deltoide e comunque non ritrovarti con le spalle più grosse... (eè un esempio eh...)
Secondo me dovresti usare le macchine quando hai la necessità di scalare velocemente il peso perchè il recupero è basso... tipi 60". In quel senso le macchine sono grandiose.
Grazie Paolo, sei stato chiarissimo
Effettivamente nel primo post non avevo detto tutto... l'esercizio con la macchina sarebbe il complementare.
Nella fattispecie:
PETTO
panca inclinata bilancere 10-8-8-6
pek dek 4 x 8
SCHIENA
trazioni alla sbarra wide-grip 10-8-8-6-4
seated row 4 x 8
QUADS
squat 10-8-8-6
leg ext 4 x 8
L'idea di inserire il leg ext è appunto per fare un lavoro più specifico sui quads, e, in tutta sincerità, caricare meno le chiappe (sì, nell'attuale meso dopo 5 serie di squat, 4 di pressa e 3 di standing leg curl ho problemi ad appoggiarle sulla sedia)
Che dici, meglio gli affondi con bilancere del leg ext?
Ciao!!!
Mi sembra che così sia ok.
Se puoi, cerca un pek dek di quelli "divisi", in cui ogni braccio ha il suo carico.
Per il leg extension (che se vuoi fare non ti arrestano in palestra...: puoi sostituirlo con gli affondi, con lo squat ad una gamba e i manubri (metti una gamba su una panca e con l'altra fai il movimento), con un hack squat con bilanciere (non la macchina). Sono tutti movimenti che allenano i quads e gli stabilizzatori. Non ne avrai che benefici.
Grazie mille della risposta, gentilissimo come sempre![]()
Segnalibri