Ti sei spiegato benissimo e sono d'accordo con te!
Ti sei spiegato benissimo e sono d'accordo con te!
allora se un gruppo è indietro è perke la skeda è sbilanciata.
o provi un microciclo piu lungo come hai detto tu
oppure cambi qualcosa.
secondo me la frequenza ottimale di allenamento mè questa:
GRANDI: gambe, dorso, petto 2 volte a settimana
PICCOLI: bicipiti, tricipiti, avambracci, spalle, trapezzi 1 volta a settimana
abs da 2 a 3 volte
polpacci 1 volta se si fa anke uno sport dinamico, se no 2.
ecco perke: i grandi vengono stimolati 2 volte perke nn possono essere stimolati indirettamente. i piccoli 1 volta perke vengono stimolati assieme ai grandi.
per modificare il programma potresti tenere conto di questa cosa (per me ha funzionato) oppure lasci tutto come è e semplicemente aggiungi gli esercizi.
nella seconda ipotesi farei cosi:
nel secondo allenamneto per i bicipiti visto ke il curl su panca a 45 è un esercizio di isolamento dimezzarei i set e aggiugerei 3 set di curl inverso manubri con rip da decidere secondo la coordinazione mente-muscolo(io ancora scelgo un alto range)
i deltoidi posteriori li allenarei il primo giorno visto ke devi aggiugere un esercizio in piu sarai piu fresco
se fai stacco nn vedo l'utilita delle scrollate e sinceramente nn so come aiutarti senza sbilanciare l'allenamento
Ragazzi, un bel post di sano culturismo ogni tanto ci vuole....
Concordo con quanto scrivete e dico il mio punto di vista, anche se sono questioni che non mi pongo mai e perciò valuate bene...
Se la pianificazione del microciclo viene portata a 10-12 giorni (ma forse raginandoci anche 8-9 dovrebbe essere sufficiente) forse è possibile inserire una piccola specializzazione per le parti "carenti" facendo una specie di seduta dedicata, in modo da non gonfiare eccessivamente le altre sedute. Va studiata per bene, altrimenti il risultato è peggiore ovviamente.
La frequenza suggerita da Kongoji è a mio avviso quella ottimale: potersi allenare in questo modo porterebbe dei devastanti benefici se seguita per un po' di mesi.
La split di Tersite è impegnativa ma mi piace perchè il volume a seduta non è eccessivo e si recupera... su 4 volte è anche facile inserire quanto suggerito da Kongoji. Ah.. mi piace anche perchè mette squat e stacchi DOPO gl altri esercizi e non prima, come farei io... perciò un'idea sicuramente intelligente![]()
Anche per me le shrugs sono da piazzare nell'allenamento dei dorsali dopo gli stacchi, ma lo vedo come un complementare da fare a n° di rip più alto e con esecuzione da BB impeccabile. In altre parole è un esercizio in cui è relativamente semplice piazzare carichi sempre più alti ma che poi non hanno nessuna valenza negli altri movimenti.
Ciao!!!
Ho deciso di tagliare la testa al toro e di pianificare per bene un mesociclo di massa più mirato rispetto a quello su base settimanale seguito fin ora.
Tanto ho ancora come minimo 5/6 settimane di forza davanti quindi posso fare le cose con calma.
Ecco la bozza del programma, per il momento non ho deciso il tipo di esercizi (anche se una mezza idea ce l'ho) e mi concentro sulla sequenza di gruppi muscolari
Lunedigiorno 1
petto
bicipiti
abs
Martedìgiorno 2
brachiali
dorso
deltoidi anteriori
Mercoledìgiorno 3
deltoidi posteriori
abs
squat
Giovedìgiorno 4
RIPOSO
Venerdìgiorno 5
bicipiti
trapezi
abs
sabatogiorno6
petto
stacchi
calf
deltoidi anteriori
Domenicagiorno 7
RIPOSO
Lunedìgiorno 8
dorso
bicipiti
deltoidi anteriori
Martedìgiorno 9
deltoidi posteriori
squat
abs
Mercoledìgiorno 10
RIPOSO
Il criterio è allenamento dei grandi gruppi 2 volte nel mesociclo, piccoli gruppi 3 volte, con sessioni singole per parti carenti come brachiali, trapezi e deltoidi posteriori
L'ordine di esecuzione non è fisso ma metto sempre gli squat alla fine dell'allenamento perchè se lo faccio all'inizio mi sento poi prosciugato e negli altri esercizi non rendo, mettendolo alla fine invece do tutto quello che ho e mi faccio la doccia tranquillo e beato![]()
Avete lincenza di aprire il fuoco sulla scheda
Segnalibri