farò questi esami![]()
farò questi esami![]()
nel frattempo però si può ripulire la tua dieta, imparare a mangiare bene è come allenarsi bene richiede tempo, non pensare di poter fare tutto bene e subito, posta la tua alimentazione attuale...
Bhe da non praticante di body building ho un'alimentazione non programmata diciamo.
Faccio colazione con una tazza di latte e qualche biscotto ( quelli oro saiwa per intenderci). Poi pranzo piatto di pasta, insalata e un pò di pane.Qualche spuntino tipo panino con bresaolo o/e frutta nel pomeriggio e cena.. carne.
Non mangio schifezze,tranne ke per la coca-cola( ke iniziando gli allenamenti eliminerò)... Insomma non credo aiuti molto![]()
La massa è una dieta brutale, all'inizio la cosa più importante è raggiungere e sorpassare di almeno 300 calorie il fabbisogno calorico giornaliero altrimenti non cresci anzi.
Però è bene imparare subito delle regole base, come mangiare almeno e sempre 5 volte al giorno, fornire al corpo proteine in tutto l'arco della giornata (cioè mangiare 5 volte 80g di bresaola non è come mangiarne 400 tutti insieme) e fare in modo che i carboidrati scalino nell'arco della giornata (insomma alla mattina carbo ok la sera a cena pochi dopo cena mai)
Poi evitare sughi intingoli e salse varie, evitare di mangiare frutta a pranzo o a cena, preferire la verdura alla pasta (sono entrambe carboidrati ma la verdura fornisce altri micronutrienti fondamentali)
mi spiegate perchè la frutta non si mangia ne a pranzo ne a cena? sono interessato
Allora lo stomaco digerisce gli alimenti attraverso l'uso di enzimi, gli enzimi possono essere acidi o alcalini. Inutile ricordare che l'attività di una base contrasta con quella di un acido, ora gli zuccheri della frutta essendo fortemente acidi richiedono un ambiente basico per essere digeriti, il che guarda caso è l'esatto contrario di quanto avviene con la carne, che richiede acidi per essere digerita.
Se poi aggiungiamo che gli zuccheri nello stomaco cominciano a far fermentare l'intero pasto soprattutto se hai mangiato alimenti ad alto contenuto di amidi (tipo pasta o pane) in un pasto che richiede molto tempo a causa degli effetti contrastanti degli enzimi chiamati in causa il quadro è deprimente.
Il risultato? Uno stomaco gonfio dei gas della fermentazione che causa gonfiore addominale antiestetico per uno che fa del corpo un culto e soprattutto fastidioso per i fenomeni eruttivi e di rallentamento del transito del cibo a causa della limitata capacità peristaltica dovuta al gonfiore,e la fermentazione porta all'insorgere di patologie causate da flora batterica fermentativa che possono favorire l'insorgenza di batteri patogeni che possono così causare infezioni e fenomeni infiammatori come tonsillite, gengivite, congiuntivite, otite, cistite, dermatite
E' sufficiente come risposta?
un dio ^^
![]()
Segnalibri