Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Fabbisogno calorico

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,894

    Predefinito

    ma scusa io cosa ho detto?
    impedenziometria per la massa magra/grassa (e oltre a essere molto più precisa ti dice anche la percentuale di acqua così si riesce a essere ancora più precisi nel conteggio delle proteine massime da assumere)
    per il calcolo del metabolismo basale c'è un esame apposta (di cui mi sfugge sistematicamente il nome...) che è effettivamente basato sull'ossigenazione cellulare come dici tu
    mi sembra che si sia tutti d'accordo no?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    si d'accordo..........

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,894

    Predefinito

    perfetto volemose bbene

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Quante schiochezze che sento dire!!!

    Una volta che ottieni da un analisi il tuo fabbisogno, non potrà mai essere comunque vicino alla realtà. Dovresti poi tenere in considerazione ogni più piccola attività durante la giornata.

    E poi anche avendo un valore preciso al 1000%, come fai a calcolare la dieta al grammo?
    Fai un' ananalisi fatta in casa di ogni cibo che mangi? O guardi le tabelle su internet? Ma mi pare che quelle non siano riferite a cibi dopo la cottura. E poi anche per un prodotto le cose possono variano da marca a marca.

    Il pressapochismo si avrà sempre.
    L'unico metodo è quello di vedere di volta in volta. Se usi la pliconometria come strumento per verificare i cambiamenti, allora dovresti usarla più spesso
    e in base alle variazioni vedi se e cosa aumentare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ti compri una bilancia elottronica e pesi tutto al grammo...
    ...poi ti scarichi il dietacal da internet ed è fatto...
    era così difficile???

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,894

    Predefinito

    Quante sciocchezze, io potrei dire quanta faciloneria.
    Allora se qualcuno ha un briciolo di buon senso, dovrebbe sapere alcune cose.
    Ad esempio che il fisico umano funziona secondo modelli matematici, la fisica è la chimica sono in ultima analisi matematica.
    Quindi se alle variabili che già ci sono, noi non associamo delle costanti (tipo l'alimentazione etc.) non riusciremo mai a capire cosa non funziona.
    Se io mangio a casaccio, aggiugendo alle normali variabili (non esatta corrispondenza del mio fabbisogno al reale dispendio, errori o approssimazioni nel riportare i valori nutrizionali) le variabili che potrei dominare, non troverò mai il modello buono per me. Si chiama metodo empirico, formulo una teoria il più possibile certa e verifico la sua funzionalità.

    Per la massa io ho bisogno di proteine in giusta quantità, peccato che con il modello "pressapochistico", io dovrei mangiare un po' di carne per raggiungere una certa quantità di proteine corrispondente a un certo fabbisogno calorico.
    Facendo così dopo un anno non cresco e che faccio? Mangio un po' di carne più un pochino, come no certo peccato che l'un po' io non l'abbia mai calcolato e non so se un po' sono 100g o 150 o 200 e quel pochino che devo aggiungere quanto sarà? 10g? 30g? o 50g? o magari era meglio mangiare assai più carboidrati? Proprio un bel metodo preciso e sistematico, anche negli altri sport si fa così, ad esempio in formula tutti sappiamo che la telemetria riporta "sta andando forte" mica numeri!
    In definizione poi è stupendo perchè mangi come un bolide grassi senza sapere oltre che totale calorico devi andare e invece che definirti ti ritrovi col girovita di giuliano ferrara...
    Peccato il mio fisico andando a ca**o così nell'alimentazione si sballa perchè che pesare sia tutto da sciocchi a lui non interessa, lui risponde alle immutabili leggi della fisica che purtroppo sono matematica e nella matematica i numeri anche infinitesimali contano.
    Prima di vantarci di essere approssimativi pensiamo a che modello comportamentale stiamo proponendo, in un mondo dove ragazzini di 16 anni arrivano con una dieta che alla mattina ha latte nesquik e saccottini e poi 60g di pro in polvere, perchè qualche santone gli ha detto che non è importante pesare le cose al grammo!!!
    Ultima modifica di Tersite; 08-09-2005 alle 02:33 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Quello che ho detto io me l'hanno detto esperti dell'alimentazione.
    E me l'hanno confermato bodybuilder non dopati.

    Ma quello che ho detto lo si può leggere anche su internet.

    Già basarsi sul dietacal non mi pare una scienza esatta.
    Che poi il corpo umano funziona a modelli matematici questo spiega tutto.......

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,894

    Predefinito

    E chi ha mai parlato di dietacal? Il metabolismo basale vai a calcolarlo all'ospedale, ora se esperti di settore ne sanno più dei medici che hanno studiato questo esame per i diabetici dove 50 calorie di troppo fanno la differenza fra la vita e la morte mi pare veramente la fine del buon senso, soprattutto in Italia dove nelle palestre ci sono personal trainer diplomati in oscuri istituti con corsi da 36 ore con lezioni tenute da gente che ha come filosofia "se fa crescere un cavallo farà crescere anche me!"
    L'uso di plicometri per il calcolo della massa magra poi è di quanto più opinabile esista, perchè il deposito sottocutaneo di adipe non è uniforme in tutti i soggetti e possono subentrare fattori indipendenti dal grasso quali uno strato dermico particolarmente spesso, decisamente preferibile è la biompedenziometria, altro esame clinico, che permette di conoscere anche altre componenti quali la percentuale di acqua e permettere un dosaggio proteico sicuro e su misura.
    Tutti i calcoli non sono prodotto di programmi scaricati da internet ma dai risultati di esami clinici.
    Ora dato che molte delle idee che io ho esposto sono condivise da un buon 80% dei frequentatori del forum, e che queste siano condivise non da uno sconosciuto e oscuro "esperto del settore" ma il signor Komadina che è solo uno che in america esamina i futuri personal trainer per conto della IFBB nella zona della california e dintorni, direi che prima di riportare le idee altrui, sarebbe bene citare la fonte e sostenere le proprie idee o critiche con dati e non col sentito dire.
    Quindi partendo dalla base se hai intenzione di sostenere che esami ospedalieri dedicati siano imprecisi o inesatti, benissimo però voglio sapere da dove viene questa teoria, perchè sarà il caso di telefonare al ministero della salute e avvertire che questi 2 esami sono inutili...

Discussioni Simili

  1. fabbisogno calorico giornaliero
    Di userdel777 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15-09-2006, 01:14 PM
  2. Ricerca su fabbisogno calorico
    Di antricho nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-06-2006, 11:23 AM
  3. fabbisogno calorico
    Di stefano79 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2006, 05:12 PM
  4. Dubbio Fabbisogno Calorico
    Di marco982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-10-2005, 09:51 PM
  5. fabbisogno calorico
    Di balda78 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-10-2005, 10:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home