Tra la moltitudine di proteine ( al siero, alle uova, alla soia, allo scambio ionico, alla caseina ) sono consigliabili in pratica un po’ tutte.
L’ideale sarebbe di alternarle tutte ............
Ti dico solo che il caseinato si scioglie meglio e produce un arco di anabolismo più lungo,(quindi consigliabile alla sera). Le proteine a scambio ionico d’altro canto sono le più costose, le più ricche di aminoacidi ramificati e le più digeribili grazie alle proteine del siero del latte estratte mediante micro e ultra filtrazione, un costoso procedimento che lascia inalterato il valore biologico della proteina.
Riassumendo potrebbe valere il metodo seguente: le proteine della caseina alla sera, quelle del siero tra i pasti principali.
Si consiglia di solito un 20 , 40 grammi al giorno,( senza dimenticare di valutare anche il vostro peso,) da suddividere tra metà mattina e metà con pomeriggio, con del latte o dell’acqua.
Ovviamente non deve mancare il pasto prenanna con le prot del caseinato che come spiegato sopra ti permetto un livello di copertura ottimale per la notte, dove non vi è possibilità di pasto, almeno che tu non decida di alzarti nel cuore della notte per mangiare![]()
![]()
Segnalibri