Se vuoi evitare i dolori in realtà devi prendere alcune precauzioni. Come fare sempre riscaldamento, evitare scorrette posture, etc.
Se ti sei fatto male alla schiena col rematore, è probabile tu l'abbia eseguito con una postura sbagliata, più che con una tecnica sbagliata, intendendo per tecnica non il mero movimento, ma la contrazione finale la velocità di esecuzione, l'escursione etc. etc.
Tieni presente che non è il peso in sè a fare il muscolo, conosco ragazzi così esagitati dall'arrivare subito ai 25 chili al curl con i manubri che ondeggiano così tanto con la schiena che probabilmente si allenano meno di chi con 16 non usa "cheat", come appunto ondeggiare per dare lo slancio al peso. Altro errore è alla lat quando alla fine ci si contrae a fare quasi un crunch per abbassare la sbarra, alzarsi sulle punte dei piedi nello squat etc. etc.
Se per sollevare certi carichi devi assumere posture scorrette o devi usare trucchi, il tuo muscolo non lavora e ti fai male, quindi oltre a essere acciaccato non ottieni nemmeno i risultati per cui ti sfondi...
Prendi l'abitudine se puoi di guardarti allo specchio mentre fai l'esercizio, se ti hanno mostrato l'esecuzione corretta o l'hai vista anche solo su un libro ti accorgi subito di cosa sbagli. Prima di caricare i pesi preoccupati di avere una tecnica di esecuzione il più perfetta possibile.
Segnalibri