io non ho detto che non mangia abbastanza carbo, ma che non si può stare senza, il che fa una certa differenza, visto che la prima affermazione è concreta (riferita al suo caso) mentre la seconda è astratta (riferita all'alimentazione in generale)
Inoltre per quanto sia "intenso" l'allenamento, che potrebbe si far salire il ck (che appunto è presente nei casi di danni muscolari tra i quali rientra il miocardio, e i medici in genere sono più attenti ai danni che ti fai al cuore che non ai bicipiti, per questo ho chiesto "ironicamente" se aveva avuto un infarto), l'allenamento può far salire l'emoglobina come risposta alla maggiore richiesta di ossigenazione, ma non far scendere così drasticamente i valori degli eritrociti.
Per quanto lo sport del bb sia diverso da altri sport a contenuto aerobico, è difficile che una attività fisica faccia scendere la capacità di ossigenazione del corpo dopo un allenamento! Anche perchè se uno si allena 3/4 volte a settimana avrebbe sistematicamente l'ematocrito basso che è un controsenso visto che gli sportivi ce l'hanno sempre alto proprio perchè il fisico lo innalza per fronteggiare lo sforzo.
Riprova a fare i test dopo 1 settimana di pausa ma non dare per scontato che sia stato l'allenamento perchè comunque l'allenamento non influisce così tanto anche alla luce di azotmia e got...