Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Barra isometrica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Allora se tu "appendi" 75kg a una barra sono pur sempre 75kg. E' vero che se in fase negativa di una trazione scendi troppo velocemente l'accellerazione e poi il brusco stop quando il braccio si distende completamente possono aumentare per un istante il peso...
    Diciamo che il problema non si pone visto che nelle trazioni ma come in tutti gli esercizi la fase negativa la devi fare lentamente e non dovresti mai arrivare a lasciare tutto il carico a gravare sulle articolazioni (come i bambini che si appendono alle sbarre con le braccia completamente dritte)
    Quindi una 95kg la puoi usare ma per sicurezza fai gli esercizi molto piano.
    Ti sconsiglio di usare una porta cmq, spesso i montanti non poggiano sul muro ma hanno delle intercapedini e la barra spingendo sul montante, che è vuoto sotto, potrebbe sfondartelo (errore già fatto)!

    Se puoi ritoccare il muro puoi sempre mettergli dei sostegni come quelli che negli armadi reggono la barra su cui appoggi le grucce delle camicie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Grazie per i consigli.
    Da quanto hai detto capisco che usi o hai usato la barra isometrica. Sapresti indirizzarmi su un tipo in particolare (marca e/o modello)?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Guarda saranno 8 anni che marcisce in cantina da qualche parte, ho preferito optare per una sbarra fissa montata alla parete, la puoi caricare molto di più.
    Certo devi avere una parete da poter rovinare (io ho usato quella del garage...) ma non c'è paragone, anche perchè l'isometrica finisce per rovinarti comunque il muro dove l'appoggi, sia che ci sia la carta da parati che la vernice normale, se poi hai il muro stuccato ti lascia dei dischi dove ha esercitato la pressione piuttosto antiestetici!
    L'unica è appoggiarla a delle piastrelle (come nei bagni se hai piastrelle anche alle pareti) per evitare danni.
    Sulle marche mi spiace ma non so proprio cosa dirti

Discussioni Simili

  1. Barra isometrica??? E luogo dove allenarsi??
    Di MMiikkyy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-07-2011, 02:23 PM
  2. Cerco trap-bar(o barra quadra)
    Di BEST BODY nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-07-2010, 06:01 PM
  3. Heavy duty e pausa isometrica degli esercizi
    Di romariolele nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 06:42 PM
  4. Esercizi con barra isometrica
    Di Air nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-12-2008, 07:47 PM
  5. la barra per i dorsali (4ca + shawn + tutti)
    Di mystico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 11:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home