cioè tu dici un gruppo la mattina un gruppo la sera??? tipo il lunedì mattina schiena e lunedì sera pettorali?Originariamente Scritto da konkoji
cioè tu dici un gruppo la mattina un gruppo la sera??? tipo il lunedì mattina schiena e lunedì sera pettorali?Originariamente Scritto da konkoji
nn la sera ma il pomeriggio
pero mi pare di capire ke hai problemi di tempo...
cmq se tu riesci e cresci nn ce niente da modificare
ma nn è detto ke facendo diversamente nn si possa crescere di piu...
tengo d'occhio l'aumento ponderale con la pesa elettronica tutti i giorni a digiuno la mattina, e alla fine vedo di quanto è l'incremento (seppur minimo si riesce a fare 4 etti mezzo chilo a settimana) e vedo tra i due sistemi quello che a breve termine ha la resa maggiore, ci sentiamo fra 14 gg!
non ho letto tutti i post successivi cmq il discorso generale l'ho capito.
secondo me se il tuo obiettivo è mettere su massa nn sono d'accordo su come gestisci il tutto.
aerobica max 2 volte a sett poi dipende, cmq ti dovrebbe servire per nn diventare un pallone, visto che nel periodo di massa
poi max recupero per ogni muscolo, invece tu li alleni 2 volte a settimana e in più 6 giorni su 7 di allenamento in palestra( solitamente nn potresti farti neanche una partita a calcetto per nn bruciarti, evitare di fare le scale tutti i giorni, sembrano cazzate, ma secondo me alcuni le sottovalutano, poi cavolo se ti fai 10 km a passo veloce sai quanto consumi
a me sembra che ti vuoi definire con un allenamento del genere e nn mettere massa
e la supercompensazione, cioè se fai gambe un giorno e poi ogni giorno ti fai 40 minuti di corsa come fanno a crescerti le gambe,
chi le allena bene e nn prende niente anabolizzanti per farle recuperare al 100% rimane senza toccarle anche 13 giorni e fa solo pesi, tu invece corri sempre e ogni giorno in palestra
si mette massa soprattutto mangiando il giusto e riposando e da e riposo nn ne vedo, il lavoro in palestra breve intenso infrequente, poi per l'infrequente nn sono completamente d'accordo ma sicuramente per mettere massa allenare 2 volte lo stesso gruppo è uno spreco.
se dovessi farlo io mi dovrei allenare con i dolori ancora del prmo allenamento di quel gruppo, e oltre al fatto che sto brucinado il lavoro, mi alleno con il dolore, solitamente ad esempio il petto mi fa male per 3 o 4 giorni successivi all'allenamento senza contare che poi fai spalle e quindi......
Allora ho appena finito la prima settimana di lavoro con uno split differente (ho seguito l'AB AB). E posso dire che i miglioramenti che ho potuto notare sono soprattutto nella fase di recupero.
Sento molto meno effetti da sovrallenamento, come una discreta insonnia che mi affliggeva (niente di eccezionale, invece che addormentarmi secco appena toccavo il letto, ci mettevo una mezzoretta anche se ero molto stanco) mentre ora sono decisamente più riposato e mi addormento più in fretta e i sveglio meno annebbiato.
Chiaramente in una settimana differenze nella crescita ponderale non ne ho registate visto il lasso di tempo troppo stretto o comunque tali da poter essere tranquillamente dovute all'idratazione differente (ultimamente fa meno caldo).
In contemporanea sono anche calato nel quantitativo di corsa, attualmente corro circa 7km e ho decisamente diminuito il ritmo, arrivando a correre una distanza minore e in un tempo superiore.
Però non capisco, venendo a un discorso teorico, l'incompatibilità assoluta, che viene ribadita da molti di voi, tra aerobico e massa.
Ora il bb è uno sport con le sue regole e non le discuto, ma l'aumento di massa muscolare non è prerogativa dei bber.
Faccio un esempio, ragazzi che giocano a rugby riescono ad avere masse muscolari che sono comparabili a chi fa bb (ovvio non con chi ricerca le masse i volumi e le definizione da pro) e mantiene una capacità aerobica notevole.
Dato che la massa muscolare che uno la ricerchi per esporla su un palco o che la ricerchi per placcare bestioni di 100 chili sempre massa è, non riesco a capire il fondamento dell'incompatibilità.
Già conosco le obiezioni "ma i rugbisti non sono definiti sembrano dei cubi che caricano come tori"...
Nel caso l'obiezione trovi proseliti, vi porto come esempio il pugilato, diciamo una categoria dai medio-massimi in su, grasso al 5%, grande capacità aerobica, volumi notevoli (ora il fisico di un mike tyson dei tempi d'oro in una palestra qualsiasi potrebbe passare per quella di un bb amatoriale e sfido a dirmi il contrario)
Ripeto nessuno pretende che si possa corre come Gelindo Bordin e avere il fisico di Ronnie Coleman, ma dato che il mio obiettivo non è diventare nè l'uno nè l'altro ma mantenere una discreta capacità aerobica e aumentare la massa non più di 5 chili (da 84 attuali a 90 circa a seconda dello sviluppo) possibile che sia impossibile riuscirci??? Froza ragazzi sforzatevi di trovare una soluzione, magari una colazioncina da 2500 calorie come Phelps???
Se sei grosso come parli farai i mondiali di salto con la farfalla.
Segnalibri