Se pratichi il nuoto a livello agonistico (altrimenti non capisco la necessità del miglioramento delle prestazioni natatorie) dovresti prima capire da lui quale sia il limite di peso da raggiungere. So che ci sono come tabelle di "stazza" per i nuotatori, oltre cui la massa muscolare da fonte di propulsione diventa zavorra... motivo per cui ci sono pochi nuotatori neri avendo una massa che naturalmente tende all'ipetrofia risultano sempre troppo pesanti per questo sport.
Comunque il recupero va distinto a seconda che sia recupero di energie o recupero dai pesi che è in realtà pausa data ai muscoli per ricostruirsi (supercompensazione) il riposo di tipo energetico dipende molto dal livello di intensità dell'allenamento. I professionisti in genere si allenano tutti i giorni senza problemi quindi se hai problemi potrebbe essere l'alimentazione.
Per i pesi la pausa interessa i gruppi muscolari non l'attività in sè...



Rispondi Citando
Segnalibri