x Capitano : non è un fatto di calorie ma di peso di massa magra : di solito sono 8-10 gr di carbo per kg di muscolo ma bisogna fare delle prove pratiche anche perchè la velocità di formazione del glico varia ; io ricaricavo con 600 gr il 1° e 2° giorno e 300 gr il circa il 3° giorno da fornire in "piccole" parti ogni 2 ore ; importante è bere molta acqua sennò il fegato si mette a fabbricare i trigliceridi , cioè i grassi di deposito ;

x scooby : le pro sono secondarie in questi 3 giorni : basta una fettina a pranzo e un ovetto a cena ; cmq ci sono anche quelle vegetali se ricarichi con pasta e riso

x venom : lo scarico del sodio è negli ultimi 2-3 giorni o meglio nelle ultime 36 ore prima della gara cioè durante la ricarica del glico ; l' equivoco nasce dal fatto che il sodio è legato al potassio e se lo tolgo troppo presto mi vuoto anche i muscoli : inoltre il sodio fa pressione osmotica all' esterno della membrana cellulare per cui spinge dentro il glucosio ; anche qui la cosa migliore è fare delle prove per vedere se bastano 36 ore per eliminare l' acqua sottocutanea : - ore sono necessarie meglio è