Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: EUROPA: al bando gli integratori!!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    39

    Predefinito

    il discorso delle multinazionali del farmaco checi guafdagnerebbero dalla messa al bando di alcuni integratori non la condivido pienamente.
    Perchè gli integratore, se hanno quella fortuna, è proprio perchè non vengono visti dalla gente come una medicina ma come un comune alimento, senza alcun effetto collaterale.
    Se prendo anche solo un'aspirina, sul foglietto interno potrei trovare anche che in determinati casi provoca la morte!
    Il consumatore è perfettamente informato dei rischi che corre quando assume un qualunque farmaco, per quanto nocivo possa essere, e se un farmaco viene ritenuto capace di provocare una patologia di cui non era stato avvisato il consumatore, una multinazione può arrivare al tracollo, altrochè, e non ci sono interessi che tengono in quei casi (o almeno gli interessi che legano i governi alle multinazionali in quel caso si rompono perchè i governi ci perderebbero talmente tanto in credibilità - lasciando che una multinazionale la passi liscia - che gli conviene di più andargli contro).

    Che discorsi sono che quaran'anni fa se ne infischiavano del consumatore. Erano altri tempi. Anche in questo la società si è evoluta.
    E se per te vale solo il principio della libera scelta, allorapotrebbero trovare una situazione di compromesso in cui le industrie che mettono in commercio uno di quei prodotti che vorrebbero bandire, deve dichiarare tutti i pericoli cui va incontro il consumatore, stabiliti appunto dalla indagini scientifiche commissionate dai governi.
    Poi voglio vedere quanti comprerebbero un integratore sulla cui etichetta esterna appare la scritta "aumenta di 30 volte il rischio di contrarre un tumore" solo per un effimero guadagno di prestazioni!!

    O non penserai mica che il consumatore attento è quello che si va a leggere i trattati di chimica e fa gli esperimenti in proprio, si abbona a science e si iscrive ai convegni di medicina, solo per sapere se una determinata sostanza contenuta in un integratore può avere effetti collaterali sulla sua salute?

    Io, se qualche volta posso mai avere avuto la tentazione di prendere un integratore anche il più stupido, e ci ho rinunciato, dopo che venisse messo al bando non vado di certo in farmacia a farmi prescrivere delle pillole, da cui mi tengo ancora più lontano e a cui non faccio ricorso se non sul punto di morte...

    Questo non per continuare la polemica ma per chiuderla, perchè ognuno rimarrà sempre con le proprie idee, e la mia è che questo possa essere un grande passo per l'Europa, comunque la si intenda con questa definizione la nostra aggregazione di stati!

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    scusa sai ma mi viene da ridere.
    Il consumatore è perfettamente informato dei rischi che corre quando assume un qualunque farmaco, per quanto nocivo possa essere, e se un farmaco viene ritenuto capace di provocare una patologia di cui non era stato avvisato il consumatore, una multinazione può arrivare al tracollo
    blabla
    belle parole e basta.
    non è mai successo, nè mai succederà.
    In america l'ibuprufen provoca seimile vittime l'anno, tra morti etc.
    Tutto quello che la FDA ha fatto è obbligare ad allungare il foglietto illustrativo...che nessuno legge.
    Poi sembra che tu dai a intendere la gente può capire a ragione veduta quello che c'è scritto sul foglio illustrativo.

    Se prendo anche solo un'aspirina, sul foglietto interno potrei trovare anche che in determinati casi provoca la morte!
    e allora?
    Oramai i foglietti illustrativi sono dei semplici esercizi legali; un ministrone dove si mette in guardia contro tutto e niente. Poi prendi le sigarette...a che servono i messaggi terroristici?

    Che discorsi sono che quaran'anni fa se ne infischiavano del consumatore. Erano altri tempi. Anche in questo la società si è evoluta.
    ah perchè gli anni 60 sono remoti come l'epoca di Caracalla, secondo te?

    Poi voglio vedere quanti comprerebbero un integratore sulla cui etichetta esterna appare la scritta "aumenta di 30 volte il rischio di contrarre un tumore" solo per un effimero guadagno di prestazioni!!
    guarda, chiedi al primo bevitore o fumatore che incontri eh, poi mi dici...

    O non penserai mica che il consumatore attento è quello che si va a leggere i trattati di chimica e fa gli esperimenti in proprio, si abbona a science e si iscrive ai convegni di medicina, solo per sapere se una determinata sostanza contenuta in un integratore può avere effetti collaterali sulla sua salute?
    appunto perchè molti non capiscono niente comunque non vedo come la censura possa aiutare

    e la mia è che questo possa essere un grande passo per l'Europa,
    ma se non sai neanche di cosa parli.
    Ti ho detto che la legge esenta i prodotti SINTETICI a scapito di quelli naturali, ma a te basta sentir parlare di censura per essere d'accordo?
    Non ti pronunci?

    Visto che il consumo di questio prodotti è molto alto (anche se io non ne ho mai fatto uso perchè ritengo che una dieta che abbia bisogno di integrazioni non è una buona dieta)
    ma allora che te ne frega?
    Non è mica il "fumo passivo".
    Tu dici di non usare quei prodotti, perciò non hai idea se facciano bene o diano risultati o meno, ma ti ecciti per la censura praticata ai danni di che ne fa uso da parte di burocrati sprovvisti di ogni qualifica che agiscono in base ad idee personali e non sottoposti ad alcun scrutinio popolare.

    e lascia stare i giornali!
    Dove sono gli scrittori da tabloid quando farmaci ritirati per aver causato delle morti sono rimessi in circolazione?
    Loro se ne fregano, e tu non sai niente.
    Poi vai dal medico, te li prescrive per volare alle Maldive e se tiri le cuoia è un "effetto paradosso".

    Un noto antinfiammatorio è stato ritirato in Spagna e Svezia perchè -dicono loro- danneggia il fegato.
    Ho interpellato il medico al riguardo: tutte balle, dice lui; il prodotto è ok.

    Poi l'articolo del ciarlatano che citi tu riduce la questione all'acido folico ( perchè il grande fratello ha condoto una campagna recentemente a favore e -si sa- il ciarlatano ci tiene al posto di lavoro ) ed al beta carotene...
    ma v@ffanc-lo!

    Io soffro di retinite acuta e vari medici hanno prescritto mega dosi di vitamine B.
    Mega dosi, non meno.
    Io compro degli integratori di un complesso B e li pago poco...poi c'è il Begatron-KW della Pippe&Salame che costa 8 volte tanto ( medicinale sintetico perciò escluso dalla censura )...ed in più aiuto il medico od il farmacista a volare alle Maldive.
    Ultima modifica di ham2; 17-07-2005 alle 02:42 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    39

    Felice

    il tuo intervento informato mi ha fatto rifletetre e sono andato ad approfondire un poco la questione.
    Il primo che ho trovato è un articolo dal quale forse hai attinto anche tu in quanto usa le tue stesse argomentazioni

    In pratica vorrebbero far entrare nella categoria delle sostanze "buone" solo quelle per cui c'è stata già una sperimentazione in qualche ambito farmaceutico, e per questo molte delle sostanze sono sintetiche e molte di quelle naturali sono scartate.
    Se si vuole far entrare nella lista dei "buoni" quelle sostanze naturali escluse all'inizio, o altre sintetiche, bisogna farsi carico di uno studio e di una sperimentazione che ne testi la pericolosità ed efficacia e poi farla giudicare e al limte approvare da una commissione.
    Una procedura che, si legge, privilegia solo le multinazionali che possono permettersi tali esperimenti e che sono poco popense a sperimentare su sostanze naturali quando già hanno quelle sintetiche da usare aggratisse.

    Non so cosa pensare, io odio visceralmente i farmaci e guardo con diffidenza gli integratori, ma mentre dei primi prima o poi chiunque potrà trovarsi costretto - volente o nolente - a farne uso magari perchè potrebbero salvarlo dalla morte, dei secondi si può fare benissimo a meno seguendo una dieta ricca ed equilibrata

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    il fatto che tutto sia un'orchestrazione delle multinazionali del farmaco è palese:
    1 il nostro ministero ha già una lista obbligatoria di % di nutrienti, minimi e massimi.
    un tizio che conosco ha prodotto una linea di proteine ed ha dovuto uniformarsi scrupolosamente a quella lista.
    Certo poi il ministero NON si fa carico di analisi etc, anche se potrebbe: è un'altra storia ed ancora una volta sono lorsignori che non vogliono farlo, non che la legge non ci sia.
    Poi possiamo dibattere che vari paesi, varie leggi e questo è normale: l'ultima cosa che vorrei sono quattro caproni sprovvisti di mandato popolare che fanno il comodo loro.

    2 le sostanze sintetiche sono esenti, e questo già fa capire tutto. Perchè la vitamina D dell'olio di pesce fa male, mentre quella sintetica no?

    3
    bisogna farsi carico di uno studio e di una sperimentazione che ne testi la pericolosità ed efficacia e poi farla giudicare e al limte approvare da una commissione.
    il nostro ministero potrebbe fare le analisi, ma se ne sbatte. Ed allora ecco, creiamo una nuova gerarchia che stipendiamo noi con l'IVA

    Una procedura che, si legge, privilegia solo le multinazionali che possono permettersi tali esperimenti e che sono poco popense a sperimentare su sostanze naturali quando già hanno quelle sintetiche da usare aggratisse.
    non solo.
    ma con la scusa di esperimenti, brevetti e balle varie, il consumatore paga 10 volte tanto perchè non c'è più l'olio di pesce od il germe di grano, ma Stronzatron XZ della Merdolini-Secchi che non sai quanti studi c'è dentro che lo facciamo costare 50 euro per tre capsule.

    dei secondi si può fare benissimo a meno seguendo una dieta ricca ed equilibrata
    quello è un problema tuo. Li vuoi usare? Sì, bene; No, bene lo stesso.
    Poi avrai solo la scelta di far volare alle Maldive il tuo medico, il farmacista ed il presidente della Merdolini-Secchi che guadagna cento milioni al mese.

    RIPETO: LE LEGGI CI SONO GIA' E LE AUTORITA' COMPETENTI HANNO LA POTESTA' DI FARE ANALISI E CHIEDERE RAGGUAGLI: PERCHE' NON LO FANNO??!

    la risposta si commenta da sè.

    Negli USA la persecuzione (ai limiti del ridicolo ) degli steroidi a cosa ha portato:
    A) mercato nero. In ogni palestra c'è almeno qualcuno che li procura
    B) discriminazione di ceto. Ora per chi ha i soldi ci sono "cliniche" che prescrivono steroidi, GH etc con "consultazione medica online" (=basta che paghi)
    C) un mercato di falsi e contraffatti che -quello sì- è un rischio per la salute pubblica.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    un'ultima cosa: moltissimi integratori (specie se americani) riportano l'avvertimento generale: do not use for weight reduction (non usare per perdere peso ) e qualcosa come "always consult with a qualified healthcare practitioner (physician) before use ", cioè di consultarsi con medici etc PRIMA di iniziare un regime di integrazione.
    Poi è un problema dei privati essere a conoscenza del proprio stato di salute, non il grande fratello che bandisce le fragole perchè c'è gente che è allergica.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ...il problema della richiesta di sperimentazione per far vendere un integratore...quasi come fosse un farmaco...non è secondario...a parte che le piccole ditte di integratori nn hanno i mezzi per supportare una sperimentazione di anni...poi andrà a finire che,ad esempio,prodotti naturali come il guaranà se ci saranno,invece di costare 5 euro al barattolo...costeranno 3 volte tanto,oppure ci compreremo delle pillole di caffeina sintetica,di qualche multinazionale famosa...ad esempio...io credo che tutti qua abbiano provato o conoscano la creatina...che nn è che sia miracolosa...ma qualche risultato positivo lo da...su alcune persone realmente evidente,su altre meno...vi rendete conto della difficoltà di sperimentare e provare un integratore di questo tipo?......su di me una fase di carico,che ora nn faccio più...all'epoca faceva prendere 3 kiletti...e mi gonfiava...ad altri faceva solo pisciare di più...ad altri nulla...insomma..io la uso perchè sul mio organismo ha da anni un effetto positivo e riscontrabile,altri miei amici l'hanno abbandonata da tempo...è come se fosse un cibo...che un organismo assimila e gestisce al meglio...e un altro no...la libertà di costruirsi il proprio piano alimentare non dev'essere alterata....da gente che pretende di fornirci solo quello che loro dicono sia buono...altra roba...le proteine...che tutti usano e useranno...sperimentare???? sarebbe come fare una sperimentazione per vedere se nella dieta di uno sportivo è realmente efficace il petto di pollo...o le uova...cazz....sono un CIBO le proteine in polvere...ma come si fa dico io....a sperimentarlo?...solo devono controllare...qualità delle materie prime...e idoneità dei sistemi di produzione e conservazione,questo si mi sembra importante,visto che le scadenze nn sono regolate da nulla...e ho provato a vedere pacchi di proteine dalle scadenze più disparate...a seconda di come gira al produttore...queste sono le cose importanti...che ci vengano venduti prodotti DOC...come si controlla il parmigiano....si controllino gli integratori...poi ognuno nella sua dieta si regoli come vuole...anche di parmigiano penso che a mangiarne 2 kili al giorno nn faccia molto bene....eppure nessuno si sognerebbe di scrivere sulla crosta le dosi consigliate...come per i famosi 30 gr al di' di proteine...

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    quelli non controllano un beato c@zzo neanche adesso ( che la legge c'è e ben chiara ).
    Il grande fratello fa leggi di merd@, poi vuole altre leggi perchè le leggi di merd@ non funzionano ( meglio: non sono applicate ).
    Quindi ok, ci sarà una commissione ( com'era da noi ai bei tempi? 3 democristiani per un socialista? ) che comprenderà quattro pendagli da forca da 50 milioni al mese + spese, paracadutati da chissà dove ed il cui unico scopo sarà collezionare bustarelle dalle ditte farmaceutiche e commissionare studi (contraddittori) ad "amici degli amici".

    Per quanto riguarda il lato della sperimentazione scientifica, vedetevi pubmed e troverete tutto ed il contrario di tutto: che la creatina fa bene o causa il cancro; che lo zinco fa bene o causa il cancro; che l'olio di pesce fa bene o causa il cancro... cheppallee!

    Non molto tempo fa i NAS hanno fustigato una serie di nomi eccellenti del "bio". Roba che paghi un occhio per essere coltivata come ai tempi del bisnonno Carmelo a pipì e solleone; invece era roba industriale molto comune (in violazione di specifiche norme di legge sul DOC, DOP & BIO ).
    Perciò la legge c'è, ma non viene applicata dalle ASL responsabili ( incuria? corruzione? ).
    Allora che c@zzo serve redigere una nuova legge, se quella esistente (magari non perfetta ) NON viene applicata?

Discussioni Simili

  1. L'Europa vista dagli Italiani.
    Di user_del87452 nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25-09-2010, 01:05 PM
  2. Comprare all'estero: Europa e USA
    Di dinamica.mente nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-04-2009, 10:51 PM
  3. 2008 IFBB Europa Supershow - risultati
    Di Boromir nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-08-2008, 10:20 AM
  4. comprrare in europa
    Di anabolic111 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 07:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home