Ritengo che su certi argomenti (e qui attirerò l'astio dei filoamericani) l'Europa sia stata avanti rispetto agli USA.
Ok, ammetto che negli stati uniti la ricerca è superiore, senza dubbio.
E' anche vero però che in molti casi (vedi efedrina....) l'europa si è cautelata a priori vietandola, quando la hanno aspettato di vedere atleti (e non solo) cadere come foglie d'autunno.
Non credo che verranno mai messi al bando completamente, ma di sicuro un minimo di controllo ci vuole.
Non sono d'accordo con i prodotti importati con etichettone adesive applicate sopra all'originale, dove sono omessi diversi ingredienti..magari non ammessi.
Bisogna sapere cosa si mangia, poi è una scelta individuale quella di usare o meno certe cose.
In altri paesi troviamo compresse vitaminiche con dosaggi spaventosi, altro che 150% dell'RDA...
Siamo sicuri che sia salutare???
Segnalibri