Concordo.
Concordo.
voi dite?ma xkè,i reni e il fegato risultano affaticati anke a causa dell'allenamento?![]()
Credo che le due cose siano legati così:l'allenamento pesante rappresenta cmq uno stress per il corpo,quindi uniscici regimi alimentari magari a volte particolari e un certo squilibrio dei valori è normale.
Almeno così credo....Poi quando tra 3 anni forse mi sarò laureato in Medicina ti dirò di più!![]()
Ci sono molti altri valori che "sballano" dopo l'allenamento e non sono legati solo ai muscoli, ma anche agli organi, fegato in primis, sistema immunitario, metilazione, ormoni...Originariamente Scritto da velasquez
A livello d'elite, le analisi servono per determinare problemi di superallenamento, infortuni e per organizzare l'allenamento stesso in base a delle risposte fisiologiche.
Senza scomodare i medici è possibile con un minimo di esperienza, attraverso kit di autoesame (urine p.e.) rilevare parametri utili.
Ovviamente 2 controlli annuali (ogni 6 mesi) da un medico sono d'obbligo.
Segnalibri