Originariamente Scritto da naoto
Scusa Naoto...questa cosa è?
Originariamente Scritto da naoto
Scusa Naoto...questa cosa è?
Scusa Mustek, come hai mangiato fino ad ora?
Quali sono i tuoi obiettivi?
Perchè una chetogenica?
Hai le basi per intraprendere una dieta del genere o solo per sentito dire?
Andiamoci piano con certi approcci alimentari, senza voler demonizzare la chetogenica!
Con questo non voglio dire che ti potrebbe arrecare gravi danni come ipotizzi tu! Ma spero che il senso della mia risposta lo hai capito!![]()
Mustek io sto seguendo una chetogenica da oltre 5 settimane e finora non mi ha recato nessun danno, anzi, solo la voglia di continuare che scaturisce dai risultati ottenuti in termini di definizione. Magari le prime 2 settimane per alcuni soggetti possono recare qualche problema, ma una volta che il corpo si adatta riesce anche a intraprendere allenamenti alquanto intensi. Per non parlare poi del giorno e mezzo di ricarica dove ingurgito circa 900 gr. di carbo totali, ad alto IG il sabato e a base di amidi invece la domenica. Cerco di fare ricariche il più "pulite" possibili e i risultati, avendo tenacia, non si fanno attendere molto. Magari per quelli che sono affetti da carbomania sarà complicato iniziare un programma di cheto, ma credimi, se impostata bene, aiuta a bruciare anche il grasso più viscerale.
Ciao e effettua la scelta a te più congeniale e considera bene i tuoi obiettivi![]()
C'è da considerare che gli eventuali danni non si hanno nel brave termine, ma nel tempo, quindi cerchiamo di essere più obbiettivi.
Come ho detto nel thread precedente, bisogna valutare l'effettivo bisogno di affrontare una dieta che considererei "hard".
Smettetela di considerare il nostro corpo come un contenitore che si adegua ad ogni cambiamento ad ogni stress a cui lo sottoponiamo, non è cosi'.
Con questo lungi da me demonizzare certi tipi di diete, ma saper mettere dei paletti è fondamentale.
le diete chetogeniche si basano sui corpi chetonici che abbassano il ph del sangue e possono portare ad acidosi metabolica....il che è molto pericoloso.........inoltre il cervello le ghiandole surrenali e i globuli rossi sono glucosio dipendenti.........il cervello può comunque consumare i corpi chetonici se le concentrazioni nel sangue sono molto elevate.......devi comunque considerare che il corpo necessita di almeno 100( solo questi li consuma il cervello )-150 g di glucosio al giorno che nelle diete chetogeniche non esistono e che il corpo dovra ricavare attraversola neoglucogenesi a partire da substrati di natura non glucidica....quasi sempre da aminoacidi.......senza dubbio le diete chetogeniche-metaboliche sono buone nel breve termine 2-max3 mesi per definirti e basta cio da non tenere tutto l'anno come dice ildott de pasquale ma tieni sempre 100g di carbo al giorno meglio se a basso indice glicemico così non indurrai il tuo corpo a produrre insulina ( l'ormone responsabile dell'immagazzinamento dei grassi della produzione di colesterolo ecc..........maledetto! )il motivo è semplice per poter bruciare i l'acetil-CoA ( alla fine è questo il prodotto che otteniamo a partire da glucidi-protidi-lipidi e che viene bruciato nei mitocondri da cui otteniamo l'energia ATP nel ciclo di krebs) ci vuole l'ossalacetato che si ottiene dai glucidi.......per questo motivo devi dargli un minimo di carboidrati.......
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI...
X FIFTY: ANCHE IO LA RITENGO UNA DIETA MOLTO HARD, MOLTO IMPEGNATIVA PER IL NOSTRO ORGANISMO...
HO COMINCIATO LA CHETOGENICA QUESTO LUNEDI', E IERI POMERIGIO HO COMINCIATO LA RICARICA, OGGI TERMINO LA RICARICA, E STO' VALUTANDO L'IPOTESI DI CONTINUARE PER ALMENO UN ALTRA SETTIMANA...
SONO ALTO 175 CM, X 75 KG
MIS: 39.5 CIRCONF BRACCIA
115 CIRC. TORACE RILASSATO
83 GIROVITA
60 CIRC GAMBE
COME PERCENTUALE DI MASSA GRASSA DOVREI AGGIRARMI ATTORNO AL 17%
INTRAPRENDENDO QUEST'ALIMENTAZIONE HO VOLUTO BUTTARE VIA UN PO DI MASSA GRASSA, PERCHE PRIMA ERA CIRCA IL 23%.COME MASSA MUSCOLARE DURANTE QUESTA SETTIMANA HO MANTENUTO MOLTO BENE, ALL'INIZIO PESAVO 77KG ORA SONO QUANTO INDICATO SOPRA...
QUESTA è LA TERZA VOLTA IN 5 ANNI CHE PROVO A FARE QUESTO TIPO DI ALIMENTAZIONE, LA PRIMA VOLTA L'HO FATTA PER 2 SETTIMANE IN VISTA DELLA MIA PRIMA GARETTA, E SENZA ALCUNA ESPERIENZA MI SONO FATTO CONSIGLIARE DAL TITOLARE DELLA MIA EX PALESTRA, CHE ANCHE LUI NON MOLTO ESPERTO SI è AFFIDATO A CONSIGLI DI TERZI.. ED HO PERSO 10 KG IN DUE SETTIMANE (SIA MASSA GRASSA CHE MAGRA... ANZI PIU MAGRA CHE GRASSA)... POI LA SECONDA VOLTA IN VISTA DELLA MIA SECONDA GARA (NAZIONALI CSEN) HO FATTO DA ME, CERCANDO DI NON PORTARE I CARBO DRASTICAMENTE BASSI.. E DICIAMO CHE MI SONO AVVICINATO AD UN RISULTATO CHE POTREBBE DEFINIRSI SUFFICENTE, CREDO. ORA NON SONO IN VISTA DI NESSUNA GARA, MA ESSENDO STATO FERMO UN ANNETTO, E DOPO 4 MESI DI ALLENAMENTO DI MASSA, DOVE HO RIMESSO SU UN BEL PO DI MUSCOLETTI, HO DECISO DI BUTTARE GIU QUALCOSINA (GRASSO) IN VISTA DELLE VACANZE.. ANCHE SE L'IDEA DI FARE QUALCHE GARA A FINE ANNO O INIZI 2006 MI ATTIZZA MOLTO..
Dimenticavo, Una Foto Delle Nazionali Del 2000 La Trovate Nella Sezione Posedown, Nella Galleria N. 14 Sono In Alto A Destra, L'unico Tra Le 6 Foto Nella Posa Dei Doppi Bicipiti..
A Voi I Commenti...
nn confondere la ketoacidosi diabetica con la ketosi, sono 2 cose ben diverse.....Originariamente Scritto da Manga81
il cervello utilizza tranquillamente i ketoni come substrato e questo avviene ogni qual volta si digiuna (cosa molte comune in tempi ancestrali)......
altra cosa: l'ossalacetato si ottiene benissimo dal glicerolo e cmq in ketosi questo nn serve visto che i ketoni sono dati dall'unione di 2 molecole di A CoA
il cervello utilizza tranquillamente i ketoni come substrato e questo avviene ogni qual volta si digiuna (cosa molte comune in tempi ancestrali)......
altra cosa: l'ossalacetato si ottiene benissimo dal glicerolo e cmq in ketosi questo nn serve visto che i ketoni sono dati dall'unione di 2 molecole di A CoA
no...no... primo:la conosco la differenza tra ketoacidosi diabetica e acidosi metabolica.......il diabetico si trova in ketoacidosi diabetica in quanto costretto ad usare i corpi chetonici in quanto il glucosio non entra nelle cellule..........secondo: i corpi chetonici sono usati benissimo dal tessuto muscolare in particolare dal cardiaco in quanto molto ricco di mitocondri..... terzo il cervello usa i corpi chetonici in mancanza di glucosio e se ne trova alte concentrazioni..... se vuoi ti presto il mio libro di biochimica l'ho data venerdì ed ho preso 27![]()
guarda che il principio per cui si formano i corpi chetonici e perchè in mancanza di ossalacetato l'acetil-CoA si condensa con acetil-CoA e forma acetacetil-CoA che condensa con un'altra molecola e forma HMG-CoA intermedio comune al colesterolo.... dopo di che nel caso dei corpi chetonici viene scisso in acetato libero e acetil-CoA......ecc.....la cosa è lunga.........
Segnalibri