Originally posted by yukatan
ma scusa che ho detto di male? mcrobert è semplicissimo il suo pensiero lo si può riassumere efficacemente (anche se metterlo in pratica è un altro discorso come dicevi tu prima) in poche righe. è lui il primo a dire che in 6 settimane nn si ottiene niente ma che bisogna prendere il considerazione l'allenamento a lungo termine (sebbene ponendosi obiettivi a lungo termine) le pillole magiche è contrario (specie appunto perchè si crede che siano magiche e con una alimentazione pessima sia risolta da 2 proteine) il mio allenamento-alimentazione sono semplici ora. ma forse hai sbagliato a quotare o parlavi in generele perchè nn mi sembrava di aver detto quanto!
allora il mio voleva essereun discorso in generale con riferimento a cio che accade cercando di applicare certe cose che servirebbero a semplificre un concetto gia semplice e cosi facendo ho potuto notare che lo si complica, proprio perche si usa lo stesso tipo di comunicazione, cioe per faar raggiungere traguradi semplici si prendono strade tortuose, si costruisce su basi traballanti e le prove sono prorpio visibili, chi nn e pronto nn riesce a venirne fuori proprio perche si fosilizza su concetti che primo nn hanno nulla di nuovo e poi scritti su riviste o libri sono irrimediabilmente soggetti ad interpretazioni e il piu delle volte errate.
personalmente nn sono qui a dirvi : ei fate come me o come dioco io che sono un genio e hocapito tutto, come molti mi hanno accusato di fare, ma piuttosto a dirvi che gli stessi errori e di piu ancora li ho commessi io e li commettiamo un po tutti e allora visto che durante il percorso me ne sono accorto, ho sercato di porne rimedio e l'ho sperimentato su altri grazie al lavoro che faccio e che ho fatto anche in Italia percio con un'esperienza piu che ventennale, sperimentazioni su agonisti o amatori, sperimenti che chiaramente hanno dato risultati e che ne hanno dati di positivi con i sistemi visti e rivisti in soggetti con diverse doti o problemi connuomini e donne, e da qui ecco alcune conclusioni che cmq sono sempre in via di maturazione, soggetti che guarda caso qui ho potuto notare aver sperimentato le "nuove" tecniche sia alimentari che d'allenamento dei guru nominati anche sul forum e altrie percio nnostante sia consapevole che queste cose in parte funzionano, guardacaso i soggetti con poca esperienza nn riescono ad applicarle e allora dico ma perche uno dovrebbe riassumere un concetto se queasto nn puo essere applicato senza un trainer o lo scopritore presente?
diventa come una notizia su un quotidiano.............come mai si fa una tabella alimentare dove uno per riuscire a metterla in pratica deve usare un programma , e ancora credo ci sara una buona percentuale che s'incasina.
Allora o si trova un linguaggio comodo da interpretare da TUTTI, oppure si cerca una soluzione differente.
tutto qui cio che volevo dire, percio capisci quello che ho quotato nn voleva esere preso come esepio negativo ma come inizio di un discorso da continuare, nelle palestre si lavora male anche perche il modo di comunicare nn e quello piu appropriato perche ci si trascina dietro l'esempio degl'altri sport, il sacrificio le ore la forza tutte cose che al fitness nn servono e i concetti dei guru , se li leggi bene, nn aiutano a far chiarezza su questi punti, chiaramente mentzer escluso che pero nn trova sviluppo nel suo concetto percio se il suo concetto fosse stato preso rivisto, aggiunti i taselli che mancavano per essere comunicato a chi e a digiuno completo, allora si che avremmo avuto una luce che illuminava in maniera piu ampia, il progresso iniziato da mentzer e proposto anche a chi inizia a chi ancora nn ha capito come ottenere il meglio da queste pratiche senza dover assolutamente bersi il calice della scienza, senza la paura di essere innondato dal cortisolo, di dover essere prigioniero del pasto prenanna, preall..... e postall...... della misura del polso e del gruppo sanguigno, altrimenti uno deve farsi un cekup completo prima di iscriversi e allora ci rinuncia, insomma capito il concetto?