Pagina 40 di 85 PrimaPrima ... 303132333435363738394041424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

  1. #586
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    cosi impari a non fare da subito i fondamentali
    Parole sante!
    Cominciai ad allenarmi per il canottaggio, poi saltuariamente per conto mio, e la pigrizia, una certa idiosincrasia per il lavoro di gambe, fecero il resto.
    Da quando mi sono messo a fare "sul serio" la cosa migliore che mi è accaduta, consiste nella "voglia" che mi prende di fare squat! Così accade per lo stacco! E' un risultato sensazionale a pensarci. Tutti abbiamo esercizi preferiti, ma affacciarsi alle porte della vera costruzione fisica significa "godere" di tutti i muscoli, amando quasi di più, come figlioli prodighi, quelli più stentati e deboli.


    P.S.: Userò impropriamente il diario per pormi/vi un quesito. Qui nel Forum parlando di cintura facendo stacchi e squat, l'idea più diffusa è che andrebbe usata per carichi veramente pesanti, 1,5 /2 volte il proprio peso. Mentre altrove un "mito" che non nomino per non ricevere fulmi dal suo Olimpo, dice (forse scherza?!) usatela sempre, carichi leggeri o pesanti che siano!
    E' chiaro che vale sempre la legge del CCCP che non è l'acronimo in cirillico dell'ex Unione Sovietica ma sta per "Come Caxo Ci Pare" però a me sembrerebbe logico usarla poco o quasi mai per rinsaldare lombari e addome.
    Solo che io non sono nessuno...
    Ultima modifica di VIERI; 30-06-2005 alle 04:36 PM

  2. #587
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    e vero squat e stacco danno un brivido che e' impossibile dimenticare

  3. #588
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Vieri,
    se t senti psicologicamente piu sicuro, allora usala. d fatto nn serve a nulla se nn è usata in modo appropriato.(la maggior parte della gente in palestra la tiene x un intero allenamento...). la cintura va messa stretta, molto stretta(se uno nn la mette stretta nn serve a una mazza): bisogna indossarla infatti trattenendo prodonfamente il respiro....
    inoltre la cintura va presa con determinate caratteristiche affinchè serva. na va bene una qualunque.

    andrebbe usata SOLTANTO x gareggiare e cmq x sollevare piu peso....

    in allenamento e, soprattutto x ki fa palestra x tenersi in forma e migliorarsi, senza avere come obiettivo primario l'aumento d sollevare 'enormi' carichi, si deve allenare senza d essa. i nostri addominali e i nostri lombari possono diventare fortissimi se li alleniamo; negli stacchi, ke impegnano massimamenti il nostro corpo, dobbiamo far crescere gradualmente i carichi: in questo modo il nostro corpo si adatterà d conseguenza. se usiamo la cintura sistematicamente questa svolgerà parzialmente un lavoro ke il nostro corsetto addominale dovrebbe fare: infatti i nostri addominali e gli obliqui c servono a preservare la schiena da infortuni attraverso la loro "pressione".

    insomma se vogliamo trarre i massimi benefici dalla palestra non dobbiamo usare la cintura.(ipotizzando d lavorare come ho detto prima). piuttosto impegnamoci a migliorare la nostra esecuzione dello stacco da terra. migliore sarà questa e minori saranno le probabilità d infortunio...mi fanno ridere il cazz.o gli "allenatori" (mumble mumble..) in palestra ke fanno indossare la cintura NON stretta sottolienandone la funzione "protettiva" (mumble mumble..) e nn correggono le " schiene attotondate"....bah!

    x esempio atleti d potenza ke completano il proprio sport attraverso la palestra sfruttando stacco o squat non dovrebbero usare la cintura in quanto questa svolgerebbe il lavoro al posto dei loro addominali...e quindi i vantaggi dell'allenamento in palestra ke i nostri atleti dovrebbero avere x il loro sport verrebbero minimizzati. (quando mai si è mai visto un giocatore d basket giocare in partita con una cintura!? )

    la cintura, poikè può aumentare in modo notevole le capacità della nostra parete addominale d sopportare carichi ingenti, si deve vedere quindi nell'ottica d essere utilizzata x sollevare piu peso. quindi il suo utilizzo va visto nell'ottica x esempio d un PL agonista. la maggior parte dei PL la usa infatti, insieme alla tuta da squat o alla maglia d panca (ke svolgono una funzione "simile" alla cintura)...nei WL è molto meno usata...(eppure i WL d'elite arrivano a 'slanciare' 2.5 volte il loro BW...slanciare oltre 2.5 volte il proprio peso è una cosa impressionante...ancora piu impressionante ke staccare da terra oltre 4 volte il proprio peso con l'ausilio d una cintura, ke è quello ke fanno i PL d'elite).

    dopo aver detto ciò, il mio consiglio è: abituati a non usare la cintura.

    spero d aver soddisfatto almeno in parte i tuoi dubbi e di invitare a delle riflessioni ki ha sempre creduto il contrario ed usa sistematicamente la cintura x un intero allenamento...

    notte
    Ultima modifica di Lorenzo; 01-07-2005 alle 01:23 AM

  4. #589
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    il caso citato da vieri si riferisce all'allenamento finalizzato ESCLUSIVAMENTE all'estetica... in effetti lo sviluppo di stabilizzatori e compagnia bella può allargare il giro vita..

    onestamente credo siano dettagli, nel caso non si gareggi o non ci si trovi gia ad un livello abbastanza alto..
    personalmente non utilizzo + la cintura ormai da tempo, anche nei massimali, eppure il mio girovita (panzetta a parte) non è aumentato.

    credo che nel tuo caso sia Sì opportuno avere un particolare occhio di riguardo nei confronti della schiena (quindi non avrai bisogno di caricare chissà quanto, o provare un massimale).. ma non credo dovresti rinunciare a rinforzare quello che secondo me è il fulcro della forza (e della salute spesso..ma non voglio esagerare) per un centimetro e mezzo in meno di girovita.

  5. #590
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Vieri,

    dopo aver detto ciò, il mio consiglio è: abituati a non usare la cintura.

    spero d aver soddisfatto almeno in parte i tuoi dubbi e di invitare a delle riflessioni ki ha sempre creduto il contrario ed usa sistematicamente la cintura x un intero allenamento...

    notte
    Grazie Lorenzo, preciso e competente.
    In effetti non uso la cintura, ce l'ho in un armadio e non estraggo da anni. Da quando con quella cintura stretta da non respirare quasi, mi feci male staccando circa 1 volta e mezza il mio peso con una esecuzione evidentemente del Ca**o! Da allora, ho resettato ogni cosa, mi sono ristudiato i movimenti e ho azzerato i pesi. Sto risalendo senza cintura allo stacco con un "massimale" relativo non di capacità ma di coraggio, pari a circa 90 kg su 6 reps.
    L'opinione chiara di Lorenzo mi conforta nel pensare che la cintura è uno strumento non adatto a me per le ragioni da lui addotte.
    ***
    Ieri intanto ho "fallito" un allenamento, tanto per non nascondere le mie crisi, espongo.
    Finalmente aveva rinfrescato ma la testa stava altrove. Ho fatto il riscaldamento però al 4x6 di panca piana, mi si è risvegliata la contrattura al trapezio. Riuscivo a controllarla, ad "isolare" il lavoro su pettorali tricipiti e deltoidi ma non abbastanza. Forse questa concentrazione selettiva, acuiva la mia distrazione relativa verso il massimo impegno. Avrei potuto calare il peso, forse era la scelta giusta. Ma avete presente quando si hanno i cogl**ni a pezzi?! Ho piantato tutto. Se non mi diverto, non mi alleno, se non sono tutto lì con la capoccia, meglio lasciar perdere.
    Ho approfittato della "vacanza" per giocare di più con Gaia e poi riflettendo sui miei rotolini di grasso addominale, mandando a fare in cu*o l'alibi del mio periodo di massa!
    Riprenderò oggi tagliando i carbo, cercando di compensare con pro, una dieta "magna-magna" che non va più bene in un periodo di, si fa per dire: DEFINIZIONE

    P.S.: Grazie Somoja, hai ragione pure tu.
    Ultima modifica di VIERI; 01-07-2005 alle 09:40 AM

  6. #591
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Bel post quello di Lorenzo!!!

    Molto chiarificatore!!!!

    Ciao a tutti!!!

  7. #592
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Ho recuperato l'allenamento perso e tutto è filato liscio. Mi sono ripresentato ai "ferri" deciso e con il piacere di avere "un lavoro da fare" Fra venerdì e sabato ho fatto A e B provando a rilanciare alla IronPaolo...La prima serie con un paio di kili in più della volta precedente e poi scalare qualcosa per arrivare alla quarta serie sempre a 6 o 8 reps. Mentre nei 2x12 ho solo aggiunto peso e in qualche caso sono arrivato a cedimento.
    Sabato (B) squat 4x6, hack squat 2x12 stakko 4x8, rematore 2x12 mi costringono boccheggiante (con questo caldo) prima di iniziare il french.
    Ho sentito un dolorino al gluteo che mi ha fatto sorgere l'angoscia sciatalgica, ma poi ho realizzato che si tratta di un leggero risentimento muscolare interno che dopo due giorni è scomparso.
    Sto lavorando duro e sfido i coatenei a muovere ghisa a quaranta gradi e umidità relativa esagerata come faccio io.
    Però ho recuperato un climatizzatore, spero di avere il tempo di installarlo prima che mi venga un ictus
    Quanto è difficile giudicarsi, ragazzi! Il programma fila mi sento tosto, prima o poi creceranno anche i femorali...Piano piano calerà il dito d'adipe addominale che mia moglie giudica una mia fissa, invece c'è eccome.
    La prova specchio p quanto di più ambiguo possa esistere, in un clima blobbeggiante di sciglimento per calura, mi guardo e vedo enormi limiti e difetti, poi riprendo fiato mi imposto bene e mi dico: Ma guarda tutto sommato, che fisichetto!
    Quale sono io dei due? Lo spompato o l'atleta sempre duro? Un po' entrambi ma combatto ogni giorno per non darla vinta al primo dei miei due alter ego

  8. #593
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    La temperatura (con buona pace di Somy) era 35° centigradi e mi pareva di sognare, una pacchia dopo vari OW oltre i 40
    Sì l'aria è più fresca, dietro il rack sguazzavano un paio di sardine, ma dell'umidità parliamo dopo
    Panca piana impugnatura più stretta del solito.
    risc. + 4x6 con 75 kg. + il bil il peso del quale è sempre in dubbio ma non dovrebbe superare i 12/13 kg.
    Ho fatto scivolare via qualche dischetto per concludere le serie.
    Spinte su inclinata
    2x12 kg. 46 + bil
    Lento avanti 4x6
    Alzate laterali 2x12
    Risc. per il french
    4x6 partendo da 42 kg. di pizze + bil, sfilandone 2/3 kg. per finire.
    French in piedi con 20 kg. come sopra.
    Leg curl 4x8 con scarpa ferrea + 7 kg. di dischi
    Calf in piedi con bilanciere 4x8/10
    Sto incrementando lentamente i pesi e in questa sessione ho cercato di mantenere le pause sotto il 1' e 30".
    Venerdì ho appuntamento col mio kiropratico per il tagliando dei...con questa schiena ho fatto milioni di chilometri. Non sto male ma qualche dito mi s'addormenta di notte e sveglia me, mmmh non va bene Prima un parere dell'amico kiro poi magari il rolfing, vedremo.

  9. #594
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Fra una chiacchiera e l'altra con la mogliettina, ho portato a termine le mie serie di SQUAT c.a t. e Stakko classico 4x6, quindi il Rematore 2x12 con 66 kg. complessivi. Staccare chiacchierando non è mai igienico perchè è un movimento di millimetri fottersi la schiena pur con pesi relativi. Mi è andata liscia, mi guardavo nei vetri che ho di fronte, tenendo alta la testa, spingendo di gambe ma il primo sforzo cieco a sollevare il macigno di ghisa è sempre un terno al lotto, una giocata al casinò, dove i dadi sono le mie vertebre
    Il curl biceps 4x6 con 49 kg. totali e quello di concentrazione 2x12 con 16 kg.tot. sono invece una passeggiata, pur con pause molto brevi, sempre sotto al minuto.
    Devo ricordarmi di fare un po' di curl inverso.
    Addominali 3x20 pensando alla dieta.
    Twist pensando ad elvis the pelvis
    Infine un pensiero lo rivolgo al diario di Paolino, e ai suoi dialoghi col prode Lorenzo, il loro linguaggio tecnico da PL e la voglia di provare anch'io il massimale alla panca. Massimale...Parola grossa per una mezza calzetta
    5 x 1 60/62 kg
    3 x 1 70/72
    2 x 1 80
    1 x 1 85
    1 x 1 90
    1 x 1 95
    1 x 1 100/102
    1 x 1 104/106
    e così all'infinito....
    Magari dovrei allenarmi un po' facendo delle doppie da 100 chiletti, oppure rimandiamo tutto a settembre, come a scuola...

  10. #595
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ciao bello!
    una domanda: come mai nei curl tieni le pause così brevi?
    cosa vorresti ottenere?
    Lo fai anche in altri es?
    ciao

  11. #596
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    ciao bello!
    una domanda: come mai nei curl tieni le pause così brevi?
    cosa vorresti ottenere?
    Lo fai anche in altri es?
    ciao
    Ciao naoto, c'àggia dì?! Direbbe Kurt Angle da Napoli; in effetti in questo periodo sto cercando di ridurre le pause in tutti gli esercizi. Il programmino che mi sono fatto coniugherebbe la necessità di non perdere massa magra mantenendo i carichi alti e se possibile, aumentandoli. (Siamo sempre in massa...) Pompare un po' con le serie a 12/14 reps per aumentare l'impressività (passami il termine) dei quattro muscoli che possiedo.
    Tutto ciò mentre ho ridotto non drasticamente ma sensibilmente i carbo per cercare di perdere sfilatini di ciccia con l'effetto aerobico del lavoro a pause strette.
    Che casino è!? Non so se abbia un senso ma lo sapremo presto.
    Grazie per l'ettenzione

  12. #597
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    in effetti proprio ier sera scartabellavo il forum in cerca di informazioni sull'arcano che prende il nome di definizione...ebbene a quanto ho letto le reps alte non darebbero proprio un effetto impressivo di cui noi abbiamo bisogno (per via del pompaggio a cui portano, quindi della necessità di introdurre paradossalmente più carbo per effetto muscoli pompati appunto...non so se sono stato chiaro...)...bisognerebbe si mantenere pesi alti, si diminuire la pause (intensità), ma non aumentare (o non di tanto le reps)...in ogni caso se aumentiamo le reps non possiamo mantenere gli stessi pesi o addirittura aumentarli...
    uff..che faticaccia ragionare in maniera contorta...eheheh
    che ne pensi?
    ciao

  13. #598
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    sull'arcano che prende il nome di definizione...ebbene a quanto ho letto le reps alte non darebbero proprio un effetto impressivo di cui noi abbiamo bisogno (per via del pompaggio a cui portano, quindi della necessità di introdurre paradossalmente più carbo per effetto muscoli pompati appunto...non so se sono stato chiaro...)...bisognerebbe si mantenere pesi alti, si diminuire la pause (intensità), ma non aumentare (o non di tanto le reps)...in ogni caso se aumentiamo le reps non possiamo mantenere gli stessi pesi o addirittura aumentarli...
    uff..che faticaccia ragionare in maniera contorta...eheheh
    che ne pensi?
    ciao
    Premesso, caro naoto, che stiamo parlando di questioni molto sottili e questo non sarebbe proprio adeguato al mio livello piuttosto "grossolano" di preparazione fisica. Per questo, dovrei pensare alle cose semplici! Direbbe qualcuno.
    Ciò non toglie che a furia di alzare pesi uno comincia a pensare ma che caxxo sto realmente facendo al mio corpo?
    Ecco allora le tue osservazioni, le mie, come molte altre, sono solo relativamente confortate da una scienza che di fatto non c'è. O meglio, come in astrofisica si scervellano da decenni per coordinare la fisica quantistica e la relativistica in un unicum che ci spieghi come gira il mondo; figurarsi, fra medicina dello sport, biochimica, fisiologia, nutrizionismo e quant'altro, non esiste una via certa e generalizzata per la costruzione fisico muscolare.
    Per risponderti direi che il mio allenamento è sempre sul filo di un rasoio di fattibilità dubbia. A livello di programmazione annuale, cercando di coordinare l'incoordinabile, ho fatto cicli di forza e massa (definiamoli così con beneficio d'inventario) curando la dieta in modo da tenere carbo e pro per crescere e se possibile migliorare il rapporto, massa magra/grassa.
    Credo però tu abbia ragione: il "pompaggio" vero e proprio non si fa senza carbo, forse per questo istintivamente, il mio progetto di fare serie da 12/14 si è risolto con serie da 10/12 con pesi al limite del buon "controllo" previsto in pompaggio. E sempre per le medesime ragioni la riduzione di carbo non è stata severa e ho previsto giorni nei quali ritorno alle necessarie quantità di riso & C.
    Il tutto mostra la corda: se ho l'assoluta necessità di aumentare le masse non posso contemporaneamente far apparire gli addominali bassi come vorrei.
    Non mi resta che provarci con lenti accomodamenti e valutando gli effetti.
    Scelte più drastiche mi sembrerebbero sbagliate, il tempo me lo dirà.

  14. #599
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    facci sapere come ti sta andando...
    ciao

  15. #600
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    , c'àggia dì?!

    ma questo e' serbo


    ma scusa tutta sta panza quando l avresti messa...io ricordo una tua foto col ventre discretamente piatto...insomma vekkio vuoi mettere gli addominali fuori....altro ke levare la panza


    brutto esaltato ke non sei altro

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home