Risultati da 1 a 15 di 167

Discussione: Diario di Powerfull

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    220

    Predefinito aiuto

    ragazzi, anche se non c'entra molto, ho scoperto la passione del curare il mio fisico. Ho 18 anni ma quando l'ho scoperta ne aevo 17 e pesavo 77, poi ho cercato di dimagrire e sono arrivato a 60 kg, poi mi sono visto allo specchio e ho notato di essere pello ossa, allora ho cominciato a fare palestra prima da solo poi in palestra, mi sono ingrossato e peso 70 kg, però ho un problema: sento l'addome e lo vedo benissimo in penombra, ma alla luce sembra che abbia un pò di panzetta, come posso migliorare la mia situazione? considerate che mi alleno un ora e mezza al giorno come minimo. grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    temo tu abbia sbagliato sezione...

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da achillevero
    ragazzi, anche se non c'entra molto, ho scoperto la................
    E QUESTO CHE CAVOLO CENTRAAA!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito Problema!

    A causa di un problema al ginocchi destro sono costretto a rinunciare all' allenamento per il quadricipite, ciò significa niente squat niente leg exstension ecc.
    Tutta via posso allenare i bicipiti femorali i polpacci che sono i gruppi più carenti delle gambe, infatti questi due gruppi appaiono piccoli rispetto al quadricipite.
    A questo punto vorrei impiegare il tempo che trascorrerà per la guariggione del ginocchio per allenare meglio i femorali e i polpacci.

    Mau tu cosa mi consigli? Io vorrei portare da 8 a 12 le serie per i femorali e aggiungere un paio di serie in più per i polpacci.

    Tu hai detto che odi gli stacchi a gambe tese, ciò mi lascia presumere che al posto degli stacchi per i femorali tu fai qualche altro esercizio. Se cè un altro esercizio che posso aggiungere alla routine dei femorali potresti indicarmelo?

    Io non posseggo la leg-curl unilaterale altrimenti avrei aggiunto 4 serie di questo esercizio.

    Un altra domanda: Che posso fare per mantenere il livello dei quadricipiti visto che adesso non posso allenarli?

    Mi conviene ridurre l' apporto calorico adesso manca lo squat nel workout?

    Aspetto con asia le tue utilissime risposte!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Infelice

    ahi ahi ahi... se cominci ad avere problemi mandami a cagher e fai un allenamento più accessibile o cmq meno impegnativo ! Non fare l' eroe se vedi che qualcosa comincia a cedere : non voglio averti sulla coscenza !!!
    p.s. non stò scherzando : meglio fare meno che rischiare di finire sotto i ferri
    Ultima modifica di mau; 04-07-2005 alle 01:06 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    ahi ahi ahi... se cominci ad avere problemi mandami a cagher e fai un allenamento più accessibile o cmq meno impegnativo ! Non fare l' eroe se vedi che qualcosa comincia a cedere : non voglio averti sulla coscenza !!!
    p.s. non stò scherzando : meglio fare meno che rischiare di finire sotto i ferri
    Fermo Powerfull! Non dire subito (come immagino farai, scusami se mi permetto di anticiparti, spero di sbagliare però) "No! No! Mau è solo una sciocchezza, vado da dio col tuo programa...etc."
    Se anche sono convinto che la cosa non sia grave e con un po' di riposo ti rimetterai subito in corsa, rifletti bene,: ogni programma richiede aggiustamenti personali e se ti trovi bene con mau ( e vorrei vedere!) non significa che tu debba seguire le sue orme senza eccezioni. Te lo dico, abbi pazienza, perchè sei la "grande speranza di questo Forum" Sorrido ma dico sul serio. Sei il più promettente e se ti bruciassi per troppa fretta, pensando che altri alla tue età etc. etc. sarebbe un vero peccato.
    Ascolta mau anche nella prudenza! Un campione si forma anche nel carattere.
    Buona fortuna

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Grazie ragazzi per la vostra premura nei miei confronti però ci tengo a precisare che il senso dell misura non mi manca anche se non sono abbituato a trasformare in traggedia alcuni piccoli ostacoli aggirabbili e superabbili come quello che mi si è appena presentato

    Vieri, ti rigrazio per le tue considerazioni, anche se credo che ci siono ragazzi quì su questo forum che hanno già dimostrato di valere e non solo di essere promettenti ( vedi cuoco del forum ). Comunque cercherò di non bruciarmi per avere un occasione di dimostrare il mio valore. Grazie per il tuo consiglio!

    Mau, la causa non è stata il volume di lavoro o altro perchè mi sembra tutto molto accessibbile, facile e divertente anche se richiede molto impegno. La causa va ricercata solo nella tecnica dell' esercizio imputato, cioè lo squat a massima accosciata.
    Rivalutando tutto mi sono accorto che arrivare aquell' altezza:
    1) non è adatto alla mia struttura perchè sono alto.
    2) era un esercizio che non avevo mai fatto prima quindi avrei dovuto metterci un pò più di attenzione.
    3) forse ho esaggerato con l' accosciata visto che quasi mi sedevo per terra.

    Vi sarei grato se mi aiutate a chiarire i quesiti postati prima sopra.

    Mau colgo l' occasione per farti un' altra domanda:
    Io non sento il bisogno di diminuire la quantità di serie anche se sono passate quasi 3 settimane d' allenamento, mi conviene farlo lostesso oppure vado avanti con il workout integrale fin quando non sento la necessità di ridurre il volume per una settimana?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Irriverente

    ma non eri tu che facevi lo squat con 250 kg ? Lo facevi per 10 centimetri ? Bah... ; cmq il primo consiglio è :

    rivolgiti a Komadina

    visto che lui è un campione "pro" e ti saprà consigliare bene ; non vorrei che dopo le ginocchia cedessero le spalle e poi i gomiti e tutto il resto ! Perciò :

    segui il Komadina-way

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    ....La causa va ricercata solo nella tecnica dell' esercizio imputato, cioè lo squat a massima accosciata.
    Rivalutando tutto mi sono accorto che arrivare aquell' altezza:
    1) non è adatto alla mia struttura perchè sono alto.
    2) era un esercizio che non avevo mai fatto prima quindi avrei dovuto metterci un pò più di attenzione.
    3) forse ho esaggerato con l' accosciata visto che quasi mi sedevo per terra.
    ....
    a proposito dello squat full, vorrei citare uno stralcio d una discussione in cui Carlo Buzzichelli aveva fatto delle considerazioni molto interessanti:
    (l'argomento principale del 3d era il livello d profondità del Back Squat)

    Citazione Originariamente Scritto da Carlo Buzzichelli, on 15/9/2004 wrote:

    [...]
    Il fatto che lo squat sia sufficiente a lavorare il bicipite femorale lasciamolo credere a chi non ha mai usato i pesi, uno dei pregi che ha lo squat completo è la maggiore/migliore sincronizzazione della catena cinetica. E' curioso come molti dei promotori dello squat come esercizio completo per gli arti inferiori lo facciano alla smith machine e perfino parziale, potere dell'autoconvinzione..

    Ti dirò, inoltre, che lo squat completo ha un transfer maggiore rispetto allo squat parziale per atleti che non siano già particolarmente forti nel range completo e che è un mezzo preventivo degli infortuni migliore.

    E' possibile fare squat completo senza retrovertire il bacino ma richiede grande flessibilità degli ischiocrurali. Con una flessibilità "normale" e un programma progressivo è possibile impiegarlo senza rischi (powerlifters e weightlifters flettono la spina lombare da sempre sotto i carichi più grandi, senza grande incidenza degli infortuni).

    Le forze di taglio al ginocchio sono addirittura minori per il full squat rispetto a quello parziale.

    [...]

    Carlo
    nn sarà sicuramente il tuo caso, ma c sono un paio d BB molto grossi e definiti nella mia palestra ke fanno "squat" (ma io lo chiamerei piuttosto 1/2 squat) con una bella quantità d Kg: al crescere dei Kg e delle ripetizioni, diminuiscono l'ampiezza del movimento... ma...posizione delle ginocchia SBAGLIATISSIMA: stra-superano alla grande la punta dei piedi con le ginocchia quando si piegano e mostrano una flessibilità piuttosto limitata: credo siano destinati a farsi male.
    BTW: sei sicuro ke la tua tecnica sia impeccabile? hai presente christie o il giovane powell? sai quanto sono alti? li hai mai visti fare squat?
    Come Carlo stesso ha ricordato piu volte lo squat full va fatto facendo salire il peso molto gradualmente SENZA AVERE FRETTA stando molto attenti all'esecuzione (nn potrebbe essere altrimenti, in quanto ogni centimentro sotto il parallelo rende l'esercizio immensamente difficile!).

    ciauz
    Ultima modifica di Lorenzo; 05-07-2005 alle 09:45 PM

Discussioni Simili

  1. Powerfull??!!?
    Di °°sOmOja°° nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 08-03-2007, 11:29 AM
  2. Foto Powerfull II
    Di Powerfull nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 115
    Ultimo Messaggio: 22-08-2006, 01:17 PM
  3. Perchè Powerfull no e Stan si ?
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 09-03-2006, 06:57 PM
  4. Per Powerfull E Squall e Altri Su Yoga
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-06-2005, 04:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home