Originariamente Scritto da VIERI
cosi impari a non fare da subito i fondamentali
![]()
Originariamente Scritto da VIERI
cosi impari a non fare da subito i fondamentali
![]()
Parole sante!Originariamente Scritto da KURT ANGLE
Cominciai ad allenarmi per il canottaggio, poi saltuariamente per conto mio, e la pigrizia, una certa idiosincrasia per il lavoro di gambe, fecero il resto.
Da quando mi sono messo a fare "sul serio" la cosa migliore che mi è accaduta, consiste nella "voglia" che mi prende di fare squat! Così accade per lo stacco! E' un risultato sensazionale a pensarci. Tutti abbiamo esercizi preferiti, ma affacciarsi alle porte della vera costruzione fisica significa "godere" di tutti i muscoli, amando quasi di più, come figlioli prodighi, quelli più stentati e deboli.![]()
P.S.: Userò impropriamente il diario per pormi/vi un quesito. Qui nel Forum parlando di cintura facendo stacchi e squat, l'idea più diffusa è che andrebbe usata per carichi veramente pesanti, 1,5 /2 volte il proprio peso. Mentre altrove un "mito" che non nomino per non ricevere fulmi dal suo Olimpo, dice (forse scherza?!) usatela sempre, carichi leggeri o pesanti che siano!
E' chiaro che vale sempre la legge del CCCP che non è l'acronimo in cirillico dell'ex Unione Sovieticama sta per "Come Caxo Ci Pare" però a me sembrerebbe logico usarla poco o quasi mai per rinsaldare lombari e addome.
Solo che io non sono nessuno...
Ultima modifica di VIERI; 30-06-2005 alle 04:36 PM
e vero squat e stacco danno un brivido che e' impossibile dimenticare![]()
Vieri,
se t senti psicologicamente piu sicuro, allora usala. d fatto nn serve a nulla se nn è usata in modo appropriato.(la maggior parte della gente in palestra la tiene x un intero allenamento...). la cintura va messa stretta, molto stretta(se uno nn la mette stretta nn serve a una mazza): bisogna indossarla infatti trattenendo prodonfamente il respiro....
inoltre la cintura va presa con determinate caratteristiche affinchè serva. na va bene una qualunque.
andrebbe usata SOLTANTO x gareggiare e cmq x sollevare piu peso....
in allenamento e, soprattutto x ki fa palestra x tenersi in forma e migliorarsi, senza avere come obiettivo primario l'aumento d sollevare 'enormi' carichi, si deve allenare senza d essa. i nostri addominali e i nostri lombari possono diventare fortissimi se li alleniamo; negli stacchi, ke impegnano massimamenti il nostro corpo, dobbiamo far crescere gradualmente i carichi: in questo modo il nostro corpo si adatterà d conseguenza. se usiamo la cintura sistematicamente questa svolgerà parzialmente un lavoro ke il nostro corsetto addominale dovrebbe fare: infatti i nostri addominali e gli obliqui c servono a preservare la schiena da infortuni attraverso la loro "pressione".
insomma se vogliamo trarre i massimi benefici dalla palestra non dobbiamo usare la cintura.(ipotizzando d lavorare come ho detto prima). piuttosto impegnamoci a migliorare la nostra esecuzione dello stacco da terra. migliore sarà questa e minori saranno le probabilità d infortunio...mi fanno ridere il cazz.o gli "allenatori" (mumble mumble..) in palestra ke fanno indossare la cintura NON stretta sottolienandone la funzione "protettiva" (mumble mumble..) e nn correggono le " schiene attotondate"....bah!
x esempio atleti d potenza ke completano il proprio sport attraverso la palestra sfruttando stacco o squat non dovrebbero usare la cintura in quanto questa svolgerebbe il lavoro al posto dei loro addominali...e quindi i vantaggi dell'allenamento in palestra ke i nostri atleti dovrebbero avere x il loro sport verrebbero minimizzati. (quando mai si è mai visto un giocatore d basket giocare in partita con una cintura!?)
la cintura, poikè può aumentare in modo notevole le capacità della nostra parete addominale d sopportare carichi ingenti, si deve vedere quindi nell'ottica d essere utilizzata x sollevare piu peso. quindi il suo utilizzo va visto nell'ottica x esempio d un PL agonista. la maggior parte dei PL la usa infatti, insieme alla tuta da squat o alla maglia d panca (ke svolgono una funzione "simile" alla cintura)...nei WL è molto meno usata...(eppure i WL d'elite arrivano a 'slanciare' 2.5 volte il loro BW...slanciare oltre 2.5 volte il proprio peso è una cosa impressionante...ancora piu impressionante ke staccare da terra oltre 4 volte il proprio peso con l'ausilio d una cintura, ke è quello ke fanno i PL d'elite).
dopo aver detto ciò, il mio consiglio è: abituati a non usare la cintura.
spero d aver soddisfatto almeno in parte i tuoi dubbi e di invitare a delle riflessioni ki ha sempre creduto il contrario ed usa sistematicamente la cintura x un intero allenamento...
notte![]()
Ultima modifica di Lorenzo; 01-07-2005 alle 01:23 AM
il caso citato da vieri si riferisce all'allenamento finalizzato ESCLUSIVAMENTE all'estetica... in effetti lo sviluppo di stabilizzatori e compagnia bella può allargare il giro vita..
onestamente credo siano dettagli, nel caso non si gareggi o non ci si trovi gia ad un livello abbastanza alto..
personalmente non utilizzo + la cintura ormai da tempo, anche nei massimali, eppure il mio girovita (panzetta a parte) non è aumentato.
credo che nel tuo caso sia Sì opportuno avere un particolare occhio di riguardo nei confronti della schiena (quindi non avrai bisogno di caricare chissà quanto, o provare un massimale).. ma non credo dovresti rinunciare a rinforzare quello che secondo me è il fulcro della forza (e della salute spesso..ma non voglio esagerare) per un centimetro e mezzo in meno di girovita.
Grazie Lorenzo, preciso e competente.Originariamente Scritto da Lorenzo
In effetti non uso la cintura, ce l'ho in un armadio e non estraggo da anni. Da quando con quella cintura stretta da non respirare quasi, mi feci male staccando circa 1 volta e mezza il mio peso con una esecuzione evidentemente del Ca**o! Da allora, ho resettato ogni cosa, mi sono ristudiato i movimenti e ho azzerato i pesi. Sto risalendo senza cintura allo stacco con un "massimale" relativo non di capacità ma di coraggio, pari a circa 90 kg su 6 reps.
L'opinione chiara di Lorenzo mi conforta nel pensare che la cintura è uno strumento non adatto a me per le ragioni da lui addotte.
***
Ieri intanto ho "fallito" un allenamento, tanto per non nascondere le mie crisi, espongo.
Finalmente aveva rinfrescato ma la testa stava altrove. Ho fatto il riscaldamento però al 4x6 di panca piana, mi si è risvegliata la contrattura al trapezio. Riuscivo a controllarla, ad "isolare" il lavoro su pettorali tricipiti e deltoidi ma non abbastanza. Forse questa concentrazione selettiva, acuiva la mia distrazione relativa verso il massimo impegno. Avrei potuto calare il peso, forse era la scelta giusta. Ma avete presente quando si hanno i cogl**ni a pezzi?! Ho piantato tutto. Se non mi diverto, non mi alleno, se non sono tutto lì con la capoccia, meglio lasciar perdere.
Ho approfittato della "vacanza" per giocare di più con Gaia e poi riflettendo sui miei rotolini di grasso addominale, mandando a fare in cu*o l'alibi del mio periodo di massa!![]()
Riprenderò oggi tagliando i carbo, cercando di compensare con pro, una dieta "magna-magna" che non va più bene in un periodo di, si fa per dire: DEFINIZIONE
P.S.: Grazie Somoja, hai ragione pure tu.
Ultima modifica di VIERI; 01-07-2005 alle 09:40 AM
Bel post quello di Lorenzo!!!
Molto chiarificatore!!!!
Ciao a tutti!!!
Ho recuperato l'allenamento perso e tutto è filato liscio. Mi sono ripresentato ai "ferri" deciso e con il piacere di avere "un lavoro da fare"Fra venerdì e sabato ho fatto A e B provando a rilanciare alla IronPaolo...La prima serie con un paio di kili in più della volta precedente e poi scalare qualcosa per arrivare alla quarta serie sempre a 6 o 8 reps. Mentre nei 2x12 ho solo aggiunto peso e in qualche caso sono arrivato a cedimento.
Sabato (B) squat 4x6, hack squat 2x12 stakko 4x8, rematore 2x12 mi costringono boccheggiante (con questo caldo) prima di iniziare il french.
Ho sentito un dolorino al gluteo che mi ha fatto sorgere l'angoscia sciatalgica, ma poi ho realizzato che si tratta di un leggero risentimento muscolare interno che dopo due giorni è scomparso.
Sto lavorando duro e sfido i coatenei a muovere ghisa a quaranta gradi e umidità relativa esagerata come faccio io.
Però ho recuperato un climatizzatore, spero di avere il tempo di installarlo prima che mi venga un ictus![]()
Quanto è difficile giudicarsi, ragazzi! Il programma fila mi sento tosto, prima o poi creceranno anche i femorali...Piano piano calerà il dito d'adipe addominale che mia moglie giudica una mia fissa, invece c'è eccome.
La prova specchio p quanto di più ambiguo possa esistere, in un clima blobbeggiante di sciglimento per calura, mi guardo e vedo enormi limiti e difetti, poi riprendo fiato mi imposto bene e mi dico: Ma guarda tutto sommato, che fisichetto!![]()
Quale sono io dei due? Lo spompato o l'atleta sempre duro? Un po' entrambi ma combatto ogni giorno per non darla vinta al primo dei miei due alter ego![]()
Segnalibri