perchè nn osteopata o chiropratico???Originariamente Scritto da Armando Vinci
perchè nn osteopata o chiropratico???Originariamente Scritto da Armando Vinci
Perchè l'osteo non tratta neuropatie periferiche e per esperienza posso dirti che il chiro dirà sempre che il problema è di orgine vertebrale, quando in realtà non lo è!
I traumi cumulativi da eccesso d'uso (comuni in chi fa sport p.e.), colpiscono la zona sottoposta a sforzo perpetuato nel tempo, quindi se tu usi molto il gomito il problema è nel gomito, senza dover stare a scomodare vertebre e affini.
Può essere che con il tempo il problema determini una qualche forma di sublussazione vertebrale, ma va verificato, cmq se aggiusti la vertebra, il gomito non torna a posto, poichè la vertebra non è la causa, anzi un effetto secondario che potrebbe ripresentarsi.
Non metto in dubbio che un aggiustamento vertebrale possa migliorare la sinotmatologia dolorosa per un pò di tempo, ma il problema ritornerà inevitabilmente.
Ovvio che non sto negando che il problema causale sia in una vertebra.
Ci possono essere anche più zone di intrappolamento, p.e. cervicale, gomito, avambraccio, polso, ma il tal caso per avere un effetto vanno liberati tutti i siti.
In tal caso l'aggiustamento vertebrale ha la sua efficacia, combinato con altre manipolazioni.
Ogni problema va valutato da vicino, con apposti test funzionali, per determinare dove riside il problema e trattarlo.
Poi si ritesta per verificare l'effettiva scomparsa del problema.
Insomma un lavoraccio.
Se si hanno formicolii alle mani e si soffre di cervicale, questo è un punto, ma se non si hanno problemi di mobilità del collo, non vedo perchè andare a scomodare una struttura sana.
Credo solo che la valutazione da vicino e l'esperienza possano essere di aiuto, indipendentemente dalla formazione.
Per risolvere il problema, meglio andare da chi lavora la fascia profondamente, i rolfer lo fanno, oppure un buon massaggiatore.
Il chiro può essere di aiuto, in questo caso, per un settaggio generale.
PS: gli osteopati che ho visto, conosciuto e da cui ho ricevuto dei trattamenti mi hanno deluso, sinceramente almeno per mia esperienza non ho una considerazione positiva.
Non metto in dubbio che ci siano osteopati bravi, ma sulle neuropatie li vedo in difficoltà.
PPS: le idee e i concetti propri dell'osteopatia e della chiropratica nel tempo si sono evoluti, dando vita a forme terapeutiche più efficaci, rapide e con una base scientifica più solida.
Il rolfing (v. google in italia) è una forma terapeutica di lavoro miofasciale profondo, vecchia ma ancora efficace, e non è possibile paragonarla con un lavoro osteopatico, i rolfer lavorano la fascia in modo diverso, io direi più efficace.
La chiroprarica è quasi imbattuta per le manipolazioni articolari, ma nell'ultimo decennio, si stanno diffondendo nuove idee di lavori senza trust violenti (le persone anziane possono avere microfratture da trust), ricordo la tecnica Muscle Energy (un PNF più leggero, applicato in modo scientifico).
Le vie sono tante, non seguiamo solo i nomi famosi.
esauriente![]()
Sempre ringraziando Armando per la competente spiegazione, aggiorno per gli interessati: Ho contattato telefonicamente il rolfer di Bologna e Rimini, non che mi abbia fatto una spetacolare impressione, mi pareva di parlare con un chiropratico dato che, nonostante le mie spiegazioni poneva la questione dell'allineamento delle vertebre cervicali come centrale in un caso come il mio.
Non sta a me escludere che abbia ragione anche se, per parafrasare Armando, se il mio collo sta bene, perchè cerchiamo proprio lì il problema?! Vabbè, vedremo come si sviluppa la cosa, tanto io non ho fretta, non sono gravee il rolfer è impegnato tutto luglio.
Ancvio mi sveglio a volte di notte con la maso addormentata,ma non è un problema di circolazione in quanto spesso mi capita se tengo il braccio in posizione verticale appoggiato sul fianco(e quindi per ore ed ore durante la notte il sangue fa fatica...),oppure sotto il corpo e quindi comprimo qualche vena?Poi appena mi capita metto il braccio fuori dal letto verso il braccio e passa subito,sento proprio il sangue che progressivamente ricircola sulla mano....
A parte questa specifica problematica che, vediamo, è piuttosto diffusa, la riflessione da farsi è che tutta una serie di infortuni e acciacchi che si possono definire "standard" in molti sport e nel Body Building in particolare, non trovano risposte univoche adeguate; mentre lo SPORT e una disciplina come la nostra, meriterebbe risposte professionali, relativamente personalizzate e precise.
Anche erbamen descrive un sintomo già illustrato da altri (me compreso) in questo Thread e per fortuna che c'è Armando Vinci a fornire alcune dritte essenziali, perchè rivolgendosi ai vari specialisti, ci si vedono prospettate le risposte più diverse.![]()
Il telefono fa fare una prima idea al terapista, poi da vicino il discorso è diverso.
Spero che il terapista sia all'altezza della situazione e che riesca a trattare il tuo problema.
Segnalibri