Quello che non ho capito e se quando parli di energia ti riferisci all' energia vitale EV?
Se è di questo che stai parlando allora stai parlando della stessa anima, ciò che ci tiene in vita.
Le emozioni comunque non appartengono solo ad un punto preciso del nostro corpo come il cuore o il cervello, ma all' intero corpo, alla vita già trascorsa, alle esperienze e alla stessa energia vitale che interaggisce con la mente.
Tutto funziona in un certo equlibrio, i punti di percezione come il plesso solare sono tutt' altra cosa, sono lo strumento che servono ad amplificare questa energia per poi raggiungere uno scopo che potrebbe essere lo stesso allenamento in palestra o tante altre cose in cui l' energia gioca un ruolo importante.
Sentire l' enrgia in determinati punti secondo mè è solo una pratica, perchè se si è capaci si può tranquillamente raggiungere un certo stato d' animo positivo senza neanche sentirsi l' energia che passa da un punto all' altro del nostro corpo, perchè può essere tranqulillamente assorbita dall' acqua o dall' aria.
Fai una prova su una spiaggia vuota o in una motagna dove di energia vitale ce ne in abbondanza perchè l' aria è meno inquinata, e poi la capacità di concentrazione è più elevata visto che non cè inquinamento acustico.
Tu dice che quando cerchi di concentrarti impazzisci per ciò che ti hanno detto, ma così non puoi concentrarti. Davi fade defuire dalla tua mente tutti i pensieri per sentirti leggero e quando un ostacolo un pesiero ti si mette davanti devi fare come un torrente che aggira le pietre presenti nel suo letto e prosegue il suo percorso verso il mare.
La capacità di concentrazione ( meditazione ) yoga può essere sfruttata in vari modi, il modo che io più riesco a sfruttarla e il riuscire a riproporre e ad amplificare certe senzazioni già provate quando tutto sembrava essere perfetto assorbendo dall' aria l' EV.
Poi non sono un maestro yoga, ho solo i miei metodi e il mio modo per interpretare cio che la scenze non vuole accettare, cioè l' energia della vita.
Segnalibri