Originariamente Scritto da Profeta
Mi spiace dissentire con i miei colleghi…hehehe …. Ma se parliamo di alimenti e di cottura è un po’ un luogo comune pensare che parte elle proteine vadano perse in una cottura media. - Normalmente la cottura non provoca modificazioni negative a carico delle proteine e anzi spesso ne aumenta la digeribilità. Tuttavia fenomeni negativi si possono avere quando la cottura, soprattutto arrosto, si prolunga troppo così da far diminuire la tendenza delle proteine a legare l'acqua e rendere difficile l'azione sui succhi gastrici.Anche se è vero che La cottura dei cibi solitamente diminuisce il valore biologico delle proteine. Alcuni esempi: carne di pollo cucinata: VB = 76, bianco d'uovo cucinato: VB = 60, salmone cucinato: VB=60, bistecca di manzo cucinata: VB = 50.
per l'albume nn direi visto che la cottura elimina molti antinutrienti
Ma le polveri proteiche hanno il più alto valore biologico (104) quindi anche se cotte perdono in proporzione poco.
Per quanto riguarda poi il discorso aspartame … è vero alcuni studi suppongono che in cottura possa divenire tossico ma non vi sono prove evidenti e per di piu’ il grado di tossicità non sembrerebbe meno alto della tossicità di altri composti che regolarmente ingurgitiamo sia crudi che cotti…insomma io l’aspartame lo metto in cottura da 2 anni e campo ancora…se non vi scriverò piu’ sappiate che era tossico.
acido formico...perchè aggiungere veleni su veleni??? evitiamo di cuocere l'aspartame![]()
Segnalibri