Citazione Originariamente Scritto da Sajan
Si come no, sarebbe migliore se si evitasse di scrivere certe panzane e con presunzione.....di regola non ho mai attaccato nessuno sul forum....cmq buona spremuta.
Vistoc he parliamo di dati, allora sappi che iniziò negli anni ’70 la fama di “brucia-grassi” del pompelmo, la sua capacità di aiutare chi desiderava riacquistare la linea perduta a perdere peso. Ora, a distanza di oltre 20 anni, questo particolare frutto dalle mille proprietà torna a far parlare di se’......e le aziende ci vanno a nozze (vedi studi su APL e BORO citati decine di volte nel forum, studi condotti con rigore, ma estrapolazioni dei rusultati viziate dalle aziende.....quindi inizia a vedere il mondo dei supplementi sotto un'altra ottica invece di credere a tutto quello che c'è scritto nelle etichette....) Dagli Usa arrivano infatti i risultati di una ricerca secondo la quale il pompelmo non solo sarebbe un alleato nella riduzione del peso ma risulterebbe fondamentale anche nella diminuzione del livello di insulina. Un centinaio di persone obese hanno partecipato al programma previsto dalla ricerca, suddivise in tre gruppi. Il primo doveva mangiare mezzo pompelmo tre volte al giorno, prima dei pasti, il secondo gruppo doveva limitarsi a berne il succo, il terzo gruppo invece proseguire nella propria abituale condotta alimentare. Dopo 12 settimane i primi due gruppi di persone avevano perso in media 1,6 e 1,5 Kg contro gli 0,3 del terzo gruppo di partecipanti all’esperimento. Nell’organismo di coloro che si cibavano del frutto o ne bevevano il succo si assisteva inoltre ad una diminuzione del livello di glucosio e dell’ormone che aiuta a metabolizzare questo zucchero dopo il pasto,ovvero l’insulina.

E’ proprio questa riduzione ad avere un legame con il processo di dimagrimento, in quanto in presenza di più bassi livelli di insulina diminuisce la tendenza dell’organismo ad accumulare grassi. Naturalmente questo aiuta anche ad avvertire meno intensamente lo stimolo della fame.

Cosa c'è di strano????????????

Stessa coa per l'ananas....è proprio il caso di dire: Siamo alla Frutta!!!!


PS: Inoltre Il fatto che il principio attivo di un alimento abbia qualche potenzialità non significa che lo stesso sia presente in un prodotto finito sebbene sia citato l'alimento stesso......