L'indice glicemico è come il peso specifico di un materiale (per esempio 7,8 per il ferro e 1 per l'acqua) e il carico glicemico è il peso. Meglio ricevere una pallina di ferro su un piede che essere travolti da una tonellata d'acqua!![]()
L'indice glicemico è come il peso specifico di un materiale (per esempio 7,8 per il ferro e 1 per l'acqua) e il carico glicemico è il peso. Meglio ricevere una pallina di ferro su un piede che essere travolti da una tonellata d'acqua!![]()
l'IG è una cavolatona, è troppo realtivo....ne puoi tenere conto solo in pasto composto da sole proteine (in polvere, già carne e pesce abbassano di molto lo svuotamento grastrivco) e carboidrati, come il post-WO....
in un pasto completo, pro + carbo+grassi+fibre, l'IG perde il suo valore...
i valori da tenere in considerazione sono L'II (indice insulinico) ed il GL (glicemic load, carico glicemico)....
http://www.mendosa.com/insulin_index.htm
questo per l'II
come mai hai ricominciato a postare c7....![]()
![]()
C7...mi piacerebbe saperne di più...
io sono diabetico e ho riscontrato che non sempre gli alimenti con un indice glicemico basso, inseriti in un pasto completo, non alzano i valori glicemici...a parità di insulina iniettata sulla stessa persona..
Segnalibri