Tutte proteine... Prova a mangiare carboidrati, e dovresti recuperare più in fretta, no?Originariamente Scritto da yonder
Tutte proteine... Prova a mangiare carboidrati, e dovresti recuperare più in fretta, no?Originariamente Scritto da yonder
Gli aminoacidi a catena ramificata o BCAA sono composti da l-leucina, l-isoleucina e l-valina; consentono un maggiore recupero muscolare e allontanano gli effetti anabolici e anticatabolici, inoltre ritardano la formazione dell'acido lattico dopo sedute intense di allenamenti. I BCAA, per un'efficacia completa, dovrebbero essere assunti come supplemento a proteine ad alto valore biologico.
Ciao, scusami, ma il tuo "allenamento" ha dell'incredibile!!!
Come fai a non contare le ripetizioni ma affidarti solo al tempo fino allo sfinimento totale?
Per curiosità potresti dirmi (se non l'hai ancora fatto, contale) quante rip. fai in 4 min.?
Allucinante! Come puoi pretendere che il muscolo recuperi nel breve? Come ha giustamente sottolineato IronPaolo, il dolore che forse (anzi molto probabilmente) senti non è semplice indolenzimento, ma un vero e proprio trauma. Molto negativo per la crescita del muscolo, oltre che per la salute generale.
Se continui così, vai contro ogni principio di allenamento e non arriverai a niente di positivo.
Se vuoi allenarti in maniera proficua smetti subito di eseguire decine di rip. per serie!!!
Mangiare Kgs. di cibo non serve a niente.
E poi... non avere frettaaaaa!!!
^_^
in realtà non sfinisce proprio niente perchè per sua fortuna ci pensa l' acido lattico a bloccare la contrazione delle fibre per cui lui crede di lavorare un sacco ma lavora pochissimo... ; inoltre con un peo leggero non vengono attivate le fibre che si ipertrofizzano in modo massiccio
http://www.sportraining.net/fisiologia.htm
Non ti ho scritto la scheda completa che faccio, continua pure a navigare sulla cacca giovane bb...Originariamente Scritto da giovane BB
x filosavoia: ho preso i BCAA proprio ieri, 10 minuti prima dell'allenamento, sembra mi abbiano dato una spinta in più, mi sembrava di avere acciaio liquido scorrere nelle venee dopo l'allenamento ho preso il solito integratore di proteine.
Un'altra cosa, quante ore precisamente bisognerebbe dormire la notte, per recuperare "perfettamente" ? io dormo in media circa 6 ore, 6 ore e mezza a notte. Va bene ?
Ti rispondo volentieri perchè a me con la storia delle "8 ore di sonno" mi hanno stressato la vita per anni...
SI capisce che se si potesse dormire "a sazietà" si recupererebbe meglio e gli allenamenti sarebbero più produttivi. Ma non si può, semplicemente....
Se tu lavori hai già compreso questo concetto. Se tu lavorerai, lo imparerai dopo una settimana.
Poni il problema sotto un altro aspetto: posso controllare le ore di sonno? Se la risposta è sì, dormi fino a che non sei riposato. Se la risposta è no, la domanda successiva è: quanto il sonno è importante?
IMHO, è solo uno degli aspetti, su cui perciò non ci si deve fissare più di tanto. In altre parole, è inutile dormire 8-10 ore se si mangia di merd.a e ci si allena di merd.a....
Ancora. Chiediti: vale la pena sacrificare quello che sto facendo per dormire in modo che il mio allenamento possa rendere di più? Se tu per dormire rinunci (e ce ne sono) a stare con gli amici, con la donna, rinunci al cinema, ad un videogioco, insomma, a una cosa per cui vale la pena di non dormire.... per un allenamento.... Mah...
Tu dormi 6 ore a notte. Anche io. Io vorrei dormire di più, ma non posso. E sono cronicamente stanco, tanto che almeno 1 notte devo dormire 8 ore. Però non è la variabile principale che influenza la qualità dei miei allenamenti. Per me, ad esempio, più importante è non allenarmi a stomaco vuoto o non allenarmi dopo cena.
Tutto questo casino per dirti che il sonno è importante, ma non puoi stabilire un numero di ore ideali se non sparando dei numeri banali e di nessuna utilità. Come ben sai, l'organismo è complesso!!!!!!!!!
Segnalibri