Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Tempi di recupero lunghissimi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    884

    Predefinito

    ma in realta tu hai detto che alleni pettorali deltoidi tricipiti e bicipiti,dove la vedi la schiena,la figura di m la stai facendo tu......

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    X fifty: ok quindi dici di allenarmi anche quando non ho recuperato "totalmente" ? l'ultimo allenamento l'ho fatto Martedì, son passati tre giorni adesso e i muscoli sono ancora un pò indolenziti, dovrei allenarmi oggi o aspettare domani ?

    Direi di si. Prova per due settimane e vedi come ti trovi, posta un allenamento più sensato che semmai possiamo correggerlo con l'aiuto di altri..

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovane BB
    ma in realta tu hai detto che alleni pettorali deltoidi tricipiti e bicipiti,dove la vedi la schiena,la figura di m la stai facendo tu......
    Non ti ho scritto la scheda completa che faccio, continua pure a navigare sulla cacca giovane bb...

    x filosavoia: ho preso i BCAA proprio ieri, 10 minuti prima dell'allenamento, sembra mi abbiano dato una spinta in più, mi sembrava di avere acciaio liquido scorrere nelle vene e dopo l'allenamento ho preso il solito integratore di proteine.

    Un'altra cosa, quante ore precisamente bisognerebbe dormire la notte, per recuperare "perfettamente" ? io dormo in media circa 6 ore, 6 ore e mezza a notte. Va bene ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ti rispondo volentieri perchè a me con la storia delle "8 ore di sonno" mi hanno stressato la vita per anni...

    SI capisce che se si potesse dormire "a sazietà" si recupererebbe meglio e gli allenamenti sarebbero più produttivi. Ma non si può, semplicemente....

    Se tu lavori hai già compreso questo concetto. Se tu lavorerai, lo imparerai dopo una settimana.

    Poni il problema sotto un altro aspetto: posso controllare le ore di sonno? Se la risposta è sì, dormi fino a che non sei riposato. Se la risposta è no, la domanda successiva è: quanto il sonno è importante?

    IMHO, è solo uno degli aspetti, su cui perciò non ci si deve fissare più di tanto. In altre parole, è inutile dormire 8-10 ore se si mangia di merd.a e ci si allena di merd.a....

    Ancora. Chiediti: vale la pena sacrificare quello che sto facendo per dormire in modo che il mio allenamento possa rendere di più? Se tu per dormire rinunci (e ce ne sono) a stare con gli amici, con la donna, rinunci al cinema, ad un videogioco, insomma, a una cosa per cui vale la pena di non dormire.... per un allenamento.... Mah...

    Tu dormi 6 ore a notte. Anche io. Io vorrei dormire di più, ma non posso. E sono cronicamente stanco, tanto che almeno 1 notte devo dormire 8 ore. Però non è la variabile principale che influenza la qualità dei miei allenamenti. Per me, ad esempio, più importante è non allenarmi a stomaco vuoto o non allenarmi dopo cena.

    Tutto questo casino per dirti che il sonno è importante, ma non puoi stabilire un numero di ore ideali se non sparando dei numeri banali e di nessuna utilità. Come ben sai, l'organismo è complesso!!!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. Tempi di Recupero
    Di boypr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30-10-2006, 12:45 PM
  2. Tempi di recupero bicipiti
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-08-2006, 11:08 PM
  3. Tempi di recupero
    Di A.Classic nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-05-2006, 10:46 AM
  4. I tempi di "recupero"
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 01:47 PM
  5. tempi di recupero
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home