Pagina 35 di 85 PrimaPrima ... 252627282930313233343536373839404142434445 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

  1. #511
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    La settimana di "esami" della mia mogliettina, per pura fortuna, coincide con la mia di "sacrico" così ho potuto assorbire le levatacce e tutto il resto allenandomi in modo "leggero".
    Una sola serie per gruppo da 8 reps e via.
    Ma è successa una cosa...ta taaaan! Musica e suspence...
    L'altro giorno ho acquistato un paio di jeans alla mia figlia n. 2 (12 anni) in un negozio dove, oltre a due commesse carine, si aggirava un tipastro sul metro e novanta e piuttosto grosso. Muovendomi fra gli scaffali mi sono imbattutto in un bicipite di questo tizio che mi ha fatto decisamente soffrire...
    E' stata la visione di un istante ma era davvero notevole. Difficile a dirsi, così rilassato poteva essere tranquillamente sui 55 centimetri!
    Così ho capito che effetto mi farebbe stare in palestra con mau tutti i giorni eh eh
    Continui dispiaceri e un certo impulso... a lavorare! Infatti mi sono precipitato a casa a guardarmi allo specchio e dopo aver pensato di essere una vera caccola a confronto del gigantesco commesso, sono sceso ai miei amati pesi e ci ho dato dentro con un impegno che non era esattamente da scarico.
    Alla fine non ero molto diverso dalla "caccola" suddetta ma ero una caccola che ha lavorato bene!Ah ah
    Mi sono consolato pensando che quel tale aveva però una faccia caxxo, capelli tinti forse per una canizie precoce (era sui 35 anni) un orecchino e forse era pure gay.
    Meglio fare aquisti altrove, hai visto mai?!

  2. #512
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Grazie VIERI per i consigli.

    Ho fatto una maratonina di 21 km e 96 metri con circa 110 kg di peso corporeo in 2 ore 25 minuti e 26 secondi (ultimo km in un tempo infinito causa crampi).
    Diciamo che con 120 kg le mie articolazioni subiscono uno stress non indifferente. Posso correre nei boschi come mi piace fare
    Posso solo alla domenica mattina
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #513
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    secondo me dovresti utilizzare un approccio + soft..

    anche io mi sto preparando x aumentare significativamente il mio livello fitness, ma non dimenticare che "bisogna essere allenati per potersi allenare".

    quindi fai un periodo di preparazione (che non necessariamente non sarà allenante, anzi, ma ti eviterà di incorrere in fastidiosi infortuni)

    a mio parere 1 volta a settimana è poco x qualunque cosa, tranne che per andare a fare visita alla suocera.. per quello è sempre troppo.

    potresti fare 1 o 2 sessioni di aerobica in palestra in modo da tenere in costante adattamento il corpo.
    oppure potresti cogliere l'occasione di spostarti a piedi il + possibile anche durante la settimana..camminando a passo sostenuto.

    quando facevo atletica ci allenavamo tutti i giorni meno la domenica.. se per caso c'era un ponte e perdevi quei 3 o + giorni d'allenamento tornavi che sentivi chiaramente di aver perso qualcosina.

  4. #514
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Nonostante il buon senso di °°SOmOja°° , in questa stagione (ma anche d'inverno, per un Grizzly bear come Corvette) correre fra i boschi è troppo bello per scambiarlo con le sedute di aerobica "plastificate" in palestra.
    Certo è impressionante il tempo che riesce a fare questo ragazzone nella corsa di fondo! Complimenti!
    Da buon ferrarese (per chi non lo sapesse Ferrara è la "città delle biciclette") avevo consigliato il velocipede ma al richiamo della foresta, non si può rinunciare
    Divagando in fase di scarico: vi racconto che se spegnessero le idrovore che lavorano da centinaia di anni senza sosta, la provincia dove risiedo andrebbe a fondo. Siamo mediamente sotto il livello del mare e torneremmo come ai tempi delle prime bonifiche dei centurioni romani, una terra a pelle di leopardo, con tante microisolette sul pelo dell'acqua. Capito perchè prima dei pesi o imparato a nuotare e poi a remare...non si sa mai
    Ma sono qui per parlare di allenamento e dunque: 3° WO di scarico eseguendo solo serie di riscaldamento e una tosta ma non troppo per ogni gruppo oggi alla ribalta. Pettorali con bilanciere all'inclinata. Trazioni dietro alla sbarra per braccia e dorsali, French all'inclinata con bil EZ e leg curl con scarpa ferruginosa o meglio ferr-rugginosa perchè la vernice se ne sta andando

  5. #515
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Le mie "stelle" stan tramontando in questo week end d'incerta primavera.
    Ed io stesso sto vivendo sensazioni contrastanti dall'osservatorio dell'età matura che mi offre molte sfumature esistenziali. Metto gli affetti, il lavoro, la poesia e i pesi, in un bel frullatone che può darmi spinta od atterrarmi.
    Sto in "massa" da un sacco di tempo e dio sa se ne avevo bisogno! Ora ho preparato un bell'elenco di esercizi alternativi da ciclicizzare il prossimo mese di "lavoro".
    Per sommi capi:
    SQUAT culo a terra (preferisco chiamarlo così non c'è niente da fare )
    BOX SQUAT a varie altezze
    SQUAT PARALLELO
    HACK SQUAT

    PANCA PIANA
    PANCA INCLINATA
    PANCA CON MANUBRI (con peso relativo)

    STACCO classico a varie aperture di braccia
    STACCO SUMO
    STACCO SU RIALZI
    niente GT

    REMATORE varie prese
    REMATORE manubri

    CURL BIL ez
    CURL BIL dritto
    CURL SCOTT
    CURL manubri

    FRENCH panca piana/inclinata


    LENTO AV/DIETRO
    SBARRA AV/DIETRO
    LENTO manubri

    Ecco il promemoria fra fondamentali e qualche "isolamento" mentre altri complementari come il Curl di concentrazione, tirate al mento /alzate laterali etc. non c'è bisogno di segnarli.
    Per molti aspetti mi rendo conto di essere lontanissmo dal concetto di Bbuilding e come tutti gli estremi che si toccano, forse sono invece fra i più votati ad uno sviluppo muscolare che dia immagine quasi più che sostanza.
    La "sostanza" cioè i grossi pesi, vengono in un certo senso "da sè" mentre lo sviluppo armonico è ancora meno scontato...
    Così è, se vi pare.

  6. #516
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Ormai il box squat sta spopolando

    x Vieri
    Ho sempre corso tra i boschi quando ho avuto l' opportunità. Ho anche provato un approccio stile "sky running", ossia corsa in montagna tra i ghiaioni, dirupi, boschi, ecc...
    Una figata paurosa, ma le mie articolazioni stavano bestemmiando!! Domenica sono stato invitato ad un party sulle colline (staremo tutto il giorno)....mi sa che farò indigestione di corsa all' aria aperta
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #517
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    In effetti è molto divertente innovare chissà se mau ha mai fatto il box squat? ah ah
    La corsa per dirupi te la raccomando ma con scarponi da sky eh eh che ti blocchino ben bene le caviglie; se ti mettessero in cima una bella ragazza a braccia aperte (volevo dire gambe, ma era troppo volgare metteresti ali ai piedi

  8. #518
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Sicuramente!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #519
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    In effetti è molto divertente innovare chissà se mau ha mai fatto il box squat?
    cioè lo squat in garage... beh... a volte l' ho fatto anch' io

  10. #520
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    cioè lo squat in garage... beh... a volte l' ho fatto anch' io
    Uauauaua bella questa

  11. #521
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Sonnacchioso diario in soporifero pomeriggio di un qualunque giorno del nuovo millennio.
    Dopo lo scarico ripresa prudente di un programma consueto, tradito un po’ con varie alternative ogni tanto. Non mi decido altresì a mollare la “massa”.
    PANCA PIANA
    dopo un buon riscaldamento ho piazzato due serie sicure e precise da 6 reps con 70 kg. di dischi su di un bilanciere pesante e mai pesato. Devo aumentare di un pelo la ghisa, è ora!
    Poi mi girava di stare leggero e ho messo a segno due serie facili sempre da 6 reps, alla panca inclinata 30° con 54 kg. in pizze gommose.
    Indi il lento dietro, poi le alzate laterali con pesi medi, hanno preceduto il FRENCH su panca piana con bilanciere dritto e soli 34 kg. appesi al palo...
    Poi FRENCH su inclinata con 4 kg. di meno.
    Gambe col curl femorale in piedi, con le scarpe da palombaro
    CALF in piedi al rack, mentre fuori finiva di piovere.
    Lavoro "pastoso" tutto 2x6 a parte il curl femorali che m'è venuto un 2x8 e dovrò aumentare un po' i pesi, qua e là.
    Intanto mangio senz'abbuffarmi carni e pesci, pasta e riso, pane integrale, yogurt, frutta e verdura con un leggero surplus calorico per ammassare un tantino di carne umana, sulle ossa scarne
    Metodo, costanza e insensata determinazione, non muoiono così anche i cavalli?
    ( Non si cerchi il senso dell'ultima frase, è solo un riverbero cinefilo anni '70..)

  12. #522
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Si potrebbe dire che imbelletto con merletti fraseologici, un allenamento un po' piatto anzichè no.
    Può darsi ma la "routine" è la "routine" non c'è che fare!
    E poi vorrei trasparisse nel mio lavoro, un idea fuori moda che sta però alla base del mio personale "sogno del corpo".
    Muscolatura possente (magari) ma elegante, senza eccessi; pelle magari un po' "spessa" ma "morbida" non cartapecora lucida da gara.
    Le gambe, sono un tema estetico cruciale. Diciamo che le gambe come il resto "non sarebbero mai grosse abbastanza" ma non è prorpio così, almeno per me.
    Pur esendo ben lontano dalla decenza, non le cambierei (le mie) con certe improsciuttite che si vedono, sto bestemmiando? Forse. Ma non mi sento la volpe che non riesce ad acchiapare l'uva.
    Si tratta piuttosto del mio concetto più ampio di "natural".
    Cioè crescere nella propria armonia, superare i propri "limiti" con circospezione
    e in pace con le scelte altrui.
    Comunque sto lavorando nei giorni "B" esordendo allo SQUAT in varie forme ma pesi modestissimi.
    Il leg ext che, a parte quel che se ne dice, mi pare dia un po' di qualità ai quadricipiti, non posso caricarlo più di 70 kg. per mancanza di spazio e carenze del supporto.
    Mentre allo stakko, che ieri ho iniziato a fare nel modo classico, mani ai lati delle ginocchia. Potrei probabilmente alzare molto di più. Mi feci male anni or sono son 120 kg. quindi adesso, dopo qualche mese, sto progredendo con lentezza e controllo dell'esecuzione, viaggiando a poco meno di cento kg. e mi pare già un bell'impegno, se fatto bene.

    Ora c'è il rematore, altro campanello d'allarme per i lombari. Eseguo questa week 2x6 con 72 kg. di ghisa, escluso acciaio.
    La discesa è lenta ma quando sono ad un millimetro da terra, fermarne la corsa non è uno scherzo per poi ripartire verso il ventre. (al petto lo lascio tirare ai giganti del Giurassico come Corvette e soci
    Vado poi col Lat avanti e tiro giù 55 kg. di ghisa.
    Dopo 6/7 WO col bil dritto passo al curl biceps sul ez e carico 23,5 per parte.
    Panca scott: il supporto che ho fa schifo, è piatto come il petto di una perpetua...dovrei piazzarlo su una pressa idraulica e ricavarci due scanalature per i gomiti che così mi macino con 30 kg. di LP
    Crunch inverso e Twist per chiudere chiacchiere e WO.
    Ultima modifica di VIERI; 25-05-2005 alle 12:31 PM

  13. #523
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    anzichè no.
    Questa espressione mi ricorda Wells di Dylan Dog... ma magari nel fumetto hanno semplicemente copiato qualche personaggio famoso...

    Il mio livello culturale in letteratura è decisamente scarso....

  14. #524
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,178

    Predefinito

    LA MANDRAKATA ?????????????????


    ihihihiih

  15. #525
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo


    Questa espressione mi ricorda Wells di Dylan Dog... ma magari nel fumetto hanno semplicemente copiato qualche personaggio famoso...

    Il mio livello culturale in letteratura è decisamente scarso....
    Non ti crucciare, trattasi solo di una genericamente forbita espressione ma nel Paese di santi e poeti, la letteratura non è prima nei gradimenti. Basti vedere chi amministra la Pubblica Istruzione. Per la Moratti il gerundio è uno straniero dell'Inter con lontane origini italiane (oriundo )

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home