ovviamente in teoria si considera che se ne assimilano 30,ma io per sicurezza ragiono x eccesso cosi'mi metto al sicuro...
ovviamente in teoria si considera che se ne assimilano 30,ma io per sicurezza ragiono x eccesso cosi'mi metto al sicuro...
beh credo sia difficile dirlo....
fisiologicamente si può dire che la digestione delle proteine ha inizio nello stomaco ( che è una dilatazione del canale alimentare ) dove i boli che arrivano dall'esofago vengono sottoposti all'azione corrosiva del succo gastrico ( corrosiva data la presenza di acido cloridico )
Qui c'è la pepsina è l'enzima responsabile della scissione delle proteine.............(più ne produciamo più assimiliamo...)
potremmo dire in generale maggiore è la dilatazione dello stomaco e successivamente del calibro e lunghezza del duodeno (dove ha inizio la vera assimilazione......)lunghezza dell'intes tenue e int crasso.....maggiore sarà la quantità che assimileremo........
MA E' TUTTO DA VEDERE..........
DI CERTO LE PROTEINE-AMMINOACIDI IN ECCESSO IL CORPO TENDE A BUTTARLI....NE SOFFRONO SOPRATTUTTO I RENI....
DIRE CHE SE FAI 6 PASTI CON 25-30G DI PROTEINE CIASCUNO SEI GIA OLTRE IL NECESSARIO........
CIO CHE CON CONTA NON è LA QUANTITà MA LA QUALITà DELLA PROTEINA..........CIOè IL VALORE BIOLOGICO......
CERCA DI ASSUMERE LE TUE PROTEINE DA ALBUMI-LATTE-FORMAGGI MAGRI COME I FIOCCHI DI LATTE ALLO 0.5% DI GRASSI-MANZO MAGRO-PESCE E POLLO.............
Pepsina?
Allora bere coca-cola o pepsi a fine pasto fa assimilare più proteine?
dai branco non scherzare..........
Non è poi tanto scherzo... Se si chiama pepsi, un motivo ci sarà...
Segnalibri