l' ho già detto in altro 3d : la forza è dovuta principalmente alle coordinazione tra i gruppi di fibre mentre la massa è dovuta al lavoro muscolare in regime di circolazione frenata , quindi anaerobico , che comporta consumo di amminoacidi delle pro muscolari oltre al consumo locale di glicogeno depositato nel muscolo stesso ; il fatto che il sangue non possa rifornire il muscolo di energia durante una serie culturistica è il primo movente di tutta la catena che porta alla massa ; la differenza tra forza e massa la si coglie anche guardando i record mondiali di pwl delle categorie più basse : al limite dei 52 kg di peso corporeo il record di panca è di 180 kg...



Rispondi Citando

Segnalibri