Risultati da 1 a 15 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    secondo me dovresti utilizzare un approccio + soft..

    anche io mi sto preparando x aumentare significativamente il mio livello fitness, ma non dimenticare che "bisogna essere allenati per potersi allenare".

    quindi fai un periodo di preparazione (che non necessariamente non sarà allenante, anzi, ma ti eviterà di incorrere in fastidiosi infortuni)

    a mio parere 1 volta a settimana è poco x qualunque cosa, tranne che per andare a fare visita alla suocera.. per quello è sempre troppo.

    potresti fare 1 o 2 sessioni di aerobica in palestra in modo da tenere in costante adattamento il corpo.
    oppure potresti cogliere l'occasione di spostarti a piedi il + possibile anche durante la settimana..camminando a passo sostenuto.

    quando facevo atletica ci allenavamo tutti i giorni meno la domenica.. se per caso c'era un ponte e perdevi quei 3 o + giorni d'allenamento tornavi che sentivi chiaramente di aver perso qualcosina.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Nonostante il buon senso di °°SOmOja°° , in questa stagione (ma anche d'inverno, per un Grizzly bear come Corvette) correre fra i boschi è troppo bello per scambiarlo con le sedute di aerobica "plastificate" in palestra.
    Certo è impressionante il tempo che riesce a fare questo ragazzone nella corsa di fondo! Complimenti!
    Da buon ferrarese (per chi non lo sapesse Ferrara è la "città delle biciclette") avevo consigliato il velocipede ma al richiamo della foresta, non si può rinunciare
    Divagando in fase di scarico: vi racconto che se spegnessero le idrovore che lavorano da centinaia di anni senza sosta, la provincia dove risiedo andrebbe a fondo. Siamo mediamente sotto il livello del mare e torneremmo come ai tempi delle prime bonifiche dei centurioni romani, una terra a pelle di leopardo, con tante microisolette sul pelo dell'acqua. Capito perchè prima dei pesi o imparato a nuotare e poi a remare...non si sa mai
    Ma sono qui per parlare di allenamento e dunque: 3° WO di scarico eseguendo solo serie di riscaldamento e una tosta ma non troppo per ogni gruppo oggi alla ribalta. Pettorali con bilanciere all'inclinata. Trazioni dietro alla sbarra per braccia e dorsali, French all'inclinata con bil EZ e leg curl con scarpa ferruginosa o meglio ferr-rugginosa perchè la vernice se ne sta andando

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Le mie "stelle" stan tramontando in questo week end d'incerta primavera.
    Ed io stesso sto vivendo sensazioni contrastanti dall'osservatorio dell'età matura che mi offre molte sfumature esistenziali. Metto gli affetti, il lavoro, la poesia e i pesi, in un bel frullatone che può darmi spinta od atterrarmi.
    Sto in "massa" da un sacco di tempo e dio sa se ne avevo bisogno! Ora ho preparato un bell'elenco di esercizi alternativi da ciclicizzare il prossimo mese di "lavoro".
    Per sommi capi:
    SQUAT culo a terra (preferisco chiamarlo così non c'è niente da fare )
    BOX SQUAT a varie altezze
    SQUAT PARALLELO
    HACK SQUAT

    PANCA PIANA
    PANCA INCLINATA
    PANCA CON MANUBRI (con peso relativo)

    STACCO classico a varie aperture di braccia
    STACCO SUMO
    STACCO SU RIALZI
    niente GT

    REMATORE varie prese
    REMATORE manubri

    CURL BIL ez
    CURL BIL dritto
    CURL SCOTT
    CURL manubri

    FRENCH panca piana/inclinata


    LENTO AV/DIETRO
    SBARRA AV/DIETRO
    LENTO manubri

    Ecco il promemoria fra fondamentali e qualche "isolamento" mentre altri complementari come il Curl di concentrazione, tirate al mento /alzate laterali etc. non c'è bisogno di segnarli.
    Per molti aspetti mi rendo conto di essere lontanissmo dal concetto di Bbuilding e come tutti gli estremi che si toccano, forse sono invece fra i più votati ad uno sviluppo muscolare che dia immagine quasi più che sostanza.
    La "sostanza" cioè i grossi pesi, vengono in un certo senso "da sè" mentre lo sviluppo armonico è ancora meno scontato...
    Così è, se vi pare.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Ormai il box squat sta spopolando

    x Vieri
    Ho sempre corso tra i boschi quando ho avuto l' opportunità. Ho anche provato un approccio stile "sky running", ossia corsa in montagna tra i ghiaioni, dirupi, boschi, ecc...
    Una figata paurosa, ma le mie articolazioni stavano bestemmiando!! Domenica sono stato invitato ad un party sulle colline (staremo tutto il giorno)....mi sa che farò indigestione di corsa all' aria aperta
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    In effetti è molto divertente innovare chissà se mau ha mai fatto il box squat? ah ah
    La corsa per dirupi te la raccomando ma con scarponi da sky eh eh che ti blocchino ben bene le caviglie; se ti mettessero in cima una bella ragazza a braccia aperte (volevo dire gambe, ma era troppo volgare metteresti ali ai piedi

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Sicuramente!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    In effetti è molto divertente innovare chissà se mau ha mai fatto il box squat?
    cioè lo squat in garage... beh... a volte l' ho fatto anch' io

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    cioè lo squat in garage... beh... a volte l' ho fatto anch' io
    Uauauaua bella questa

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home