e cosa sono ? illuminami daiiiOriginariamente Scritto da Vin Diesel
![]()
e cosa sono ? illuminami daiiiOriginariamente Scritto da Vin Diesel
![]()
SI EFFETTUA UNA RIPETIZIONE NELL'ARCO DI MOVIMENTO DOVE SI GENERA LA FORZA MASSIMA PER IL MUSCOLO TARGET,NON LA CONTRAZIONE MASSIMA.....PER LA PANCA PIANA LA PRIMA META' DELL'ARCO DI MOVIMENTO(DAL PETTO A META' MOVIMENTO) PERCHè DOPO ENTRANO IN AZIONE DI PIU' SPALLE E TRICIPITI.....COMUNQUE IL CONCETTO E' SIMILE....Originariamente Scritto da mau
Fossi in tè direi che il concetto è idntico!![]()
Effettuo questa tecnica quando alleno i bicipiti, con gli altri gruppi muscolari mi piace poco.
E' una delle migliaia di tecniche che periodicamente gli americani riciclano con nomi sempre più fantascientifici...
C'è sempre qualcuno che SOLO con quella tecnica è poi diventato enorme.
Mi ricordo un'altra assurdità... il power factor training, dove alla fine fai 300Kg di panca con 5 cm di escursione... oppure il guerrilla cardio... (cioè il classico interval training reso più duro) criminale perchè magari fatto fare a chi non fa nemmeno 20 minuti di cyclette
Per me sono tecniche accessorie da utilizzare dopo il nocciolo dell'allenamento: sollevare parecchio e per bene con l'arco di movimento più completo che esista o, se non altro, tale da considerare valida una alzata.
Ne parlano su IRON-MAN di Marzo-Aprile...è uno dei metodi per aumentare l'intensità di allenamento, quindi al pari di forzate, negative o stripping va utilizzato intelligentemente in determinati periodi e arrivati ad un determinato livello di allenamento (..credo sia inutile se non si ha acquisito ancora una massa/forza decente)...![]()
Se ti puo' interessare io il guerrilla Cardio lo sto utilizzando da due settimane, debbo dire con ottimi risultati, anzi sorprendenti! Pero' sconsiglio a chiunquedi provare a farlo se non ha un buon livello di fitness.Originariamente Scritto da IronPaolo
dovrei a parer mio portare una correzione alla descrizione di vin diesel, perchè da quello che ho letto sulle x-reps funzionano in maniera leggeremente diversa da quella proposta da vin.
sia su ironman che su altre fonti da cui ho letto sulle x-reps, ogni esercizio ha un suo punto chiave di forza massima da cui far partire le x-reps
nel caso della panca piana, una volta arrivati a cedimento nell'ultima ripetizione completa si porta il bilancere appena sotto il punto intermedio dell'arco di movimento e si cominciano le x-reps che sono di pochi cm.
i cosidetti burns vecchia maniera son diversi dalle x-reps, perchè per fare i burs si doveva portare il bilancere a contatto col petto e sollevarlo per un quarto di movimento prima che entrassero in funzione i tricipiti, ma questo metodo si è dimostrato nn efficace al 100% perchè una volta portata la serie a cedimento far ripartire il movimento dal petto fa strattonare il bilancere con spalle e schiena e nn risulta il punto di forza massima che invece è appena sotto il punto medio del movimento.
quindi fate scendere il bilancere appena sotto la metà e tirate su senza portare le braccia in verticale
Infatti... ad ognuno il suo livelloOriginariamente Scritto da fifty
![]()
allora sono le mezze ripetizioni inventate da Sandow alla fine dell' '800... in quelle si carica anche + peso...
Segnalibri