scusa sajan ma x mia curiosità mi scrivi la tua alimentazione in definizione...
scusa sajan ma x mia curiosità mi scrivi la tua alimentazione in definizione...
si si Sajan faccela vede' faccela copia'
forse allora continuo con sta scheda che stavo faccendo prima lunedì e giovedì
panca piana bil 2x4/6
panca alta manubri 2x4/6
lento avanti 2x4/6
alzate laterali 2x4/6
french 2x4/6
triceps al lat 2x4/6
leg curl 3x6/8
calf 3x6/8
martedì e venerdì
stacco 2x4/6
rematore 2x4/6
lat avanti 2x4/6
curl bil. 2x4/6
curl man. seduto 2x4/6
squat 2x4/6
leg ext. 2x4/6
crunch 3 x max
twist 5'
e lascio l'allimentazione così
Originariamente Scritto da Manga81
Non si tratta di copiare o di postare un piano alimentare perchè il tutto va studitao sulla persona. Sempre e dico smpre quando un soggetto inizia un piano alimentare dovrebbe effettuare le opportune analisi e test d'intollerenza per evitare spiacevoli inconvenienti cosa che solo l'1% delle persone fa, e lo 0,0001% dei preparatori, che si difeniscono tali solo perchè sono i titolari della palestra, e visto che per aprire una palestra non èp richiesto nessun requisito, potrei anche avere un nobel in astofisica ma non sapere un'h di bbuilding....cosa che in pratica vviene in moltissime palestre nostrane.
Ecco perchè si dice ai principianeti di iniziare con le cose semplici e con le basi, da una parte per minimizzare i rischi, dall'altra anche per abituare l'organismo al nuovo tipo di alimentazione, senza cercare forzatura che sono più che altro brotture alimentare, e non si diventa di certo nutrizionisti e\o idetolog dopo aver letto il libro di Sears, Di Pasquale e via dicendo......sopratutto certe pratiche dovrebbero essere evitate proprio perchè non si mai portato al limite il proprio organismo, non si conoscono le reazioni e sopratutto non si sanno interpretare correttamente i seganli del corpo, per cui come spesso avviene, ad esempio molti ragazzi che iniziano chetogeniche\metaboliche si trovano bruciati dopo il primo mese, sacrificando letteralmente la poca massa magra a disposizione, e se i bbuilder ci hanno insegnato una cosa, è l'importanza dei carboidrati, ed il fatto che una cattiva manipolazione può portare a trovarsi suotati e lisci, tipico ne è l'esempio di chi in gara sbaglia i tempi di carica\scarica e lo abbiamo visto fare anche a professionisti affermati, vedi Coleman, e se qualche volta sbagliano loro.....bè il discorso mi sembra chiaro.
C'è quindi da depurare il cervello da tutte quelle stronzate che si leggono od interpretarle con il senno di poi o con cognizone di causa, per cui per dimagrire e NON per definirsi, perchè nn mi stancherò mai di ripeterlo la definzione è propria SOLO di un bodybuilder per ovvi motivi, non basta è non serve azzerare i carbo, non serve togliere solo kcal indiscriminatamente, non serve sempre e comunque una metabolica od una chetogenica, o qualcosa che si avvici ad essa.
Veniamo a noi. La mattina non ci sono grassi essenziali, non ci sono carboidrati non c'è nulla, 250 gr di proteine messe li senza senso. Ora se propio è il caso di diminuire i carbo drasticamente e qui li abbiamo proprio azzerati, si dovrebbe aumentare qualcos'altro. Se leviamo da una parte - proteine, glucidi e lipidi - dobbiamo aumentare dall'altra e se hai levato i carbo avresti dovuto aumentare il consumo lipidico. Ora già potrebbe non avere senso una diminzuione così drastica dei carbo, visto che già nella metabolica una % anche se risibili rispetto ad un'alimentazione "normale" c'è sempre una percentuale che varia da soggetto a soggetto, visto che come detto alcune persone e non hanno problemi a consumare carbo, e non li hanno a consumare carbo semplici anche ad alto indice glicemico, sia perchè l'indice glicemico degli alimenti NON ha il minimo senso come valore preso a se, per le ragioni dette e ridette, sia perchè l'insulina è già un potente ormone anabolico che non per tutti ha anche l'effetto "ingrassante" che molti lamentano, sopratutto in soggetti ectomorfi. Da non dimenticare mai poi che i grassi brciano alla fiamma dei carbo.
Per cui il risultato ultimo è che una parte di quelle proteine viene, specialmente a prima mattina, quando le riserve epatiche e muscolari di glicogeno sono ai minimi termini, sacrificata per la digestione delle restanti.
Una volta esaurite le scorte glucidiche sopra menzionate, l'organismo preleverà (sempre a stomaco vuoto), gli aminoacidi del tessuto muscolare (non le scorte lipidiche come si potrebbe immaginare), trasformandoli quindi in glucidi (glucogenesi). Il caffè messo li, è più per gusto per una qualche attività lipolitica, ammesso e concesso che comunque parleremo in tal caso di ben altre dosi con altri risci.
Quindi imparare a camminare prima di correre, itrodurre di lipidi essenziali, aumentare i carbo ed inziare da una base su cui POI lavorare a secondo delle risposte dell'organismo, variando sia le quantità che al limite la composizone dei pasti da un punti di vista qualitativo, e non solo qunatitativo. A metà mattina pensa un pò più in grande una piccola macedonia con dei grassi essenziali: nici, mandorle, arachidi non ci vuole molto.
Stessa cosa per lo spuntino pomeridiano, cose te ne fai ancora di 20-25 gr di proteine messe li da sole....il giubbotto per sudarte, per fare cosa? le tute termiche lasciale a chi esplora il polo, a chi va sulla luna e via dicendo, se sudi non perdi peso (massa grassa) al limite perdi acqua che devi sempre e comunque reintegrare e comunque è bene bere, meglio lontano dai pasti, ed anche qui c'è un'nciclopedia sul forum.....almeno un 2-3 litri al giorno. Per il pre-nanna c'è una bibbia e cmq al limite di nitriti e nitrati vari il copro ne fa volentieri a meno, e continua il discorso delle proteine messe li per non so quale motivo.
Insomma ragazzi leviamoci di testa certi luoghi comuni, che per ottenere risultati ABBORDABILISSIMI si debbano seguire pratiche esoteriche![]()
Segnalibri